Diciamo che il titolo di questo 3d potrebbe anche essere cambiato per buon gusto e maggior sensibilità nei confronti del circa 97% degli iscritti al forum e del circa 99% degli italiani che una macchina così possono solo sognarsela.
Il tizio del 335 è il classico che vive con i genitori e si compra il macchinone indebidantosi. Ho avuto tanti amici così, che poi mi chiedevano 5€ di benzina quando prendevano loro l'auto. Non è che ti si voglia fare i conti in tasca, ma secondo me hai sbagliato a comprare quell'auto. Non puoi preoccuparti per i 1000€ di bollo o eventuali spese impreviste, se possiedi un'auto da 100k. E non esistono italiani medi, con stipendio medio (25-30k lordi annui), che guidano auto da 100k Bè si, soprattutto a Torino, dove acquistare costa poco e affittare a studenti è molto redditizio (quindi trilocale, non monolocale, ma con 100-120 ne trovi tanti). Ma se non hai figli hai fatto bene a buttarli nell'auto
Lezione che mi porto a casa io. Ho fatto davvero bene ad andarmene. Io prima di allora, da dirigente in una multinazionale, non mi sarei potuto mai permettere una macchina del genere con serenità. Alla fine vedo che comunque anche nel bel paese le cose sono cambiate.
Sono il primo a dirlo, e lo ripeto: mi rendo conto di essere un pesce fuor d'acqua quando ho le natiche su questa macchina ma ho deciso di buttarmi lo stesso in quest'avventura. Non so tu, ma io vivo una volta sola. Non sono di Torino e ho un figlio di 12 anni, che peraltro da quando ho preso la CS si è un po' gasato per l'elica. Ha pure voluto questa maglietta:
E se vivi una volta sola, fai un po' di montagna in CS ogni tanto Di che zona sei? Sulle alpi piemontesi ho qualche esperienza e posso consigliarti qualche strada interessante
Mi chiedo come si faccia a vivere tutte queste paranoie per una macchina, che per noi appassionati dovrebbe essere appunto una passione, uno sfogo, un piacere, e qui invece si riduce ad accenderla in garage e basta per timore che il battito delle ali di una farfalla in Brasile possa far cagare un piccione sul cofano. Conveniva comprare un modellino, quelli costano meno, non pagano superbollo e non si rompono.
Io abito a quasi 1000km da torino ma qualche anno fa ho comprato un appartamento che gestisco a distanza. Torino ha prezzi molto bassi per le case. Il problema non è che tu abbia comprato l'auto. Il problema è che tu ti definisca un povero italiano medio. No. Un povero italiano medio vive in affitto e fa fatica ad arrivare a fine mese, non gira con una M4. E l'altro problema, non mio, è che secondo me la vivi male. Hai paura di rovinarla, di non poterla riparare, non la usi per non fare danni.. la passione secondo me non si vive così con l'ansia. Ricordo i tempi in cui, causa periodo all'estero e guadagni più alti, presi una s2000. La usavo tutti i giorni, ho fatto delle modifiche, l'ho portata in pista. Ecco, quello era un periodo in cui mi gustavo la mia passione per le auto. Ora che la mia Corvette non vede la luce da 4 anni (per vari motivi che non sono il mio non volerla usare, anzi), sento di non sfruttare la mia passione.
Con un'agenzia? Se sì, mi piacerebbe averne gli estremi se ti trovi bene. In privato ovviamente Grazie
Io sono nato e vivo a Torino…non so dove abbia acquistato casa tu ma io sti prezzi molto bassi non li vedo, almeno nelle zone che interessano a me. Meno di 3000/3500 mq si trova molto poco….
Ehhh 3 mila al metro si trova già ristrutturato in zone limitrofe al centro come san secondo, che è una bellissima zona a 900 metri da porta nuova o dal Politecnico. Santa Rita anche meno. Ma anche borgo Filadelfia bella zona a molto meno. Poi se si cerca in piena crocetta o via Lagrange è chiaramente altra storia
In Via San Secondo ho vissuto fino a 18 anni…conosco molto bene la zona. In Crocetta, per assurdo, si trovano buone occasioni….Via Lagrange penso che con 3500 mq te la facciano vedere in foto. Io parlo di Quadrilatero, Madonna del Pilone, Borgo Po….
Io ho casa tra corso Re Umberto e corso Turati, pensa Quadrilatero bello ma scomodino, non spenderei mai i soldi che chiedono. Borgo Po ancora più bello e in effetti è caro. ma va tanto di moda la precollina in questi anni. A fini affitto, quindi di rendita, secondo me nel raggio di 1 km dal Politecnico oggi ad avere disponibilità e voglia di gestire, si fa un affare
Miseria, quelli son prezzi da zone belle a Torino Io parlo di zone meno belle vicino al Poli tipo cenisia, San Paolo. Vero che sono aumentati i prezzi, ma si trovano ancora "affari" intorno a 100k o poco meno. Un esempio a caso. Per gli studenti basta una bella rinfrescata. https://www.immobiliare.it/annunci/104578059/ https://www.immobiliare.it/annunci/103840475/ Poi ci vuole sempre un po' di fortuna. Conoscere qualche agenzia è anche vantaggioso, a volte propongono ai clienti prima di mettere in annuncio
io infatti l'ho presa a 43, dopo aver demolito la Z1000 l'estate precedente ad Imola volevo fare il bravo bambino (per finta, perchè su strada la MTS 1200S andava meglio e più forte della zetona 2006, pur se elaborata di motore e soprattutto ciclistica freni cerchi..) ma dopo 4 stagioni e mezzo sono tornato ad una naked sportiveggiante.. 210 cv... M1000R ? la nuda cattivella ? spettacolo !!!
Malissimo. Che vitaccia... Dillo alle mie figlie! Avevo una 964 turbo gialla e una Cat Super Seven, sono mutilate e irriconoscibili! Che cuore. Al lago gestiamo tra i 20 e i 25 check-in/out all'anno: un lavoraccio!
Io invece da quando 6 anni fa sono passato alle nude non torno più indietro. Certo, quando mi capita di fare un po' di autostrada con la vecchia carenata è tutta un'altra storia, ma i trasferimenti sono lo scotto da pagare per divertirsi.