il call center mi ha rimbalzato su mille uffici fino a che sono riuscito a parlare con l'ufficio dei delivery specialist. nel tuo caso se sei ancora fermo al punto 2, credo sia difficile riescano a consegnartela per fine luglio. hai la targa? in ogni caso purtroppo leggendo le recensioni di Arval su trustpilot c'è molta gente alla quale spostano la consegna di 15gg alla volta la settimana prima della consegna stimata sul portale. spero che non sia il nostro caso
https://it.trustpilot.com/review/arval.it leggendo queste migliaia di recensioni negative di ritardi ed assenza di contatti, a volte penso di aver fatto la scelta sbagliata
Non è la prima auto che prendo a noleggio con Arval e per le mie esperienze passate di cui ti racconto solo l'ultima con una Mini Countryman la gestione della consegna è stata ottima e veloce. Auto ordinata a Dicembre 2022 e prevista consegna a Maggio 2023. Verso inizio Febbraio la consegna cambiò con Aprile e poi metà Marzo. Il 22 Febbraio vengo chiamato per consegna il 1° Marzo. Non dubito che ci sono utenti con problemi ma per la mia esperienza diretta non ho mai avuto di questi problemi con la gestione della consegna reale. Discorso diverso sulla prevista consegna che la cambiano abbastanza frequentemente e questo non fa capire nulla.
Io vi posso dire che un'auto aziendale con Arval che non c'entra niente con bmw (trattasi di VW caddy) consegna prevista maggio 2023 è stata slittata a febbraio 2024.
Aggiornamento: ad oggi 18 Luglio la mia BMW ordinata a Settembre 2022 è stata prodotta e targata. al momento si trova presso Bertani trasporti, società di logistica che si occupa di consegnare le auto del gruppo BMW ad Ecoprogram. Bertani stocca le auto in diversi parcheggi sparsi prevalentemente nel nord Italia, ed Arval non conosce in quale di questi sia la mia macchina. sembra che la carenza di Bisarche stia rallentando il processo di consegna dell'auto ad Ecoprogram, che una volta ricevuta dovrà installare la black box ed Arval dovrà contestualmente provvedere all'attivazione della polizza assicurativa. a questo avendo l'auto targata, assicurata e con black box installata mi è stato riferito dal mio delivery specialist che "potrebbe", per snellire i tempi di consegna ed evitare di dover aspettare per "X" settimane una bisarca, concordare con Ecoprogram che io vada autonomamente presso il deposito che mi indicheranno e ritirare l'auto. questo è quanto, onestamente ho la consegna stimata nella prima metà di Agosto, la mia auto non è assicurata e sono fermo al punto 2 sul portale My Arval. in ogni caso tempistiche assurde, perchè l'auto è stata prodotta il 26 maggio, immatricolata il 13 giugno, ed ancora non è assicurata e non hanno montato la black box.
non ancora stamattina sono stato in filiale a consegnare la A5 per il tagliando, e la persona al desk ha cercato la mia pratica della BMW, non trovando aggiornamenti. questo potrebbe essere un buon segnale, perchè se fosse slittata rispetto a settimana prossima lo avrebbero -teoricamente- già saputo la targa la ho, ed è stata immatricolata il 25/5, l'assicurazione annuale la ho.. manca solo la macchina
spero per te che confermino la data di consegna che hai ricevuto, devo dire comunque che non solo Arval, ma anche nel tuo caso Unipol Rental a livello di comunicazione sono messe male male. in ogni caso se la tua consegna è per fine Luglio, immagino che in questi giorni ti chiameranno per organizzare la consegna, aggiornaci!
aggiornamento: stamattina ho chiamato la società di trasporto Bertani, incaricata della consegna da BMW ad Ecoprogram, la gentile operatrice mi ha detto che non rilasciano informazioni ai privati, ed alla mia domanda sulla veridicità della carenza di bisarche per movimentare le auto mi ha riso in faccia dicendomi "questo non è un ufficio stampa" non ho dichiarazioni da fare in merito, alludendo (mia opinione) ad una sorta di contenzioso tra le due società, sottointendendo che le bisarche ci sono ma le auto di Arval sono ferme nei loro piazzali per altri motivi. cosa ne pensate?
Penso che Arval dovrebbe trattare un po’ meglio i suoi clienti. L’operatrice ha ragione. Chi compra non è il cliente finale ma Arval o nel caso del privato il concessionario. Comunque con le nuove norme a breve cambierà tutto è le concessionarie diventeranno solo delle agenzie di vendita
l'operatrice ha certamente ragione, non avrei mai chiamato se avessi ricevuto indicazioni da parte di Arval, ma a conti fatti è tutto fermo da mesi, la mia macchina è stata prodotta a Maggio e a fine Luglio è ancora in mano alla logistica di BMW, quindi Arval se ne lava le mani dicendo che non è responsabilità sua. ma adesso però volendo fare dei ragionamenti diversi, perchè Bertani non consegna le auto ad Arval? è davvero una carenza di bisarche o c'è dell'altro nel rapporto commerciale tra Bertani ed Arval? da come mi ha risposto l'operatrice di bisarche ne hanno fin che vuoi, sono il primo operatore di movimento auto in Italia. mi ero illuso pensando che una volta prodotta l'auto il grosso fosse fatto... P.S. le BMW ordinate in concessionaria ad esempio ad Aprile e consegnate a Giugno le trasporta sempre Bertani, dalla Germania alla consegna ci mette massimo 2 settimane non mesi.
Tutto vero quello che dici ma non è che un cliente deve fare l’investigatore. Arval o comunque chi compra l’auto (l’azienda o chi per essa) dovrebbe essere in grado di avere informazioni di prima mano ma se ne fregano quello che conta è solo mantenere i costi.
Una curiosità, le vostre auto le avete ordinate da zero scegliendo allestimenti colore optional ecc , oppure avete scelto qualcosa di disponibile nel database Arval? Volevo cioè capire se i ritardi sono principalmente sul nuovo customizzato, o su tutto. La mia azienda ha ordinato una 318D che era nei database Arval con consegna fine anno, ma da quel che leggo sarà probabilmente piu facile Dicembre 2024 Grazie
la mia faceva parte di uno stock in pre ordine, non ho potuto scegliere nulla, erano disponibili in 3 colori, potevi sceglierne una di quello stock del colore che ti piaceva.
al momento io sono a 11 mesi di attesa, ed ancora la mia macchina non è in mano ad Arval, quindi supererò l'anno di attesa. considera che ci sono utenti che aspettano la 318d da 26 mesi. direi che oggi almeno va considerato 1 anno dalla conferma dell'ordine, se non cambia nulla se hai ordinato a Luglio 23, non la riceverai prima di Luglio/Settembre 24, questa è la mia opinione, spero di essere smentito dai fatti.
configurata da zero, con pochi optional ma non tipici da auto aziendale: cerchi da 18", tetto apribile, gancio traino. soprattutto l'ultimo, mi metteva di sicuro al di fuori delle auto in stock
due ex colleghi, stesso mio NLT, aspettano un 318 ed un "non ricordo" ordinate tra gennaio e febbraio 2022: il 318 è in arrivo nelle prossime due settimane, l'altra per febbraio 2024, salvo ulteriori slittamenti
Ordinata Settembre 2022, consegna prevista Maggio 2023 "slittata" a Marzo 2024, almeno mi hanno dato in preassegnazione una Tonale nuova di fabbrica che, non sarà una BMW, ma è un'auto più che accettabile da utilizzare nell'attesa...
alla fine ti è andata bene con l'auto in preassegnazione che ti è arrivata. io non ho mai accettato l'auto mid-term e non ho mai accettato "un mese di canone gratuito per ogni mese di ritardo" perchè mi avrebbero fatto perdere il diritto di recesso senza penali e sarei rimasto "legato" a loro fino alla scadenza del noleggio. dato che non è un auto aziendale, ma l'ho presa da privato, non so quanto ancora riuscirò ad aspettare, anche perchè "potendo recedere senza penali" volendo si trovano occasioni in pronta consegna, che da ormai qualche mese mi sto facendo sfuggire perchè sto aspettando le tempistiche criminali di Arval.