Salve a tutti da un po di tempo (circa sei mesi) ho fatto sostituire la cinghia dei servizi (originale) perchè rumorosa: in pratica appena accendevo il clima, la sentivo fischiare leggermente, quindi per precauzione l'ho fatta sostituire. Il meccanico mi ha sostituito cinghia, tendicinghia e pulegia, che a detta sua erano un po rovinati e presentavano polvere rossa, come se fosse ruggine. I pezzi sono stati sostituiti con ricambi non originali, ma a detta sua di uguale qualità. Appena ritirata la macchina, nel giro di 10/15 km ha iniziato a essere rumorosa in accensione e in seconda marcia a basso regima di giri, ma ora è molto più rumorosa di prima. Torno dal meccanico, e mi sostituisce la sola cinghia, che a detta sua sarebbe difettosa. Sostituita la seconda cinghia, non cambia nulla, e la macchina continua a essere rumorosa dopo mesi. Il meccanico mi suggerisce che potremmo sostituire pulegia e tendicinghia con dei pezzi originali bmw, ma non mi va di andare a tentativi. La cinghia fischia continua a fischiare quando accendo la macchina (tutte le accensioni) e in seconda marcia, quando è bassa di giri e il motore tende a sforzarsi e quindi a vibrare. L'auto ha percorso in tutto 56k km. Ora non so se insistere con il meccanico, o cambiare officina e basta.
Ma se un meccanico prima ti dice che i pezzi non originali sono della medesima qualità, poi dice che la cinghia è difettosa ma una volta sostituita non cambia nulla, poi ancora dice che forse si potrebbe provare con ricambi originali non ti fa accendere qualche perplessità? A questo punto visto che immagino il lavoro è stato pagato insisti perché sistemi la macchina. Altrimenti meglio andare in BMW e non ci pensi più…
Non hai trovato un gran meccanico, quantomeno non molto serio. Deve rispondere e basta, non farti spendere due volte per lo stesso lavoro
Si, sono consapevole di non essermi rivolto al migliore dei meccanici (prima esperienza con lui). Mi chiedo se qualcuno abbia idea, o abbia avuto un problema simile, e quindi suggerirmi come si possa risolvere sto problema, o se magari il problema è da imputare a qualcos'altro. Lui sostiene di aver verificato tutto e regolato il tendicinghia con la dinamometrica e la giusta coppia (e cmq non mi sembra uno sprovveduto, anzi..). Io nn ho idea di cosa possa essere. ho capito però che questo fischio si presenta quando il motore ha delle vibrazioni (in avvio, e sotto sforzo).
infatti, cinghia tendicinghia e puleggia vanno messi originali in bmw. anche se vengono usate le marche che utilizza Bmw, pare e sia notato qui sul forum, che non siano efficienti come quelle messe in Bmw.
si, ho cercato sul forum, ma non sono riuscito a trovare molto. quindi il consiglio è di mettere le originali bmw o di andare proprio in officina bmw? Con i costi che hanno sulla manodopera, eviterei. Inoltre in teoria il mio meccanico deve ancora risolvere il problema, quindi non dovrei pagare di nuovo l'intervento.
Considerando che l'originale bmw si comporta così e fischia figuriamoci gli altri se di qualità inferiore...... comunque anche la mia fischia da 100k km (sono a 150) e non succede niente, fischia 3-4 secondi in accensione e poi basta. In bmw mi han detto che non succede nulla, fischia e basta ma non si rompe, mah staremo a vedere ma per ora regge (mi tocco).
Il fischio, o meglio stridio di una cinghia non si può sentire su queste vetture, capisco una Fiat o qualche altra vecchia vettura, ma non sulle ns
Ah sisi per l'amor di dio sono d'accordo con voi che non si possa sentire, ma dopo aver cambiato tutto il problema a me persiste quindi...... Addirittura successivamente a quella cinghia ho cambiato anche tutto il blocco motore completo sempre da bmw ufficiale e per qualche migliaio di km il cigolio si era fermato, poi è puntualmente tornato.
Tramite la ricerca non ero riuscito a trovarlo. Vedo che il problema è comune a tanti, e soprattutto ora ho meno rancore verso il mecccanico, visto che ha eseguito il lavoro che hanno fatto tutti, senza risolvere, ma soprattutto che praticamente neanche bmw riesce a risolvere il problema, se non andando a tentativi. Non capisco la polvere rossa (ruggine) da dove esca fuori, visto che anche io a 40.000 km ho trovato la puleggia completamente piena di ruggine. Anche io ho messo una cinghia Continental (che abbiamo sostituito perchè pensavamo fosse difettosa), ma il problema continua a farlo.
Ragazzi.. a fine maggio ho cambiato puleggia, cinghia, tendicinghia.... per un mese tutto ok.. ma ora... all'accensione il problema si ripresenta (con o senza Aria Condizionata accesa). Noto anche che sulle partenze non da fermo in seconda questo cigolio si sente ... cosa può essere?
BMW o no...occorre acquistare i ricambi esatti. puleggia: Corteco cinghia: Contitech\Continental Sono gli stessi IDENTICI montati da BMW. Già dibattuto l' argomento più volte nel forum. Altrimenti i problemi si ripresentano a breve con altre marche di ricambi.
Sicuramente scegliendo la stessa marca di quello montato originalmente si sta più sereni, ma non sono identici.
Puleggia e cinghia,se Corteco e Contitech\Continental,ti assicuro che sono identici a quelli montati in BMW. La puleggia ha solo cancellato nella gomma,in alto,il piccolo logo BMW,ma è identica a quella BMW.La cinghia è la stessa,solo confezione oem della ditta produttrice,non confezionata BMW. Naturalmente vanno acquistati i ricambi corretti...
ricambi originali con sostituzione effettuata non in bmw.. quindi in bmw usano dei ricambi originali diversi? Non vado in bmw dato che l'ultima volta che l'ho portata me l'hanno riconsegnata "perfettamente non funzionante" dicendo che in centralina non c'erano errori... perccato che rifatta dal meccanico sotto i miei occhi c'era una bella sequenza di errori... in BMW non hanno nemmeno attaccato la diagnosi!