Le berline non si vendono. I suv si. Nemmeno Aston Martin può permettersi di ignorare i gusti del mercato.
Sicuramente ovvietà, ma a volte nel mercato automobilistico c'è ancora posto per un po' di sano romanticismo, come nel caso del V12 Ferrari sulla Purosangue. Sarà anche utopia, ma sarebbe bello se un brand come Aston potesse andare controcorrente e definire le proprie regole. Il lusso dovrebbe consistere proprio in questo.
Ma aston è lusso solo su carta, e per mantenerle in ordine. Basta vedere quanto si deprezzano gli usati.
Esattamente quel che ho sempre sostenuto "de gustibus non disputandum est", a me faceva letteralmente defecare, con quei soldi (ed avendo quella esigenza, quindi con un'arma puntata alla tempia) avrei acquistato una Panamera Turbo S Sport Turismo, che va parecchio di più ed a mio avviso è parecchio più bella.
Se così non fosse non ci sarebbero diversi produttori e designer. Da nuova anche io non gli avrei mai dato i soldi che chiedevano. Ma neanche li avrei mai dati a quel cesso (per gli occhi) di panamera del 2010, visto che mi pare fossero uscite a brevissima distanza in quell’anno (uno/due più o meno).
Anche a me la Rapide non è mai piaciuta, mi è sempre sembrata sgraziata, una 3 porte allungata. C'è anche da dire che il design delle Aston di quegli anni non mi ha mai fatto impazzire.
Dove è peggiorata tanto è stato con il restyling quando hanno messo quella specie di orribile griglione enorme.
Concordo, la prima Panamera devo dire che faceva defecare anche me, ma devo dire che la Sport Turismo non è niente male
Stroll deve cercare di aumentare la redditività: quindi punteranno a modelli da prezzi monstre anche con bassi volumi. Niente "piccolina V6" niente ammiragliona che non si vende.
Anche perchè adesso che sono entrati cinesi e sauditi (Geely e PIF), gli metteranno un po' di pressione
Penso che seguire il corso di Ferrari possa essere una buona mossa nel breve, vedi le innumerevoli versioni speciali ricarrozzate di auto preesistenti. Non per niente anche il ceo di Maserati ha detto che devono aumentare i margini e sono magicamente comparse a listino vernici (discutibili) da 30.000€ disponibili pure su modelli in commercio da anni.
E ne parlavo con @Katanazz Io avrei anche trovato la sostituta ideale di Penny, ma sono troppo barbone per tirare fuori i 50k chf di differenza che chiederebbero. https://www.autoscout24.ch/it/d/ferrari-california-cabriolet-2016-occasione?vehid=10634235
Il colore esterno non mi fa impazzire, ma indubbiamente è molto bella! Discutibile anche la colorazione degli interni, ma su quella potrei sorvolare.
E' esattamente quella coppia, giallo tristato e grigio con cuciture e cadenini gialli a farmela piacere.