BMW Serie 1 F40 - 118i MSport con cambio manuale sono pentito! | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 118i MSport con cambio manuale sono pentito!

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da terminus, 14 Giugno 2023.

  1. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.357
    567
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Riassunto:
    i 1.500 sia benzina che diesel e il 2.000 della 120i hanno il doppia frizione a 7 marce;
    i 2.000 (diesel e benzina) hanno l'aisin 8 marce.
     
  2. alexvan

    alexvan Collaudatore

    466
    114
    23 Giugno 2021
    Roma
    Reputazione:
    -1.823.760
    BMW 18D
    In linea di principio anche si. Che poi ci siano implementazioni demmerda dell'uno o dell'altro è un altro discorso.
     
  3. alexvan

    alexvan Collaudatore

    466
    114
    23 Giugno 2021
    Roma
    Reputazione:
    -1.823.760
    BMW 18D
    Chi sa se c'è un motivo o è solo per motivi di marketing.
     
  4. alexvan

    alexvan Collaudatore

    466
    114
    23 Giugno 2021
    Roma
    Reputazione:
    -1.823.760
    BMW 18D
    Comunque il cambio aisin è prodotto da.... aisin per una pletora di marchi. Altro che esclusiva BMW lo steptronic...
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.024
    22.839
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Spiegalo alla Graziano Oerlikon. Spiegalo anche a Ferrari (360 e 430), Lamborghini (Gallardo), Maserati (MC stradale pre rest), McLaren (troppe). Ah poi spiegalo anche alla Aston (ma li ci mettono del loro, anzi della loro. Birra).
    Vuoi un robotizzato veloce e prestante in alto? Avrai un cambiata poco fluida e morbida in basso.
    Saranno mica tutti pirla ad aver montato lo stesso cesso di cambio (peraltro neanche affidabile).
    E saranno mica tutti altrettanto pirla quelli che unanimamente hanno lo stesso percepito (fanboy a parte).

    I piu' esperti degli esperti che manco gli esperti piu' esperti.

    Ecco, grazie. Mi sembrava che fossero distribuiti come una manciata di tic tac caduti sul pavimento.

    Di esclusiva ha la dicitura commerciale steptronic e qualche dettaglio nella taratura elettronica. O ancora davvero qualcuno vuole chiedere all'oste se il suo vino e' buono ? :D
    Peraltro BMW chiama steptronic un po' tutto.
     
  6. Pielume

    Pielume Secondo Pilota

    579
    180
    5 Gennaio 2022
    Brescia
    Reputazione:
    20.010.515
    F40 118d M-Sport - Z3 2.0 24v
    Semplicemente l'Aisin 8 marce può sopportare la coppia maggiore dei 2.0 diesel, cosa che non riuscirebbe a sopportare il 7 marce doppia frizione Getrag (o magari li potrebbe anche sopportare ma al pelo, senza margine di sicurezza).

    Trovato sul forum spiegazione più tecnica dell'utente @Gab330 :

    "Ciao, in realtà pur essendo entrambi dei doppia frizione a 7 rapporti, sono 2 cambi completamente diversi:
    Getrag 7DCT300: è il 7 rapporti doppia frizione per applicazioni/piattaforme trasversali che tollera un massimo di 300 NM. Questo cambio tra l'altro può essere installato "esclusivamente" su vetture FWD (a trazione anteriore) e non AWD.
    Sulle varie Bmw con piattaforma trasversale "UKL/FAAR" (1er F40, 2er Active Tourer F45, X1 F48, X2 F39, ecc., ecc.) lo trovavamo pertanto solamente su pochissime motorizzazioni (16i, 18i, 16d), ossia tutte quelle con non più di 300nm.
    Tutte le altre con coppia superiore (18d, 20d, 25d, M35i) montavano invece l'Aisin8, convertitore di coppia giapponese ad 8 rapporti che tollera al massimo 480nm, cambio per applicazioni trasversali sia per vetture FWD, sia AWD come le xDrive."
     
    A Gab330 e Winterdog piace questo messaggio.
  7. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.955
    22.001
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    [-X[-X[-X no utente, l'enciclopedico @Gab330 :lol:
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  8. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.048
    2.547
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    831.894.282
    Auto a pedali
    Ma proprio no

    Se prendi un robotizzato, potrebbe anche avere i particolari meccanici interni molto simili ad un manuale (primario, secondario, forcelle, etc) ma tutta la parte di manovra è completamente differente, essendo elettroattuata

    E poi, aspetto fondamentale, la mancanza del pedale della frizione, rende un robotizzato ( anche un automatico) completamente diverso alla guida rispetto ad un manuale

    Considerare il principio di funzionamento di un cambio solo negli aspetti meccanici interni alla scatola del cambio, mi pare una cazzata
     
  9. Pielume

    Pielume Secondo Pilota

    579
    180
    5 Gennaio 2022
    Brescia
    Reputazione:
    20.010.515
    F40 118d M-Sport - Z3 2.0 24v
    chiedo scudo :biggrin:
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  10. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.955
    22.001
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Fiat? :biggrin:
     
    A Pielume piace questo elemento.
  11. mangost

    mangost Amministratore Delegato BMW

    2.657
    1.549
    11 Agosto 2016
    Modena
    Reputazione:
    280.000.000
    bmw 130i msport bmw m135i xdrive
    Esatto.
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    per correttezza avrei aggiunto che trattasi di opinone strettamente personale.


    specie se si parla di una 116.. (non di una ferrari)

    pensa, che anche mia moglie, che guida un automatica, quando usa la mia vecchia E87 dice che poter cambiare di persona rende la guida più appagante...

    ed è una donna...



    personalmente, l'automatico lo preferirei (forse)esclusivamente in città.
    il piacere di guida sta anche nel frenare, nel cambiare, nel curvare.

    auto che cambiano da sole, curvano da sole, correggono la traiettoria da sole, o che frenano da sole gioco forza riducono l'intervento del guidatore.
    ergo; riducono il piacere di guida. non è una questione opinabile..


    e se non erro, la stessa bmw vanta proprio il "piacere di guidare" come caratteristica peculiare dei suoi veicoli.

    il cambio manuale sarà una cazzata per chi non vuole cambiare.

    lo è un pò meno per chi ha imparato a guidare sulle alfa romeo dove oltre a cambiare dovevi fare la doppietta in scalata...

    il piacere di inserire la marcia e rilasciare la frizione come e quando vuoi tu l'automatico non lo concede...
     
    Ultima modifica: 19 Giugno 2023
    A alekar, Bmw_pugliese e Winterdog piace questo elemento.
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.566
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    mescoli un po' mele con pere.

    comunque sia, ritengo sia molto più piacevole guidare mantenendo ben salde entrambe le mani sul volante, in contesti particolarmente impegnativi.

    Il bello del manuale può essere, anzi secondo me è, il piacere di osare e a volte anche di sbagliare.
     
    Ultima modifica: 19 Giugno 2023
  14. f.b.

    f.b. Collaudatore

    263
    60
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    29.022.256
    520D F11-320D F31-118D X Drive
    Hai fatto bene ad acquistare l'auto con il cambio manuale, infatti o si parla di ZF Steptronic o per tutte le altre tipologie meglio lasciare perdere, avevo una 10cina di anni fà una Toyota con l'Aisin e debbo dire che fosse penoso soprattutto quando si doveva schiacciare sull'acceleratore per riprendere, potevi contare fino a 5 prima che scalasse la marcia e riprendesse.
     
  15. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.007
    3.096
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Al semaforo sono le numero 1 ;).
    Un po' come gli scooter.
    Delle vere fionde.
     
  16. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.503
    3.511
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    Ale, lo ZF è proprio delle serie antecedenti come la tua, motore longitudinale e trazione posteriore, mentre il Getrag 7DCT300 a 7 marce e l'AISIN sono utilizzati per i trasversali con trazione anteriore (il primo per le versioni meno potenti, 116i/d e 118i mentre 118d e 120d montano l'AISIN GA8G45AW).
    ;)
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.566
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    magari in 10 anni gli aisin sono migliorati.
    Qui si prende la f40 perché tanto fra TA e TP cambia poco, figurati che sensibilità può esserci su un aisin vs. zf
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.024
    22.839
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Mi sa che BMW (ovviamente l'8 e non piu' il 6, grazie al cielo) lo ZF lo monta ancora su tutte le automatiche a motore longitudinale.
     
  19. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.909
    2.026
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    I manuali e i doppia frizione sono getrag/magna mentre i convertitore sono aisin sulle ta
     
  20. alexvan

    alexvan Collaudatore

    466
    114
    23 Giugno 2021
    Roma
    Reputazione:
    -1.823.760
    BMW 18D
    L'IMHO è sempre sottinteso... comunque parlare di "piacere di guida" per la mia 118D boooo. E' una piacevole berlinetta entry level con una linea carina, motore decente, cambio buono, sterzo pessimo, prestazioni dignitose per la categoria. Davvero qualcuno la prende per il piacere di guida?
     

Condividi questa Pagina