Buonasera ragazzi, avrei due domande da porvi. 1- La dicitura LongLife 04 degli oli motore, a cosa si riferisce? È la specifica per il dpf? 2- Una volta rimosso dpf ed egr? Quali sono le specifiche dell’olio e la gradazione che devo rispettare?
è la specifica bmw per il lubrificante, indipendentemente dalla marca dell'olio. Gli olii specifici per vetture con dpf sono quelli con specifiche almeno acea c3. Io utilizzerei olii delle marche che più mi aggradano, con le specifiche previste dal produttore (dell'auto).
Ok, quindi una volta rimosso dpf ed egr posso mettere SOLO oli che hanno la dicitura longlife 04 e devo eliminare la voce acea c3, giusto?
non è quello che ho scritto.. o meglio, non è quello che farei io, come ho scritto. anche perché dubito tu riesca a trovare un 5W30 o 0W30 senza specifiche acea c3.
sul libretto d’uso e manutenzione c’è scritto per i Diesel: Bmw longlife 04 Bmw longlife 12 FE tipi di olio alternativi Acea C3. Ho capito che, una volta rimosso il tutto potrei fare a meno di avere la specifica Acea C3.
La domanda che mi pongo è questa: che problemi avresti ad utilizzare olli con dicitura LL04 oppure C3? A parte il fatto che come dice @PuccioE39 oggi faresti fatica a trovare lubrificanti senza quelle diciture, ma non vedo la questione, sinceramente. Io, ad esempio, pur avendo una vettura euro 3 senza DPF dall'origine, sto usando lubrificanti LL04/C3 da tempo, ormai.
Leggendo anche su questo forum c’era un utente che ha fatto più o meno la mia domanda. Ed ho letto (scorrendo nel thread), che era sconsigliato una volta tolto il dof continuare ad usare oli con specifiche per dpf. Tutto qui, da ignorante in materia ho aperto un thread, sperando di far chiarezza. perché quelli con specifica dpf sono a basso contenuto di ceneri, quindi sarebbe inutile metterli in auto non essendoci appunto quest’ultimo.
Mah...la cosa mi sembra alquanto bizzarra in quanto detti lubrificanti, creati appunto per tali sistemi, sono meno "produttori" di ceneri e residui a tutto vantaggio dei FAP/DPF, appunto. Di tale "pulizia", poi, ci si avvantaggia anche chi non ha (più o mai avuto) il DPF/FAP.