BMW Serie 3 G20 - accelerazione e nanotecnologia | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 G20 accelerazione e nanotecnologia

Discussione in 'BMW Serie 3 G20-G21 2019' iniziata da Andre 1591, 29 Maggio 2023.

  1. merlinxlm

    merlinxlm Secondo Pilota

    542
    178
    12 Dicembre 2019
    Verona
    Reputazione:
    11.451.790
    2024 G21 320d xDrive MSport
    Anch'io non so se lo rifarei.......soprattutto perchè non ti protegge dai moscerini cotti sulla parte anteriore
     
  2. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.052
    2.549
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Pellicola, la reclamizzano come anti-sasso, dire che i moscerini sono compresi, basta che non sia uno scarabeo Titano :eek:
     
    A merlinxlm piace questo elemento.
  3. merlinxlm

    merlinxlm Secondo Pilota

    542
    178
    12 Dicembre 2019
    Verona
    Reputazione:
    11.451.790
    2024 G21 320d xDrive MSport
    Ma secondo te vuol dire che la strisciata rimane sulla pellicola o proprio non succede? Fosse il primo per avere la macchina sempre perfetta dovresti cambiare la pellicola ogni 6 mesi?
     
  4. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.052
    2.549
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Non saprei, io non l'ho messa

    Ho visto delle foto di una Lotus che si trova in Arabia/Quatar...non ricordo...da quelle parti hanno le tempeste di sabbia....dopo alcuni mesi ed una passata con la pompa del giardino sembrava appena uscita dalla fabbrica...era pure nera...

    Detto questo, in rete si trovano diverse recensioni, tocca documentarsi perchè la spesa non è bassa
     
  5. zerogil

    zerogil Direttore Corse

    1.853
    512
    24 Marzo 2006
    Milano
    Reputazione:
    59.177.849
    330i msport
    Scusate ma che senso ha spendere tutti quei soldi quando con 3000 € la puoi verniciare tutta da un carrozziere bravo
     
  6. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.052
    2.549
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Si, ma la verniciatura dopo una settimana può essere di nuovo graffiata, etc

    Con il PPF, se fatto bene, la carrozzeria rimane protetta e, quando la devi lavare, il lavoro è molto facilitato (così dicono, eh)
     
  7. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.463
    892
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    402.898.134
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Il trattamento nano tecnologico io l'ho fatto sia sulla 340 che ora sulla M4.
    C'è da dire che ci sono diversi tipi di trattamento, che generalmente sono esplicitati in anni di durata... quello "gold" 6 anni, consiste in una doppia passata, la seconda stabilizzata in forno.
    Inoltre, per evitare imperfezioni visibili, va fatta a macchina nuova, dopo diventa molto più laborioso ottenere una uniformità.
    Vi immaginate quanto ho sofferto tenere 5 giorni in carrozzeria l'M4 senza usarla dopo che per comperarla ci ho messo 36 ore da quando l'ho vista?
    Da quanto ho capito l'efficacia dipende molto dalla preparazione, per questo motivo meglio da nuova.
    Evita i sassolini sul cofano? No. Non ho la prova contraria che senza trattamento ne avrei avuti molti di più...
    Se la sciacqui viene pulita? NO.
    Però qualcosa fa secondo me.
    Ho conosciuto il trattamento per la Countryman di mia moglie, Blu non metallizzato, che si rigava solo a guardarla.
    Se poi passavi una spugna per lavarla si rigava subito.
    Dopo il trattamento, pur evitando spazzoloni, il lavaggio a mano ora è possibile senza graffi....
     
  8. Andre 1591

    Andre 1591 Aspirante Pilota

    15
    2
    6 Maggio 2023
    Milano
    Reputazione:
    0
    3891111475
    Alla fine ho proceduto con il trattamento nanotecnologico(1500 euro)
    la macchina è estremamente liscia e lucida, ed effettivamente lo sporco e anche i moscerini vengono via che è un piacere
    Mi hanno dato una previsione di durata di 5 anni! vedremo
     
  9. zerogil

    zerogil Direttore Corse

    1.853
    512
    24 Marzo 2006
    Milano
    Reputazione:
    59.177.849
    330i msport
    Ma l’auto che vedo in foto è bianca giusto?
    È il colore dove meno si vedono i graffi ma allo stesso tempo dove si vedono meno riflessi del colore.
    Io non lo farei su nessuna auto, per quanto ci tengo non deve diventare una malattia. Poi su un auto bianca ha poco senso.
     
  10. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.052
    2.549
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Il bianco è anche il colore dove si vedono subito lo sporco ed i moscerini (ho avuto 3 auto bianche, lo so bene :mrgreen:), il piacere di poter spazzare via il tutto con un semplice getto d'acqua ampiamente ripaga del tempo passato a lavare l'auto senza trattamento
     
    A merlinxlm piace questo elemento.
  11. zerogil

    zerogil Direttore Corse

    1.853
    512
    24 Marzo 2006
    Milano
    Reputazione:
    59.177.849
    330i msport
    Io solo due bianche. La situazione più critica l’ho riscontrata sulle auto scure nere e blu si rigavano subito, la migliore quella grigia.
    La bellezza del bianco, a parer mio, è data dei contrasti e dall’,esaltazione della linea, però l’auto sicuramente luccica poco rispetto al nero o ad un blu.
    I moscerini i piccioni ecc 14 € di autolavaggio e passa la paura
     
    A merlinxlm piace questo elemento.
  12. merlinxlm

    merlinxlm Secondo Pilota

    542
    178
    12 Dicembre 2019
    Verona
    Reputazione:
    11.451.790
    2024 G21 320d xDrive MSport
    La mia è grigio scuro. Ho fatto il trattamento e sono concorde sul fatto che la superficie è molto più liscia al tatto, il colore è bello profondo, la pioggia scovola via........però non trovo grosse differenze durante il lavaggio e soprattutto la strisciata trasparente dei moscerini cotti c'è tutta.
    Devo dire che ho fatto 80k km di autostrada in meno di 2 anni........
     
  13. merlinxlm

    merlinxlm Secondo Pilota

    542
    178
    12 Dicembre 2019
    Verona
    Reputazione:
    11.451.790
    2024 G21 320d xDrive MSport
    Beato te.....io di residui di moscerini ne ho un casino ed ho risolto solo con una lucidatura approfondita dal detailer.......
     
  14. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.052
    2.549
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Non so voi, ma coi moscerini ho sempre tribolato a togliere quelli spiaccicati sul bordo del cofano :evil: e sui paraurti in plastica :evil::evil:

    Forse i moscerini che conosco io sono più tosti 8-[
     
    A merlinxlm piace questo elemento.
  15. zerogil

    zerogil Direttore Corse

    1.853
    512
    24 Marzo 2006
    Milano
    Reputazione:
    59.177.849
    330i msport
    Fare 40000 km all’anno non è come farne 10000 anche per la vernice. Per i moscerini il problema è quanto li lasci sulla vernice prima di lavare l’auto anche se capisco che facendo tutti quei km dovresti essere al lavaggio alla fine di ogni giornata….
     
    A merlinxlm piace questo elemento.
  16. merlinxlm

    merlinxlm Secondo Pilota

    542
    178
    12 Dicembre 2019
    Verona
    Reputazione:
    11.451.790
    2024 G21 320d xDrive MSport
    Mi sa che hai ragione.
    La lavo approfonditamente circa una volta al mese ma ogni settimana la risciacquo io (con sapone, alta pressione calda e cera finale).....ma mi sa che non basta......](*,)](*,)](*,)
     
  17. merlinxlm

    merlinxlm Secondo Pilota

    542
    178
    12 Dicembre 2019
    Verona
    Reputazione:
    11.451.790
    2024 G21 320d xDrive MSport
    Io ho notato che rimangono molto di più sul cofano rispetto al paraurti. Mi sono dato la spiegazione che la plastica li cuoce meno, rispetto al metallo del cofano, perchè si scalda meno.......
     
    Ultima modifica: 13 Giugno 2023
  18. dobermann70

    dobermann70 Aspirante Pilota

    39
    9
    18 Maggio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 330i Touring M Sport PRO
    Pellicola, funziona coi moscerini
     
    A Winterdog e merlinxlm piace questo messaggio.
  19. merlinxlm

    merlinxlm Secondo Pilota

    542
    178
    12 Dicembre 2019
    Verona
    Reputazione:
    11.451.790
    2024 G21 320d xDrive MSport
    Scusa ma sono lento!!
    Funziona vuol dire che non si cuociono e che si lavano via alla perfezione oppure che si attaccano solo sulla pellicola (che quindi va sostituita periodicamente) lasciando la carrozzeria intatta?
     
  20. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.052
    2.549
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    La pellicola protegge maggiormente rispetto al trasparente delle vernici acriliche moderne, così mi risulta

    Anche solo per il fatto di essere uno strato (benchè sottile) in più rispetto alla vernice, ha il suo peso
     

Condividi questa Pagina