Fatti e misfatti | Pagina 5293 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    oggi non esistono più le cosiddette partite iva "bianche"
    ovvero la possibilità di aprire partita iva e utilizzarla se caso, pagando solo la piccola tassa annuale iscrizione al registro iva.

    oggi , se apri la partita iva, sei di fatto costretto a pagare tutti i contributi previdenziali, anche se non la usi. esattamente come una ditta individuale. (bel sistema del cazzo per disincentivare ancor più i giovani)

    quindi un lavoratore che presta servizio in una grande azienda non costituisce nessuna frode fiscale.

    i contributi se li paga da solo

    guarda i corrieri che portano i pacchi per le solite grandi aziende.
    Moltissimi di loro sono "padroncini", ovvero lavoratori stabilmente utilizzati ma che di fatto emettono fattura.

    e non si tratta certo di lavoro qualificato..
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.867
    25.130
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Guarda, qua c'è tutto
    https://fiscomania.com/false-partite-iva-lavoro-subordinato/
    Ma l'avevo già postato tempo fa
     
    A rich20 e cely piace questo messaggio.
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non lo apro perchè dovrei accettare tutti i cookie.

    ma già leggendo nel link le parole "false partite iva" qualcosa non mi torna.

    io parlavo di aprire una partita iva vera.
    -esattamente come i corrieri descritti nel mio precedente post.

    questa posibilità esiste. si chiama partita iva monocommittente.
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.867
    25.130
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Non muori se accetti i cookie ;) e poi li puoi anche cancellare.
    Leggi ;)
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
  6. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.656
    23.483
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Non ho letto il link, ma credo che Labrie si riferisca alla distinzione tra lavoro autonomo e lavoro subordinato. Se il lavoratore opera in una condizione che corrisponde a “subordinata” (orari prestabiliti, mansioni precise, subordinazione ad un superiore, ecc) allora non puó operate come autonomo e quindi non puó avere partita iva.
     
    A rich20, Pin, crino70 e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sono un inetto con questi aggeggi.
    una volta ho cancellato i cookie, ma poi mi sono sparite anche tutte la password che comparivano automaticamente, e sono diventato pazzo.
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la legge fornero regola anche questi aspetti difatti.
    ma sono limitazioni davvero minime.
    basta lasciare solo UN fattore di autonomia decisionale al lavoratore, ed ecco che il lavoro si traduce in autonomo...
    siamo in italia..
    fatta la legge, fatto l'inganno.
     
  9. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.656
    23.483
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ci sono sicuramente delle aree grigie in cui si possa fare, ma non in altre: la commessa di un attività commerciale, l’operaio della fabbrica di montaggio, l’impiegata di uno studio contabile.

    Un conto è fare il saldatore ed avere un incarico che prevede di saldare 1.000 barre d’acciaio entro la prossima settimana: decidi tu come è quando lavorarci, quindi sei autonomo.
    Tutt’altro se ti dicono che devi recarti sul luogo di lavoro alle 9 ed uscire alle 17, dove qualcuno ti dirà quante barre saldare ed in quale modo.
    Le sfumature intermedie sono soggette ad interpretazione, ma stai sicuro che se ricevi la visita del l’ispettorato del lavoro farai molta fatica a dimostrare di aver ragione se i tuoi operai hanno tutti partita iva.
     
    A rich20, cely e labrie_it piace questo elemento.
  10. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.856
    13.302
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Io sono dipendente dal 2000 prima ero autonomo. La mia partita iva ce l’ho ancora ma mai più usata. Sono fuorilegge?:lol:
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.867
    25.130
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Basta che presenti la dichiarazione a zero e sei a posto
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    secondo me no.
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non esiste nessuna azienda che si avvale solo di partite iva.
    ma il motwivo non è fiscale.

    è che ogni azienda deve poter contare su una certa forza lavoro, ovvero di personale che è tenuto ad essere presente sempre e comunque, a differenza del lavoratore autonomo, che non avendo impegno contrattuale in quel senso potrebbe anche decidere che in quel momento non è disponibile.

    per tanto, ogni azienda ha e deve avere al soldo un determinato numero di schiavi pronti all'uso.


    ma questo sistema non è garantista per il lavoratore...


    invece se parli con i sinistroidi, pare che il contratto sia fonte di garanzia e basta..

    i contratti prevedono obblighi da entrambe le parti invece..
    (solo che questo non viene pubblicizzato)

    i sindacati, nella opinione comune, si battono per i diritti dei lavoratori.
    nella realtà invece fanno melina, assecondando i bisogni di uno e facendo credere di assecondare i bisogni dell'altro, a seconda delle situazioni, ma garantendoSI sempre e comunque una loro retribuzione.

    che bisogno ci sarebbe di un intemediario per vendere il proprio operato??


    io sinceramente l'ho sempre venduto senza ausilio di terze parti.
    eppure non è che sono nato artigiano professionista...
    sono nato che non sapevo fare un cazzo, come tutti voi. (noi)

    se hai voglia di lavorare, chi ha bisogno del tuo lavoro, qualunque sia, se ne accorge immediatamente.

    come si accorge immediatamente se tu cerchi solo un "contratto", che ti garantisca retribuzione a prescindere da ogni questione, e a tempo indeterminato.


    chi non vorrebbe che da oggi qualcuno ti garantisca 1500 euro al mese qualsiasi cosa accada?

    ma questo non è il modo giusto per mantenere vitale l'economia di un paese..

    l'economia si basa sul prodotto.
    non sulla retribuzione assicurata anche quando non v'è produzione.

    questa è economia "virtuale"

    e di fatto ormai è quella in auge.

    ma se uno non è tordo capisce che è fumo senza arrosto, e che non potrà dare che frutti negativi.

    eppure ancora oggi molti tamburi anelano al posto fisso, senza nessuna preferenza.
    basta che sia fisso.


    lo fanno anche i politici...., figurati..


    poi non ci lamentiamo che l'italia va male..
    (italia, che per inciso, dovrebbe essere una repubblica fondata sul lavoro)
    (non sulle garanzie offerte a chi non lavora)

    ma la tendenza attuale non è l'impegno.
    è chiedere diritti.


    e andiamo avanti così....


    una volta l'italia era piena di lavoro.

    oggi dobbiamo pagare chi non trova lavoro....


    robe da fantascienza...
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.867
    25.130
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.867
    25.130
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Marzo, in Italia ci sono circa 20 milioni di lavoratori dipendenti. Secondo te sono 20 milioni di fancazzisti ma non è così, non può essere così, lo capisci?
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non sono tutti fancazzisti.
    ma il contratto a tempo indeterminato non è certo un imput per invogliare ad essere operativi.


    anche io lavoro, e vedo coi miei occhi la differenza fra quelli con contratto a tempo indeterminato e quelli con contratti a progetto, artigiani, lavoratori autonomi, ecc, sebbene tutti impegnati nelle stesse mansioni nella stessa azienda.

    e vedo anche come rosicano quando vedono che gli autonomi guadagnano il riplo di loro (e non credere che il padrone ci perda...)

    semplicemente un diverso approccio al mondo del lavoro.

    chi vuole vendere, e chi si accontenta di un compromesso.
     
  17. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.856
    13.302
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Invece sì.
     
    A rich20 e labrie_it piace questo messaggio.
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.867
    25.130
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Ci mancherebbe altro che gli autonomi prendono di più. Mi sembra anche normale visto che si accollano il rischio di impresa, le imposte e i contributi.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.656
    23.483
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    @(marzo) Condivido abbastanza il tuo punto di vista sul lavoro, soprattutto sul fatto che il “posto fisso” sia una tutela inutile e controproducente, ma non tutti vogliono e, soprattutto, possono ammazzarsi di lavoro per dimostrare di meritarsi fino all’ultimo centesimo di stipendio.
    Purtroppo molti lavorano solo per necessità (non per ambizione) e percepiscono compensi che faticano a farli mangiare (intendo proprio mangiare, non spendere i soldi in cose inutili).
    Oltre a ciò, esistono anche datori di lavoro senza scrupoli che per comprarsi la Porsche tentano di far lavorare persone che hanno bisogno per stipendi da fame, magari in nero.
    E non sono solo datori di lavoro privati ed avidi, ma spesso anche associazioni, come accade per molte cooperative, che pagano un tozzo di pane, ma vendono i servizi a prezzo quasi pieno, facendo concorrenza sleale ad aziende che invece assumono in regola e pagano il giusto.
    In mezzo, dunque, serve una tutela che permetta ai lavoratori di vivere e impedisca a certi personaggi di approfittarsi di situazioni di necessità.
    Quindi no al posto fisso garantito a vita ai pelandroni, ma nemmeno il precariato assoluto va bene. Una regolarmentazione equa è importante è necessaria.
     
    Ultima modifica: 3 Giugno 2023
    A crino70 e bluemarine piace questo messaggio.
  20. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.856
    13.302
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Intanto…
    664e4f8e-7786-476c-83c3-497d2b685d92.jpeg
     
    A Sam_Cooper e labrie_it piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina