Fatti e misfatti | Pagina 5292 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    questa la tua visione.
    prova a vederla invece in questo modo:

    se non vi fossero vicoli contrattuali a tempo indeterminato, ma al massimo contratti a tempo, la forza lavoro sarebbe comunque necessaria.

    il datore di lavoro dovrebbe comunque avvalersene.

    la differenza è che potrebbe scegliere fra quello buono e il lavativo.

    e viceversa, quello buono potrebbe fare lui stesso l'offerta (la richiesta di compenso secondo lui idonea)

    e siccome il datore di lavoro non è stupido, se vede che uno ha qualcosa di buono da vendere lo compra ecome, senza bisogno d'esser obbligato... e lo compra al prezzo che gli viene richiesto.


    ma non compra certo il cazzaro..


    si chiama meritocrazia.
    un sistema che premia l'impegno e la capacità.

    l'antitesi del sistema garantista che tanto ritieni legittimo, ovvero quello del posto "fisso". del contratto nazionale, o di tutte quelle boiate.


    boiate che ci hanno fatto finire per dover mantenere mezza italia cob rdc, casse integrazioni, disoccupaziioni, e simila (e che per inciso hanno contribuito a disintegrare la realtà industriale che ci distingueva sino a qualche decennio fa)

    poi ognuno la pensi come vuole.

    io il lavoro non lo vado a cercare, sperando nella contrattazione fatta da un sindacalista con la R moscia.

    io il lavoro lo vendo . e siccome sono io che lo vendo, il prezzo lo faccio io.


    non spero alcun rdc, cassa integrazione o sussidio di disoccupazione., che sarebbero pagati comunque da qualcuno.. (la collettività)
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.868
    25.130
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Abbiamo visioni opposte ma non perché io voglio difendere il posto fisso ma perché ritengo che le fortune e le sfortune di un'azienda siano merito e demerito dei suoi lavoratori. E la qualità della produzione dipende ovviamente dalla serenità del lavoratore. Serenità che non può essere garantita con contratti di sei mesi. Contratti che non consentono neanche di prendere una casa in affitto (contratti che prevedono preavvisi), figuriamoci comprarla.
    E lo stesso imprenditore come fa a investire nella formazione di una persona che dopo poco tempo potrebbe andare via? L'imprenditore serio non vuole precari, l'imprenditore serio vuole lavoratori fidelizzati. Ecco perché se si assumono tanti precari non è un bel segnale per l'economia.
     
    A Fabio64 e crino70 piace questo messaggio.
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    concordo in linea generale.
    ma qualche precisazione è dovuta:
    la qualità della produzione dipende anche e sopratutto dall'impegno dei lavoratori, piuttosto che unicamente dalla loro serenità.
    (vedo ogni giorno decine di operai a tempo indeterminato che sono serenissimi in virtù del contratto loro stipulato, ma che non si impegnano affatto.)

    e ti garantisco che la serenità potrebbe anche essere data dal fatto che lavori bene, e per questo motivo il lavoro lo troverai sempre.

    l'imprenditore oggi predilige i lavoratori autonomi (precari definiti da alcuni), perchè su di essi può contare, a differenza dei salariati che guardano solo l'orologio o che fanno casino se prendono lo stipendio con una settimana di ritardo.

    guardandola dal mio punto di vista, per assurdo, potrei riischiare di fare un mutuo più io che loro.
    perchè loro se perdono il lavoro non hanno nulla da vendere..

    io a trovare un altra occupazione ci metterei 20 minuti.

    affidare il proprio destino ad una garanzia che dipende da terzi (o terzi accadimenti se preferisci) è più rischioso che farne a meno, contando sulla propria capacità.


    ovviamente parlo del mio settore, che è la piccola industria /artigianato.
    Ma ti assicuro che spesso è così anche in altri ambiti


    ritengo insomma che la garanzia di avere un reddito dipenda dal soggetto, più che da una normativa.

    se la fabbrica chiude, o fallisce, che te ne fai del contratto?
    Toccherà a noi pagarti le varie indennità, disoccupazioni, casse integrazioni, ecc.

    ma questo oltre a non essere giusto pesa anche sul bilancio collettivo.

    senza contare, che proprio grazie alle norme restrittive in materia di assunzioni-licenziamenti l'imprenditora italiana ha rivoolto negli anni lo sguardo all'estero, e ora non abbiamo più una mazza.


    bel guadagno...


    abbiamo semplicemente tirato troppo la corda.
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.868
    25.130
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Autonomo è una cosa e precario un'altra. L'imprenditore predilige affidare una parte del lavoro agli autonomi per una serie di motivi, tra cui il trattamento fiscale migliore sia per una parte che per l'altra e la possibilità di pagare le fatture (almeno) a 90 giorni.
    Poi dipende dall'impresa, una fabbrica che fa fare all'autonomo? I grossi numeri, quelli citati, li fanno le fabbriche
    Ma tu sei un artigiano. Tra l'altro con una indubbia professionalità, non puoi paragonare la tua posizione a un operaio, specializzato o meno.
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non necessariamente..
    qualsiasi giovane può aprire la partita iva e lavorare anche in una fabbrica...
    mica è vietato..

    io la prima partita iva l'ho aperta a 20 anni, e ho lavorato comunque per un periodo da dipendente, ma fatturando . (in un industra del mobile con 120 maestranze) e non sapevo ancora fare granchè.

    all'azienda andava bene, e a me pure (guadagnavo il doppio ma non avevo le garanzie dei miei colleghi con contratti nazionali)

    è solo una questione di scegliere.

    un azienda se gli servi ti assume anche come autonomo..
    anche una grande fabbrica talvolta.
    basta proporglielo..

    è un pò come cercare lavoro proponendosi in vari modi.

    alcuni mandano curriculum.
    alcuni si presentano di persona prima che il principale apra il cancello.

    io se avessi bisogno preferirei il secondo.
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma allora in cosa è specializzato?

    se è specializzato la sua specializzazione la può vendere.

    il lavoro va offerto, non "cercato"

    altrimenti vieni relegato al ruolo di schiavo..
     
  7. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.613
    8.316
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.653.038.047
    BMW G21 - Q5
    E niente...
    Il mio povero paese è in mano a persone di questa caratura:
    Questo sarebbe un ministro..

    [​IMG]

    E questi, per la nostra PdC, sono gli "Eroi" che resistono al "Pizzo di Stato":

    [​IMG]


    P.S.
    Quando vai in una azienda italiana all'estero, una vera eccellenza pugliese, per farti stampare tante belle cosine, e scopri che il 90% dei dipendenti sono italiani, e che nella loro mensa si mangia meglio che al ristorante...
    Riso patate e cozze alla foggiana:

    [​IMG]
     
  8. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.856
    13.302
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Su alcuni punti non posso che essere d’accordo col tuo pensiero, ma c’è una gran parte di lavori che non richiedono maestranze o grandi capacità ma che sono comunque alla base del nostro vivere quotidiano. Porto ad esempio il settore della grande distribuzione alimentare dove lavoro da poco più di un anno, addetti al piking commessi magazzinieri addetti alla logistica cassiera tutta una serie di lavori dove hai poco da scegliere e da offrire se non la rapidità con cui effettuare il lavoro. I contratti possono protrarsi per più di un anno in modo precario e se alla fine non fai i numeri sei fuori e riparti da zero. Al tuo posto ne arriva un’altro e così via… non è proprio tutto nero o bianco eh.
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.868
    25.130
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    No, è vietato.
     
    A rich20, Pin e Fabio64 piace questo elemento.
  10. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.613
    8.316
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.653.038.047
    BMW G21 - Q5
    Marzo non si rende conto che LUI ha professionalità da spendere, ma ci sono persone, tantissime, che non la hanno, e che se non riescono ad avere un contratto stabile, non possono neppure affittarsi una casa..

    P.S.
    Come mai non sento lamentele da destra, sul fatto che fioravanti e la mambro non sono al 41 bis?
    Sono terroristi pure loro, o no?
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    lo so.
    ma quelli sono lavori temporanei..

    non adatti a chi vuole crearsi una famiglia, comprare la casa facendo un mutuo ventennale, ecc.

    li potrebbero fare gli studenti per pagarsi gli studi, non le persone adulte.

    scegliere un lavoro del genere pensando di potersi indebitare per crearsi un futuro non è normale.

    e ancora meno normale è volere che questa mansione ti sia garantita a vita.


    (opinione personale ovviamente)


    di fatto, ogni obbligo contrattuale imposto alle aziende si traduce in due cose:
    aumento del costo del lavoro (e quindi dei prezzi al consumo)

    e

    minor propensione ad assumere chicchessia, se non strettamente necessario.
    preferisce far fare straordinari o sfruttare maggiormente il personale già esistente. e questo è il cane che si morde la coda..
    Un circolo vizioso ove accettando quelle condizioni si abbassa ancor più il potere contrattuale.

    alla faccia degli slogan sindacali di qualche decenni fa, tipo "lavorare tutti lavorare meno"..


    oggi la contrattazione sindacale ha già mangiato alle industrie più di quello che era commestibile. e le ìndustrie capitolano. oppure propongono soluzoni peggiori di quelle d'un tempo..


    non si possono avere la botte piena e la moglie ubriaca.

    il lavoro è PRODUZIONE, non un diritto acquisito a prescindere dalla resa o dalla convenienza dell'azienda.


    leggi che obbligano il titolare a tenersi un dipendente per anni sono a mio avviso inique.
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46

    ci sono decine di figure professionali che lavorano stabilmente per le aziende.
    lavoratori autonomi compresi.

    diciamo che è vietato licenziare un soggetto e poi avvalersene come professionista autonomo.

    ma se te ne avvali da subito con quella formula è permesso.


    in ogni caso, sarebbe una soluzione attuabile secondo me.
     
  13. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.856
    13.302
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Ma che dici??? C’è gente che la ora li dal 1994 (un mio coetaneo) e alcuni che sono andati in pensione durante quest’anno.
    L’azienda occupa in tutto l’indotto circa 1000 dipendenti.
    A volte perdi il filo della realtà.
     
  14. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.856
    13.302
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    non c’è che dire la sua coerenza è spiazzante!!
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mi hai frainteso.
    intendo dire che quelli non dovrebbero essere presi come una professione atta a garantirti un futuro.
    la intendo più adatta per i giovani che ancora non debbono impegnarsi in grandi progetti.

    per me dovrebbero essere lavori temporanei

    (che purtroppo qualcuno ci lavora da sempre lo so anche io)
     
    A crino70 piace questo elemento.
  16. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Forse non ho capito.
    Mi vuoi dire che un dipendente privato non può aprire partita IVA mantenendo in essere il proprio contratto come lavoratore dipendente? A me risulta che lo possa fare a patto che non vi sia concorrenza tra le due attività e che non venga precluso a livello contrattuale. Nel mio caso non lo potrei mai fare a meno di iscrizione in appositi registri
    Relativamente al dipendente pubblico, invece, vige il principio di esclusività ma anche in questo caso ci sono eccezioni come per i docenti a condizione ci sia esplicita autorizzazione, che il lavoro sia occasionale, che non vi sia conflitto fra le due attività e che l'esercizio avvenga al di fuori dell'orario codificato dal contratto pubblico
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.868
    25.130
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    No, non hai capito;)
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.868
    25.130
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    L'ho già spiegato in passato come funziona, con tanto di notizie stampa a corredo dei relativi controlli.
    Comunque ripeto tu guardi alla tua condizione di artigiano ma la stragrande maggioranza degli operai non ha nulla in comune con la tua professione.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  19. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Allora se non è di disturbo puoi spiegare la tua affermazione?
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.868
    25.130
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Non è vero che un qualsiasi giovane può aprire partita iva e lavorare in una fabbrica. L'operaio lo puoi fare con contratto di lavoro dipendente. Tutto il resto è evasione contributiva o sfruttamento del lavoro (ferie non pagate, malattia...) a seconda del grado di imposizione del datore di lavoro (fittizio, nel caso della partita iva) sul lavoratore (fittiziamente autonomo).
    Poi se invece sei artigiano (come @(marzo) ) il discorso cambia.
     
    A rich20 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina