BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 - Problema accensione e fumo - E87 116i 2004 - motore v. 115cv Benzina | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 Problema accensione e fumo - E87 116i 2004 - motore v. 115cv Benzina

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da GrandePuffo, 21 Maggio 2023.

  1. GrandePuffo

    GrandePuffo Aspirante Pilota

    13
    9
    21 Maggio 2023
    Firenze
    Reputazione:
    0
    BMW Serie 1 e87 116i
    Salve a tutti,

    Appena iscritto per ampliare conoscenze qui sul forum per la mia serie 1 e per trovare risposte ad un problema che mi assilla e che stenta a risolversi (dopo già 2-3 interventi). Ringrazio in anticipo gli utenti che leggeranno e mi potranno fornire aiuto e supporto;

    Premessa: Ho acquistato una bmw serie 1 usata, 160mila km, unico proprietario, modello indicato nel titolo. Fin dalla prima messa in moto, ho subito ho notato qualche fumata leggermente bianca, ma la concessionaria mi ha assicurato di risolvere facendo revisione e tagliando prima di consegnarla. Tutto fatto, la ritiro e per il primo periodo niente di preoccupante, poi:
    - dopo due settimane, spia motore accesa e fumo che inizia ad essere presente a bassi giri, 1° e 2° marcia, chiamo la concessionaria che mi parla del filtro anti-particolato, ma di non preoccuparmi.
    - dopo 1 mese, episodio singolare dell'auto che non va in moto, solo 1 tentativo poi riparte, richiamo la concessionaria, mi dice di non preoccuparmi se l'auto non va in blocco, la porto da loro se la tengono 5-6 giorni e dicono di aver risolto;
    - dopo 1 altro mese, auto che ha aumentato la presenza di fumo, come gli episodi di mancato avviamento (nessun rumore riconducibile al motorino d'avviamento e/o altro); la riporto da loro, se la tengono per 10 giorni, passano alla bmw per cambiare olio e fanno trattamento ceramico, la testano. Me la riconsegnano dicendo che non hanno riscontrato problemi e hanno risolto;

    L'auto dopo essere stata già 2 volte in concessionaria (con cui ho garanzia annuale su tutto) e 1 in bmw, ad oggi ha ripreso a fare fumo nelle stesse situazioni, e 2 giorni fa si è fermata di nuovo e non ne vuole sapere di avviarsi. Questa volta c'è un aggiunta, quando timidamente è riuscita a mettersi in moto 2 giorni fa, abbastanza sforzata, provando a dare un leggero colpo di accelleratore, perdeva potenza e si spegneva invece che camminare. La concessionaria si è messa a disposizione per risolvere il problema, ma come ben intuibile io ho perso totalmente la fiducia nei loro mezzi.

    Confido nella risposta di qualcuno, che possa almeno rintracciare il problema per esperienze pregresse;

    Saluti
     
  2. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.008
    3.096
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Non ho mai sentito auto a benzina con il filtro antiparticolato.
     
    A BlueMW piace questo elemento.
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il difetto lo fa solo quando la accendi dopo che è stata ferma per alcune ore, o tutta la notte, giusto?

    se si, hai la guarnizione della testa da rifare.
     
    A GrandePuffo piace questo elemento.
  4. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.099
    2.556
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Il FAP esiste sulle auto a benzina ma in BMW solo per quelle prodotte dal luglio 2017 con normativa Euro 6d (credo) e non è certo il caso di questo topic

    Se davvero il meccanico ha tirato in ballo il FAP, allora non ci capisce molto ed anche il trattamento ceramico mi convince assai poco

    Anche io propendo per un problema più grave, tipo trafilamento dalla testata o altro

    Mettendomi al posto dell'OP, comincerei a valutare l'ipotesi di chiedere i danni al rivenditore dell'auto in caso di problemi "scoperti" dalla garanzia
     
    A BlueMW e Bmw_pugliese piace questo messaggio.
  5. Dvd70

    Dvd70 Collaudatore

    252
    44
    27 Dicembre 2019
    Lanciano
    Reputazione:
    1
    Serie 1 e87 116i 2009 cambio automatico
    Valuta anche la possibilità, che al rifornimento, ti sia capitata acqua nella benzina
     
  6. GrandePuffo

    GrandePuffo Aspirante Pilota

    13
    9
    21 Maggio 2023
    Firenze
    Reputazione:
    0
    BMW Serie 1 e87 116i
    Intanto ringrazio tutti per le risposte!

    Premetto la mia ignoranza in materia (motivo per cui mi sono affidato al forum) ma comunque si, è successo soprattutto dopo un accendimento-spegnimento che non superasse l'ora, più o meno, o quando la prendevo la mattina seguente. Dici che può essere questo? Dettaglio da non sottovalutare, non so quanto preoccupante, io con questa auto ci viaggio per 1 o 2 volte al mese, per circa 300-400km; Durante questi viaggi, l'auto non ha presentato alcun tipo di problema e/o fastidio, se non un consumo parecchio alto di Olio (circa 4000km = 1.5kg d'olio)
     
  7. wewwo

    wewwo

    25.016
    4.198
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.783.920.060
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Gentile utente @GrandePuffo :biggrin:,

    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione:
    https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/
    Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti:
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/
    Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc.

    Buona permanenza su BMWpassion Forum :biggrin:
     
    A GrandePuffo piace questo elemento.
  8. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.099
    2.556
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Il consumo d'olio che riferisci non è poi così alto, fosse 1,5kg ogni 1000km capirei ma su 4000 è un valore medio considerando anche i 160k km del motore

    Comunque, anche in relazione al consumo d'olio, confermo che le prospettive non sono buone, secondo me è opportuno far con urgenza almeno la verifica della compressione per i cilindri

    Ti consiglio di farla presso un meccanico di provata fiducia, ove questo non vada ad invalidare la garanzia attuale con il rivenditore

    Qualora, nella garanzia ci fossero limitazioni e/o rischi di invalidamento per quella operazione, fai pure fare la verifica nella officina indicata rispettando i termini della garanzia ma pretendi di assistere all'operazione e fatti accompagnare da persona esperta di tua fiducia

    Se l'officina "ufficiale" rifiutasse la presenza tua e/o della persona di fiducia, propenderei per interessare un avvocato
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma il livello dell'acqua nella vaschetta cala?


    per il momento non far mettere mano a terzi sul veicolo se intendi poi avvalerti di un avvocato.


    comunque se riesci dalla indietro.
    di quei motori sulla E87 ne ho avuti praticamente due
    (l'originale, e poi l'originale rifatto completamente)
    in entrambi i casi una ciofeca. consumi alti, consumo d'olio, e non rari problemi di acqua che trafilava nella testa, mancate accensioni, ecc.

    è un motore antico, buttato sulla serie1 giusto per proporre un modello entry level sul mercato italiano.
     
    A Peloponnesiaco piace questo elemento.
  10. GrandePuffo

    GrandePuffo Aspirante Pilota

    13
    9
    21 Maggio 2023
    Firenze
    Reputazione:
    0
    BMW Serie 1 e87 116i
    No, mai avuto cali significativi di acqua o riscontrato anomalie in merito;

    Al momento, dopo tutti questi consigli e suggerimenti, ho sicuramente qualche argomento in mente e farò più attenziona a quello che la concessionaria s'inventerà domani; Seguiranno aggiornamenti,

    Grazie per il momento
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  11. BlueMW

    BlueMW Kartista

    170
    42
    26 Settembre 2019
    MI
    Reputazione:
    -13.975.768
    BMW Serie 1 118i E87
    Visto che più sopra hanno detto che potrebbero esserci problemi alla guarnizione della testata, prova a vedere il colore del liquido raffreddamento radiatore (quello rosa per intenderci).

    Se il colore è più tendente al caffèlatte/marroncino allora è sicuro che il problema è quello.

    Comunque da come stai descrivendo questa concessionaria, sembra che ne sappiano di macchine quasi quanto io ne so di ingegneria aerospaziale.
     
    A DaIceMan piace questo elemento.
  12. GrandePuffo

    GrandePuffo Aspirante Pilota

    13
    9
    21 Maggio 2023
    Firenze
    Reputazione:
    0
    BMW Serie 1 e87 116i
    Aggiornamento del Lunedì Sera,

    Ho sentito la concessionaria, che come sempre si è messa a disposizione per pagare un meccanico di fiducia (scelto da me), dopo averne visionato il preventivo e mettendo nero su bianco questo accordo, che non invaliderà in alcun modo la garanzia che ho con la suddetta concessionaria;

    Successivamente, sono ritornato all'auto (dove si era fermata, abbastanza lontano da casa mia) e ho provato ad avviarla:
    L'auto si è accesa immediatamente, non ha fatto fumo, non ha perso potenza dando gas, nulla di nulla, sembrava tutto normale e funzionante (era ferma lì da circa 5 giorni); l'ho lasciata in minima e non faceva nessun rumore, borbottio e visto che c'ero ho controllato anche il livello dell'olio (3/4 pieno). Ho guidato per rientrare a casa e mentre parcheggiavo mi son ricordato del suggerimento di BlueMW sul colore dell'acqua, vi lascio qui la foto in allegato, per valutarne voi il colore;

    P.s: Se c'è qualcuno che conosce un meccanico in zona Firenze, affidabile e che possa fare al caso mio, non esitate a contattarmi!
     

    Files Allegati:

    Ultima modifica: 22 Maggio 2023
  13. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    domanda, quando l'hai portata in concessionaria l'ultima volta? quanti giorni sono passati da quando l'hai portata al momento in cui il difetto è sparito? Non vorrei che il "trattamento ceramico" sia la famosa bottiglia di sigilla perdite per evitare di farti la testa in garanzia e lasciando l'auto ferma ha sigillato il trafilamento.
    Col meccanico di fiducia farei scolare il liquido e controllerei che non ci sia porcheria grigiastra o di altro colore (il fluido deve essere verde scuro), se la trovi, ebbene hai la testa da rifare ed una concessionaria che dovrebbe fartela che non vuole cambiarla.
     
    A BlueMW e (marzo) piace questo messaggio.
  14. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.099
    2.556
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Se è l'acqua del raffreddamento motore, direi che il colore non è quello giusto, lo vedo "oleoso"...poi, chissà cosa ci hanno messo dentro i "ceramisti" che potrebbe averla resa così
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    dal colore anche a me sembra tanto che ci sia lo zampino di qualche turafalle.
     
  16. GrandePuffo

    GrandePuffo Aspirante Pilota

    13
    9
    21 Maggio 2023
    Firenze
    Reputazione:
    0
    BMW Serie 1 e87 116i
    Ciao a tutti,

    triste update qui, ma era abbastanza scontato. Dopo averne dette di tutte alla concessionaria e aver portato l'auto per la 4° volta (nessun meccanico ha ovviamente voluto lavorarci, rischiando di invalidare la garanzia) ho avuto la notizia che non era solo un discorso di guarnizione, ma probabilmente di tutto il motore, domani mi gireranno tutti i dettagli. Io, di contro, sono nero di rabbia in quanto sono stato letteralmente preso in giro in più di un occasione (credevano di risolvere cambiando l'olio, mi vien da ridere solo ripensandoci). Spero in un finale migliore, ma tutto sembra incanalarsi verso un'altra via. Loro probabilmente non accetteranno il preventivo del meccanico (che ovviamente sarà altissimo) e mi restituiranno integralmente soldi + passaggio, ritrovandomi non solo senza la serie 1, ma proprio senza auto. Potrei intervenire per vie legali non appena avuta la notizia, ma chiedo consigli se farlo o meno.

    Ancora grazie a chi ha risposto e detto la sua
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  17. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.099
    2.556
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Per questa domanda, posso citare 2 specialisti in materia legale @Gigi63 e @Fruscio
    Esiste anche una specifica sezione del forum per le questioni legali, se gli utenti di cui sopra non rispondono in questa discussione, prova ad aprirne una nuova nella sezione che ti indico:
    https://www.bmwpassion.com/forum/forums/lavvocato-risponde-consigli-legali.244/
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    secondo me, visto che (miracolosamente) ti rifondono interamente la spesa, prendi i soldi, lasciali la macchina e comprane un altra.
    senza impegolarti in questioni che ti scomoderebbero, senza comunque cambiare il risultato, ovvero quello di dover trovare un altra vettura.

    fai finta che l'hai provata e che non ti piaceva. ne trovi un altra
     
    A danibt, Bmw_pugliese e Gigi63 piace questo elemento.
  19. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Ho letto il tutto abbastanza velocemente e, a parte gli argomenti di natura tecnica su cui preferisco non esprimermi perché non ne ho le competenze e senza la vettura davanti potrebbe essere tutto e niente, mi potresti spiegare nel particolare il significato preciso di questa affermazione "mi restituiranno integralmente soldi + passaggio"? E' un qualcosa che ti è stata formalmente comunicata oppure è una tua deduzione?
    Fosse un qualcosa di concreto, un avvocato cosa potrebbe fare di più considerato essere una vettura usata con 160 mila km?
    Vogliamo per caso ottenere soddisfazione anche per i danni morali o la pretesa che tu vuoi quell'auto e quella deve essere?:-k
     
    A Winterdog e Bmw_pugliese piace questo messaggio.
  20. Fruscio

    Fruscio Secondo Pilota

    973
    457
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    195.663.005
    G22
    l'osservazione di Gigi63 è più che corretta. sembrerebbe ti abbiano già proposto la soluzione.

    in generale i rimedi sono riparazione, sostituzione, riduzione del prezzo e risoluzione del contratto. la cosa buona è che i difetti che si manifestano nei primi sei mesi si presumono esistenti già al momento dell'acquisto (e non è poca cosa). hai tempo 60 gg dalla consegna per "denunciare" il difetto al venditore con racc a/r o pec. dopo 10 gg lavorativi, se non ottieni risposta, puoi farla riparare da chi vuoi (e ti dovranno rimborsare). prima devi essere autorizzato.

    per farla breve: tu scrivi e loro ti dicono cosa fare (oppure non ti dicono nulla, ma sopra hai letto che puoi anche agire in autonomia). senza dubbio, in prima battuta, hai diritto al ripristino dell'auto alle condizioni concordate all'acquisto senza tuoi esborsi cioè il primo dei 4 rimedi che leggi sopra. il primo da esperire. se la riparazione non è possibile o è troppo onerosa ci sono gli altri rimedi.

    leggendoti non mi sembra si stiano comportando male, ma sarebbe buona cosa che tutto venisse messo per iscritto (tu che fai reclamo lamentando il difetto, loro che si prendono in carico la riparazione o ti autorizzano a farla presso altri, ecc. ecc).

    se hai sottoscritto una garanzia convenzionale con terzi mai potrà "ridurre" quella legale. potresti, però, aver firmato una garanzia per 1 anno e questa riduzione è ammessa (altrimenti sarebbero 2 anni, sempre secondo il codice al consumo, che è la fonte legislativa che sostanzialmente regola la garanzia sul tuo usato).

    qui mi fermo.:biggrin:
     
    Ultima modifica: 7 Giugno 2023
    A Winterdog piace questo elemento.

Condividi questa Pagina