Che poi è assolutamente innocuo per chi porta l'orologio ma quando veniva applicato si umidificava la punta del pennello con la lingua, il che aveva provocato una marea di tumori a quelle povere donne che facevano questo lavoro.
Ieri giretto con penny (tipo 200km e mezzo serbatoio). Mi piace sempre un sacco. Orami mi sono anche affezionato a quell'elettroattuato e devo dire che mi trovo bene. Siamo lenti tutti e due, e questo ci permette di fare molto piu' casino (e almeno questo fa contente due persone. Me e la mia benzinaia) senza concludere nulla. E lascia a me l'impressione che faccia quello che gli chiedo (ovviamente solo con le palette, il pulsante D sulla plancia e' il figlio negletto del diavolo, renderebbe quasi accettabile anche quel cesso del tiptronic porsche). Per il resto va bene. E' una pigra GT, ma questo e' anche la sua forza. E ha degli indubbi vantaggi. La presa d'aria e' riconoscibilissima e fa spostare anche gli addormentati che pascolano il terza corsia (quelli che dormono sulla seconda li passo restando sulla mia preferita corsia del disonore), si va scapottati senza troppo casino nel range a valvole scarico chiuse e la moglie riesce anche a sentire i podcast. Alla fine e' anche comoda e riposante. Visti anche i costi di manodopera simili a porsche, vista la possibilita' di fare una garanzia postvendita simile (anche se non cosi estesa come la PA), considerati i prezzi a cui si trova in EU (CH e' altro pianeta), secondo me potrebbe essere una scelta da non scartare a priori. Avrei voluto mettere una foto in chiusura, ma non ne ho fatte. Tipo... Coupe questa la prenderei: https://www.autoscout24.it/annunci/...=listpage_search-results&order_bucket=unknown Cabrio, invece, non c'e' nulla di sensato in italia. Al momento.
Neanche ho fatto a tempo ad abituarmi alla nuova, e stanno gia' per buttare fuori la prossima (che mi ispira di piu' di quella attuale ma che tanto non mi potro' mai permettere). Pare l'anno prossimo. Vantage I - 2005-2017 (12 anni) Vantage II - 2018 - 2024/5 (6/7 anni)
Dovrebbe essere la DB12, quindi modello nuovo. P.S. Comunque stanno diventando troppo veloci nel proporre nuovi modelli e restyling: ho visto che Porsche sta per presentare la nuova Taycan Cross Turismo..... l'attuale è in circolazione da poco più di un anno!
Nuovo, nuovo... Quella sopra dovrebbe essere la Vantage. La DB12 e' questa qui sotto (presentazione 24 maggio) Davvero. Per i "miei" standard con un LCI, una macchina potrebbe stare tranquillamente in commercio per un 10/12, se disegnata decentemente, neanche bene.
Ciao ciao led faro lato passeggero (mi sa) PS la vendetta dell'aston quando vai prendere la yaris perche' la mamma ha millemila robe da portare in ricicleria.
Piuttosto, esiste anche per la tua, come per la DBS, la possibilità di aprire/chiudere l'auto con l'AMVOX di Jaeger Lecoultre? Anni fa ero innamorato di quest'orologio (e della DBS), al punto che stavo quasi per acquistarne uno..... ma poiché mi mancava l'Aston fui costretto a rinunciare
Si dovrebbe funzionare con il JLC post 2014. Non ha mai avuto senso/successo perche' comunque ti devi portare la chiave -anzi, la emotional control unit- per accendere la macchina.
Vale anche per l'Apple Watch. Solo le ultime BMW e altre vetture recenti possono usare il cellulare o lo smartwatch anche per l'accensione. Ma vuoi mettere sbloccare l'auto con uno smartwatch del piffero piuttosto che con uno JLC?
Io sono anziano, meglio il telecomando. Se non fossi cosi braccino, per la chiave da barboni comprerei i tasti aftermarket con cui almeno riuscirei a vedere quello che sto facendo.
Il furgone che uso adesso ha l'accesso "confort", ossia basta avvicinarsi all'auto e premere uno dei tastini integrati nelle maniglie per aprire l'auto. Non l'ho mai ritenuto un optional necessario, ma come per altre cagate del genere mi ci sto abituando e so già che con la prossima auto farò fatica a farne a meno. La cosa buona è che è ben progettato, a differenza di altri che m'è capitato di utilizzare: la mia compagna ha avuto una Nissan Juke sostitutiva ed è riuscita a chiudere l'auto con la chiave/transponder all'interno. Sul mio furgone, invece, utilizzano la tecnologia UWB, il che permette ai sensori della vettura di sapere esattamente dove si trova la chiave e quindi se ti trovi (ad esempio) davanti alla porta posteriore destra, quello sarà l'unico tasto che accetta il comando di apertura. In più non ti permette di chiudere il portellone con la chiave dentro se il resto dell'auto è ancora bloccato. Quest'ultima cosa l'ho scoperta mentre uscivo da un ristorante con un collega: auto chiusa, ci siamo avvicinati al portellone ed ho aperto solo quello, per caricare lo zaino dentro al quale c'era anche la chiave. Premo sul tasto di chiusura del portellone, ma questo non vuole saperne di funzionare ed emette un suono. Ci provo altre due volte, ma niente. Penso subito all'inaffidabilità dei furgoni inglesi e inizio a supporre che si sia rotto il meccanismo di chiusura del portellone. Il collega intanto tenta di salire in auto, ma trova le porte bloccate, al che mi viene in mente che la chiave era nello zaino e che, se fossi riuscito a chiudere il portellone, saremmo rimasti bloccati fuori.