Additivi Gasolio. Sono utili? Consigli per la preparazione. | Pagina 133 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Additivi Gasolio. Sono utili? Consigli per la preparazione.

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da thewizard, 13 Settembre 2019.

  1. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.014
    1.208
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    658.934.424
    BMW M340d xDrive Touring G21
    Infatti!
    Un pò di Cebo in più credo che ci possa stare (o in alternativa 2-EHN puro + olio e acetone)
    La cosa del DPB-100 che per me era interessante è che dichiarano che "stabilizza" il carburante che rimane a lungo nel serbatoio, evenienza che a me capita spesso, soprattutto in estate quando il mio uso della macchina è veramente ridotto al lumicino... al punto che stavo pensando se non sia più conveniente tenere il serbatoio mezzo vuoto rabboccando una ventina di litri per volta, anzichè fare il pieno.
     
    A Mat72 e nivola piace questo messaggio.
  2. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.861
    13.307
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    61
     
    A nivola piace questo elemento.
  3. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.627
    11.094
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.646
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Cosa che fa anche l'acetone, tra l'altro ;)
     
    A GTC3 e Mark340d piace questo messaggio.
  4. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.416
    835
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    E 62 all'orlo, ossia quello che era il mio pieno standard :mrgreen:

    Invece, sulla F36, il pieno è da 57 ma il sensore (che è lo stesso della 1er F20, 114d, 116d, 118d, 120d e 125d, giusto per risparmiare mettendo su auto non proprio uguali lo stesso galleggiante #-o) ne segna massimo 52, quindi gli altri 5 litri sono "in nero", sia quando si rifornisce che quando si consumano :lol: ](*,)
    Questa cosa mancava alla mia collezione :lol:

    (invece sulla E90, i 62 li segnava tutti, anche nel menù segreto, divisi tra i due semi-serbatoi)
     
    A nivola e crino70 piace questo messaggio.
  5. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.014
    1.208
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    658.934.424
    BMW M340d xDrive Touring G21
    Immaginavo che il funzionamento del DPB-100 fosse simile al cocktail suggerito da Wizard, ma a proposito degli effetti dei singoli componenti del cocktail non mi pareva di aver letto la frase “stabilizzare il carburante”… sapevo che l’acetone ha un debole potere biocida sulle alghe e aiuta ad espellere eventuale acqua.
    Cosa si intende esattamente per “stabilizzare”, e soprattutto, in che modo il gasolio si “destabilizza” col tempo?
     
    A nivola piace questo elemento.
  6. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.627
    11.094
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.646
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Esattamente. In sostanza la stabilizzazione deve intendersi, in generale, mantenere più a lungo possibile le caratteristiche/qualità/proprietà di un carburante che, inevitabilmente, vengono a diminuire col tempo (sempre in riferimento al non utilizzo dello stesso costantemente e conservato in taniche, fusti, cisterne e, ovviamente, anche il serbatoio della vettura). In media la benzina inizia a perdere le sue proprietà già entro 6 mesi; il gasolio entro 12 mesi.
    In questo secondo caso (come hai scritto bene),avendo l'acetone un seppur blando potere biocida sulle alghe che potrebbero formarsi a causa del FAME contenuto nel gasolio, la sua presenza nel serbatoio permette di allungare il lasso di tempo in cui il carburante inizierebbe a deteriorarsi con tutti i vantaggi che questo comporta soprattutto per chi farebbe un uso sporadico della vettura ;)
     
    A GTC3 e Mark340d piace questo messaggio.
  7. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.014
    1.208
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    658.934.424
    BMW M340d xDrive Touring G21
    Grazie @nivola , sempre gentile!
    A questo punto sarebbe interessante sapere se usando già il DPB-100, che come abbiamo visto viene prescritto in quantità molto ridotte, sia consigliabile o meno aggiungere altra additivazione con magari una versione più “blanda” del cocktail suggerito da @thewizard … il mio timore è sempre quello di esagerare
     
    A nivola piace questo elemento.
  8. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.627
    11.094
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.646
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Figurati, @Mark340d . Grazie a te!! ;)Sempre per completare il discorso di cui sopra e "sempre per le precisione" come diceva "Lui" :haha
    Buscemi.JPG

    Riporto da Treccani. Stabilizzazione: In chimica, procedimento, consistente nell’aggiunta di sostanze stabilizzanti o in altri speciali trattamenti, con cui si impedisce o si ritarda l’alterazione di una sostanza o di un sistema.

    Venendo alla tua domanda, secondo il mio modesto parere, si rimanda tutto alla prima pagina di questa discussione. Mi spiego meglio: tutto si riduce al fatto di usare additivi già pronti o realizzati a casa, da soli. Nello specifico, se si dovesse usare il DPB-100 (o altro similare) si usa tranquillamente quello senza ulteriori aggiunte. Se, invece, si usa il fai da te, vi è l'acetone che serve anche come stabilizzante. Sempre nelle dosi consigliate, in entrambi i casi.
    Ripeto, questa è la mia considerazione alla luce di quello che ha sempre asserito il Mago e che ho cercato di memorizzare e diffondere ;)
     
    A GTC3 piace questo elemento.
  9. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.014
    1.208
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    658.934.424
    BMW M340d xDrive Touring G21
    Grazie ancora @nivola !
    Infatti adesso sto facendo così, solo DPB-100, da un certo numero di pieni… è solamente il quantitativo molto esiguo a lasciarmi perplesso, ma se lo dice Hydra che avrebbe tutto l’interesse a farcene usare di più… posso anche fidarmi.

    Precedentemente ho usato acetone 90 ml, olio 2T 100 ml e 2-EHN (o CEBO, dimezzando l’olio in quanto è già lubrificato) tra 50 e 100 ml per 50 litri, sempre rigorosamente (e religiosamente! :haha) con gasolio ENI Diesel+ … non posso dire di avvertire particolari differenze tra le due additivazioni, la macchina va bene, il motore gira fluido e vellutato con entrambe… ma in fin dei conti è un 6 cilindri, credo che sarebbe fluido anche senza additivi.
    Come ho sempre detto il mio scopo è “proteggere” tutto l’ambaradan, più che aumentare le prestazioni… quelle che ha mi possono bastare! :mrgreen:
     
    A vittog21 e nivola piace questo messaggio.
  10. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.627
    11.094
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.646
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73

    :mrgreen:=D>
     
  11. raffero85

    raffero85 Aspirante Pilota

    1
    1
    16 Maggio 2023
    cercola
    Reputazione:
    0
    OPEL ZAFIRA
    Buongiorno a tutti,
    ho letto appassionatamente e con discrezione tutta la discussione.
    E da un po' di tempo che sto usando l'additivo con risultati stupefacenti sulla mia Alfa Giulia 2.2 diesel stage1.
    Il punto è questo: avendo acquistato 5 litri di EHN99, lo avevo inserito in contenitori di plastica di altri additivi che avevo acquistato negli ultimi tempi.
    L'altro giorno mi sono accorto che i contenitori si stavano "afflosciando" cosi li ho svuotati di nuovo nel contenitore da 5 litri accorgendomi che l ehn aveva preso il colore dei contenitori (erano tutti blu)

    la domanda è questa : posso continuare ad utilizzare questo ehn "colorato" ?
    ci sono rischi per il motore?
    acetone e olio marino li aggiungo con siringa graduata al momento del pieno.

    grazie in anticipo per le risposte
     
    A nivola piace questo elemento.
  12. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.861
    13.307
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Ciao, io non mi fiderei, ma lascio la parola agli esperti.
    Ieri che ho fatto il mio primo pieno con aggiunta di cebo volevo usare un siringone da 50ml ma mi son reso conto che il prodotto è molto vischioso per cui credo che il miglior recipiente sia il vetro.
    Con il dosatore del flacone ci ho provato ma ci ho litigato:mrgreen:
     
  13. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.014
    1.208
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    658.934.424
    BMW M340d xDrive Touring G21
    visc(hi)oso il Cebo??? :shocked!: :confused2

    Il mio è perfettamente liquido...

    Lo so che girano le balle... ma nemmeno io mi fiderei
     
  14. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.861
    13.307
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Forse il termine non è il più adatto, direi appiccicoso allora.:lol:
     
  15. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.627
    11.094
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.646
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    https://www.bmwpassion.com/forum/th...i-quali-scegliere.36091/page-162#post-8125063 :mrgreen:

    O anche una plastica resistente:

    https://www.bmwpassion.com/forum/th...i-quali-scegliere.36091/page-152#post-8109461

    [​IMG]
     
    Ultima modifica: 16 Maggio 2023
    A crino70 piace questo elemento.
  16. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.861
    13.307
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    A nivola piace questo elemento.
  17. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.627
    11.094
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.646
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Per me puoi usarlo tranquillamente. Per lo meno io lo feci diventare giallo (avete capito che contenitore da litro usai?! :mrgreen:...un prodotto di origine ammeregana!!) ma lo usai comunque e non vi furono controindicazioni.
    Come scrivevo sopra, non tutte le plastiche sono resistenti alla "forza" del 2ehn (e quelle gialle delle confezioni da litro con la bandiera a scacchi non lo sono). Lo sperimentai direttamente e usai il vetro fino a quando non mi imbattei in una altra plastica più resistente :biggrin:
     
    A Fede84 e GTC3 piace questo messaggio.
  18. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.861
    13.307
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    upload_2023-5-16_17-18-10.jpeg
    vedo il cinquino :love dormono insieme quindi…
     
  19. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.627
    11.094
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.646
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Esattamente!!! =D>=D>=D>=D>
     

    Files Allegati:

    Ultima modifica: 16 Maggio 2023
    A crino70 e GTC3 piace questo messaggio.
  20. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.397
    13.486
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Mi è successa una cosa simile proprio all'ultimo pieno, avevo preparato la pozione in versione "racing" giusto per vedere se percepivo qualcosa, ma poi non usando l'auto (un nuovo arrivo mi ha distratto :mrgreen:) mi è rimasta nella bottiglia per diverse settimane.
    La bottiglia sembra aver preso delle scaldate in alcuni punt, deformandosi.
    Uso da tre anni bottiglie riciclate di olio motore, prima volta che succede ma anche prima volta che metto tanto 2HEN (in percentuale) e mi rimane dentro per settimane.
     

Condividi questa Pagina