Dovrebbero registrare i Km del mezzo (al quale è associata ogni fuel card) ad ogni rifornimento e quindi chi controlla i registri dovrebbe verificare se ci sia congruenza tra chilometraggio e consumo, ma la responsabilità primaria è dell’ affidatario di ciascun mezzo, cioè tutti gli autisti, dato che se li ruotano.
Per il momento il programma a Palermo è di andar a mangiare arancini da Gangi e nulla più Ho la cabina a prua proprio per questo, il casino di solito è 200/300 m indietro a poppa
A me Putin ricorda molto Stalin,era per caso fascista anche lui?Ho studiato sui libri di storia sbagliati o son io duro di comprendonio?
E secondo te stalin era comunista? Se lo ritieni tale, mi tocca risponderti che si, hai studiato sui libri sbagliati.. P.S.- Ma perchè? Perchè lo fanno? L'unico motivo che ci vedo, è questo: - "Ciao Matteo" - "Ciao, caro, come va?" - "Eh, gli affari languono" - "Come mai?" - "Ho un'agenzia di comunicazione ma ho poche commesse" - "Non dire altro, lascia fare a me!"
Ok, ma “dittatura del proletariato” e “socialismo in un solo paese” erano o non erano i concetti alla base del pensiero Stalinista? Chiedo per un amico.
Quindi l’unico comunismo è stato quello Marxista è tutto il resto invece lo classifichiamo secondo convenienza?
Sinceramente non ne ho alcuna convenienza, esprimo solo un pensiero sulla base di quanto detto da @Scrondo , che a me non sembra 'na cazzata. Marx ha tracciato le linee, i fondamenti del comunismo. Come Hitler ha tracciato quelle del nazismo, sulla base dei fascismi "inventati" da Mussolini. Pensa alle tante dittature sudamericane del 900. Alla fine si somigliavano tutte, c'era chi si professava comunista e chi si professava fascista. Ma il comunismo teorico non ha mai previsto la figura di un duce, il fascismo sì. Stalin era un dittatore sanguinario che ha fatto fuori qualunque opposizione. Di comunismo ne vedo poco in questo. Poi che sia stato idolatrato, fino a un certo punto, da tutte le sinistre del mondo, non è certo un merito di quelle sinistre.
Il "comunismo" si basa su un unico assunto marxista: l'uguaglianza degli uomini, l'abolizione delle caste e un potere esecutivo "comune". Lo stalinismo (che aveva un altro nome mica per nulla..) invece era fondato sul culto della personalità e la dittatura di una persona che viene scelta ESCLUSIVAMENTE da una nomenclatura, ed è molto più somigliante ad una bella monarchia assolutistica compresa dei cortigiani nobili, che ad un socialismo reale.. Vuoi sostenere che in Cina e in RPDK c'è il comunismo? Quelle sono forme di governo che assomigliano di più ad una dittatura millenarista o ad una teocrazia, in cui il ruolo del "simbolo religioso" è assunto dal "capo di turno"... Non basta sventolare una bandiera rossa per essere comunisti..
Quindi stiamo dicendo che il comunismo è la base della democrazia, mentre qualsiasi dittatura è riconducile al fascismo. Alla faccia del revisionismo. Se mi detassano la tredicesima non mi metto certo a protestare, ma dato che tecnicamente parlando fatico a considerarla reddito aggiuntivo, capirei se si trattasse di un bonus extra contratto di lavoro o corriaposto su base occasionale, ma non è certo il caso di compensi distribuiti in un numero di mensilità superiore a 12. Allora potrei chiedere alla mia azienda di distribuire il mio compenso per il 30% nelle 12 mensilità standard e per il 70% in quelle aggiuntive. E nel caso di contratti con fisso più variabile dovremmo considerare il variabile come reddito addizionale? Perché a me farebbe molto comodo anche questo.