BMW Serie 1 F40 - Climatizzatore bizona vale la pena? | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F40 Climatizzatore bizona vale la pena?

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da Ofstephen, 1 Maggio 2022.

  1. Morris Floyd

    Morris Floyd Secondo Pilota

    722
    122
    7 Agosto 2022
    Genova
    Reputazione:
    12.617.140
    Bmw 118 I Business Advantage
    L’ho ordinata col bizona, quindi mi confermi che sono funzionali?
     
  2. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    Certo, vai tranquillo….
    Le funzioni comunque del bizona sono anche altre tra cui:
    - cromature sulle bocchette
    - filtro ricircolo automatico
    - filtro carboni attivi
    - ventilazione da remoto
    - integrazione con comandi vocali
     
    A Morris Floyd piace questo elemento.
  3. Morris Floyd

    Morris Floyd Secondo Pilota

    722
    122
    7 Agosto 2022
    Genova
    Reputazione:
    12.617.140
    Bmw 118 I Business Advantage
    Grazie 1000 :D
    Leggevo che la ventilazione da remoto non serve a niente, è vero?
     
  4. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.258
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Sotto il sole abbatte la temperatura di un po' di gradi ... Ma tra 60 e 50 non c'è molta differenza, se non che si raffredda prima.
     
    A Morris Floyd piace questo elemento.
  5. Morris Floyd

    Morris Floyd Secondo Pilota

    722
    122
    7 Agosto 2022
    Genova
    Reputazione:
    12.617.140
    Bmw 118 I Business Advantage
    Grazie 1000
     
  6. fulvalag

    fulvalag Collaudatore

    369
    98
    20 Febbraio 2022
    Besana in Brianza
    Reputazione:
    20.609.213
    116 D MSPORT
    Mi sono quasi convinto mi sa che metto il bizona.......se non mi aumenta l'attesa.....siamo a 7 mesi.....se poi mi confermate che ci sono sensori che nel mono non sono presenti, anche se mi sembra strano.......
     
    Ultima modifica: 18 Agosto 2022
  7. HispidaSnake

    HispidaSnake Secondo Pilota

    736
    311
    6 Gennaio 2021
    Treviso
    Reputazione:
    135.742.294
    Sapphire Black F40 118i M Sport
    L'unico sensore in più dovrebbe essere quello per il ricircolo automatico
     
    A CarMons piace questo elemento.
  8. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.536
    1.835
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    433.941.916
    118D F40
    Anche il sensore appannamento credo
     
  9. Morris Floyd

    Morris Floyd Secondo Pilota

    722
    122
    7 Agosto 2022
    Genova
    Reputazione:
    12.617.140
    Bmw 118 I Business Advantage
    Come funziona?
     
  10. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.492
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    Su F40 l'unico sensore in meno è quello del ricircolo/qualità dell'aria
     
    A HispidaSnake piace questo elemento.
  11. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.258
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Se tieni il compressore staccato, quando rileva troppa umidità sul parabrezza lo accende temporaneamente per evitare l'appannamento.
     
  12. Morris Floyd

    Morris Floyd Secondo Pilota

    722
    122
    7 Agosto 2022
    Genova
    Reputazione:
    12.617.140
    Bmw 118 I Business Advantage
    Ah ok grazie, quindi non lo userò mai, ho sempre il compressore acceso tutto l’anno;)
     
  13. HispidaSnake

    HispidaSnake Secondo Pilota

    736
    311
    6 Gennaio 2021
    Treviso
    Reputazione:
    135.742.294
    Sapphire Black F40 118i M Sport
    Fa parte del gruppo sensori posto dietro lo specchietto retrovisore centrale
     
  14. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.536
    1.835
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    433.941.916
    118D F40
    Riprendo questa discussione per non aprire un'altra. Con il bizona in automatico ho notato oggi che non usciva aria dalle feritoie vicino al parabrezza. Mentre se mettevo in manuale e impostavo verso alto usciva . È normale oppure è un malfunzionamento?
     
  15. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.762
    2.439
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    Che io sappia, bizona oppure monozona, mettendo in AUTO il sistema regola tutti i flussi in automatico per ottenere la temperatura che hai impostato

    Io ho una F21 senza bizona, quando metto in AUTO, il condizionatore fa tutto da solo senza interventi
     
    A HispidaSnake, Lucida04 e &rew piace questo elemento.
  16. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.443
    3.467
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.804
    120d XD, E91 LCI 320d
    In funzione della temperatura rilevata dai sensori ottimizza e massimizza il flusso aria dove serve maggiormente.
    Arrivo da poco da un giro di 20 minuti e si è comportato nella stessa maniera.
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  17. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.536
    1.835
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    433.941.916
    118D F40
    Il funzionamento lo conosco però mi fa strano che dopo parcheggio sotto sole non indirizzi aria fredda verso alto. Ma se anche le vostre fanno lo stesso sarà così
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    hai l'Idrive?
     
  19. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.536
    1.835
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    433.941.916
    118D F40
    Si il 7
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se con la rotellona selezioni Clima, poi puoi entrare credo nel menu dove
    sullo schermo appaiono i flussi d'aria attivi in quel momento, e la loro rispettiva intensità.

    è interessante notare, come cambiando la temperatura impostata, cambino anche le intensità dei vari flussi.

    a volte cambiano anche durante l'uso, sino al raggiungimento delle temperature impostate
     
    A Felis e Lucida04 piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina