Allora ho paura che non si possa fare... A meno che tu non riesca a convincere ugualmente il concessiomario.
é una cosa davvero assurda. Tra l'altro in coda con il clima in "auto" il ricircolo non si è attivato. Non capisco anche perchè sul manuale parla di un menù che non esiste
Guarda, quando dicevo io la stessa cosa mi davano del matto... Mo ero quasi deciso a vendere la macchina. Ma a quanto pare tutte le auto moderne hanno il ricircolo che funziona alla stessa maniera.
Hai clima monozona o bizona? Hai provato a lasciare attivo il climatizzatore (scritta A/C) quando attivi il ricircolo?
Ho appena sentito un mio amico che ha una serie 3 aziendale. A lui hanno detto che al prossimo tagliando glielo fanno... Prova ad insistere.
Ciao , clima mono. Mi sono accorto che il ricircolo si disattivava da solo proprio mentre avevo A/C attivo. Stamattina stessa cosa, ero in coda e di colpo ho sentito entrare i fumi dello scarico di quello davanti ( si era difatti disattivato il ricircolo ).
Mi tocca provare a sentire il concessionario per capire cosa possono fare allora. Sta cosa da un fastidio pazzesco
Sul manuale c'è scritto che il ricircolo si disattiva solo con temperatura esterna bassa. Non è così?
Bisogna capire cosa intende con bassa, siamo oltre i 10°. Ieri me lo ha fatto anche alle 17 e c'erano almeno 15°
il ricircolo si esclude in automatico, ed è ovvio anche il perchè... immagina di vivere in un ambiente di 4 metri cubi, e di respirare sempre la stessa aria che hai già respirato... sai come funziona? tu respiri, assumi ossigeno, e rilasci anidride carbonica. più passano i minti, più varia (esponenzialmente) la percentuale di ossigeno che respiri rispetto a quella della anidride carbinica, che egualmente respireresti----- dopo un ora moriresti. ma prima di morire si creerebbero squilibri del tuo stato psicofisico, senza che nemmeno te ne accorgi (un pò come quelli che muoiono senza accorgersene per un guasto alla caldaia in casa) per questo motivo, il ricircolo si disinserisce automaticamente dopo un tempo prefissato. per evitare, che tu, alla guida, perima di soffocare perda la lucidità necessaria a condurre un veicolo. il ricircolo automatico, a precindere dal fatto che si stacca dopo un tempo prefissato, agisce anche sin da subito tramite un sensore. ma quel sensore, deputato a rilevare un agente inqquinante, non è detto che sia così preciso. fra l'altro credo rilevi solo la percentuale d'ossigeno, e non di quale agente estraneo si tratti. non fare troppo affidamento sul tale dunque..
Ciao, sì è chiaro ma è da quasi 20 anni che guido così e non è mai successo niente. Di fatti ogni tot abbasso i finestrini per far cambiare l'aria.
Allora forse è per quello che non trovi alcun menù su iDrive. Se non ricordo male la funzione di ricircolo automatico in base alla qualità dell'aria esterna (e relativo menu) è disponibile solo con il bizona Magari lo faceva anche l'auto precedente ma non te ne accorgevi perchè non spegneva la spia
Ciao, no perchè appena entra odore di smog lo sento subito come con la serie 1 che ho da pochi giorni Oggi nel viaggio di ritorno non si è mai spento, temperatura esterna + 20 e il ricircolo è rimasto sempre acceso. Penso a questo punto che non ci sia lo spegnimento automatico per il discorso della CO2 ma dipende sicuramente dalla temperatura esterna. Mi viene da pensare che l'automatismo interviene per non far appannare i vetri quando fuori fa freddo, peccato che però questo succede quanto la temp è vicino allo 0°, di certo non con 10/12°
Ciao a tutti anch'io con la mia 318D (F31 con clima bizona) mal sopporto quest'automatismo che interrompe il ricircolo d'aria facendo entrare tutto l'inquinamento esterno. E' chiaro che funziona in relazione alla temperatura esterna ed è tarato male; Difatti i sensori e/o il microfiltro non permettono di ottenere i risultato voluto da bmw con conseguente disagio per chi è nell'abitacolo. Quella storia che col ricircolo attivato ci intorpidiamo e moriamo entro un'ora senza accorgercene francamente non si può leggere... se cosi fosse negli anni passati i morti per intossicazione prodotta dalla propria CO2 durante la guida li avrebbero raccolti con la ruspa . Spero che nell'idrive della mia bmw ci siano le impostazioni necessarie per risolvere, altrimenti al prossimo tagliando chiederò che mi disinseriscano i sensori. Intanto grazie a tutti per lo scambio di informazioni, siete stati illuminanti.
Gentile utente @Sebastiano P , prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione: https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/ Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/ Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc. Buona permanenza su BMWpassion Forum
Ciao a tutti, quando ho fatto tutto il casino per far disattivare l'automatismo, mi hanno proposto di sostituire il filtro abitacolo con uno, onestamente non ricordo con quali caratteristiche, ma sicuramente molto costoso. A dicembre ho fatto il tagliando e secondo me mi hanno montato proprio quel filtro, perché adesso anche a ricircolo disattivato non sento più gli odori dei gas di scarico delle auto che mi precedono. Che siano corsi ai ripari montando filtri diversi su tutte le auto?