BMW Serie 1 F20/F21 - Retrocamera aftermarket su monitor aftermarket non funziona. Indagini imminenti, graditi consigli | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F20/F21 Retrocamera aftermarket su monitor aftermarket non funziona. Indagini imminenti, graditi consigli

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da ippo72, 24 Settembre 2022.

  1. ippo72

    ippo72 Kartista

    92
    16
    20 Luglio 2021
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    BMW 118d F20 N47 anno 2014
    Fatto. Nessun risultato
    Ad essere sinceri all'inizio mi stava rispondendo, anche con argomentazioni ovvie del tipo "sei sicuro che hai collegato tutto", poi, alle mie domande un po' più approfondite all'inizio mi ha proposto l'acquisto di una dash cam, poi si è dato alla latitanza.

    Potrebbe essere un'idea. C'è da dire, ad onor del vero, che l'unità, nel complesso, è un ottimo prodotto ma andrebbe implementato con istruzioni più chiare. Del tipo, è un esempio, "attenzione, se non avete i sensori di parcheggio non è possibile utilizzare la retrocamera" così uno valuta meglio se acquistare oppure no.
     
  2. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.931
    3.034
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D

    Miiii ma ti sei fissato con i sensori:mrgreen:.
    Non c'entrano niente i sensori.
    La retrocamera non va e basta.
    Che poi sia un'unità difettosa o un collegamento o configurazione sbagliata è un altro discorso.
    Non l'hai pagato poco.
    La garanzia te la puoi scordare ma almeno un po' di assistenza è dovuta.
    Tra l'altro l'installazione è stata fatta da un professionista
     
  3. ippo72

    ippo72 Kartista

    92
    16
    20 Luglio 2021
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    BMW 118d F20 N47 anno 2014
    Ci siamo fraintesi, ho fatto domande sull'unità, non sui sensori.
    Teoricamente in garanzia ci rientra pure, ma non mi sento di fare smontare, rimettere l'originale, aspettare il nuovo con tempi biblici, togliere l'originale e rimettere il nuovo. Certo, un minimo di assistenza sarebbe dovuta, considerato il prezzo.
     
  4. sali96

    sali96 Amministratore Delegato BMW

    3.289
    740
    22 Giugno 2016
    Milano
    Reputazione:
    67.922.692
    Serie 1 118d sport
    Lo schema elettrico dell’mmi e della retrocamera a memoria, diceva che senza sensori si prendeva corrente dalla luce retro
    Altrimenti sempre dal 12v al modulo..

    sul tuo caso non so cosa pensare
     
    A ippo72 piace questo elemento.
  5. Gjgj79

    Gjgj79 Aspirante Pilota

    29
    5
    3 Aprile 2023
    Palermo
    Reputazione:
    0
    Bmw f20 2019
    Ciao mi aggiungo in merito al post, lo letto tutto, ma in conclusione ha risolto il problema? Ne ho sentite di tutti i colori, App mancanti, android mal funzionante,che secondo me bastava come più volte diceva @bixiomauri un relè da 12 volte con dioto integrato, collegato alla batterà e il gioco era fatto. E la luce retromarcia che non supporta la video camera. Sta succedendo attualmente anche a me,lo stesso identico problema, con android 12 di ultima generazione, già ordinato tutto il materiale che mi ha consigliato @bixiomauri, e speriamo che la sua teologia mi sia di grande aiuto. Vi farò sapere appena avrò finito il lavoro, così chiudiamo il post in bellezza anche dopo tanti anni.
     
  6. ippo72

    ippo72 Kartista

    92
    16
    20 Luglio 2021
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    BMW 118d F20 N47 anno 2014
    Purtroppo no. Ho smesso di interessarmi, mi sono rassegnato a non poterne usufruire
    Il mio problema è che il sistema non commuta la schermata quando inserisco la retro, credo che il relè non c'entri una mazza. Che poi vorrei capire cosa intendi con "sta succedendo anche a me". Perchè se magari prima da te funzionave, stiamo parlando di due cose diverse perchè a me non ha mai funzionato. Comunque ben vengano i tuoi aggiornamenti, chissà che non mi riesca di risolvere.
     
  7. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.994
    1.345
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    489.212.463
    BMW 3 series E90 LCI
    Ricordo che ne dibattemmo post addietro con le varie prove da fare...il tuo problema nulla ha a che vedere con l' aggiunta del relay...tu secondo me hai l' unità difettosa inerente gestione swicth video quando innesti la retro...e presumo non lo risolverai.
    Avevi provato a contattare il venditore per magari avere un aggiornamento completo della rom-firmware dell' unità?
     
  8. Gjgj79

    Gjgj79 Aspirante Pilota

    29
    5
    3 Aprile 2023
    Palermo
    Reputazione:
    0
    Bmw f20 2019
    E invece secondo me ti sbagli,io ho provato prima con collegamento diretto alla batteria, e funziona alla grande, swiccia benissimo quando inserisco la retromarcia marcia, però la retro camera si trova sempre con alimentazione continua dato che e alimentata da + e- della batteria anche se quando tolgo la retromarcia l'immagine sparisce normalmente, io la voglio che si alimenta quando è necessario ciò collegandolo alla luce retromarcia, e visto che la potenza della corrente alla luce retromarcia e inferiore ai 12v non riesce ad alimentarla con potenza adeguata, e ti dico un'altra cosa che se io la collego alla retromarcia senza l'opposto relè si accende per 3 4 secondi e dopo si spegne, ciò significa che non c'è molta potenza nell'alimentazione. Fidati fai questa benedetta prova, collega il jec giallo al monitor e il filo rosso al 12 v dell'android, l'altra estremità del jec alla video camera, e il rosso alla batteria ei nero al positivo,e vedrai che tutto funziona alla perfezione fidati.
     
  9. Gjgj79

    Gjgj79 Aspirante Pilota

    29
    5
    3 Aprile 2023
    Palermo
    Reputazione:
    0
    Bmw f20 2019
    È questo un problema che hanno la maggior parte di tutte le bmw
     
  10. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.994
    1.345
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    489.212.463
    BMW 3 series E90 LCI
    Ti riferisci a me?
    @ippo72 se ben ricordo ha problemi di commutazione segnale video in ingresso verso il monitor.

    Queste unità cinesi (sono tutte cinesi) hanno,le più "sofisticate" ,input swicth retromarcia tramite canbus,e non via filo +12v usato sia per alimentare la rear cam (e qui usate il mio schemino a relay) ed anche per "dire all' unità" che si è innestata la retro (questa funzione a filo per lo più è presente con unità più economiche).

    Non è vero che la cam è sempre alimentata ad installazione finita e corretta (se si sua alim. dal positivo lampada retro).
    In entrambi i casi di swicth retro descritti,la cam viene alimentata SOLO quando si innesta la retro,viceversa no,anche usando il mio schemino a relay.
     
  11. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.994
    1.345
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    489.212.463
    BMW 3 series E90 LCI
    Sbagliato!
    Il problema è l' alimentazione in PWM dalla lampada retro.
    La rear cam ha un regolatore di tensione integrato nella cavetteria in uscita dalla cam o interna ad essa,12v to 3.3v...fidati.
    In definitiva,la sua tensione di alimentazione è realmente di 3.3v
     
  12. Gjgj79

    Gjgj79 Aspirante Pilota

    29
    5
    3 Aprile 2023
    Palermo
    Reputazione:
    0
    Bmw f20 2019
    E perché con la retromarcia non si inesca la videocamera,ansi in realta si accende ma per pochi secondi per poi dare nesun segnale, cosi ce scritto sul monitor, e invece se la collego alla batteria funziona regolarmente senza problemi?
     
  13. Gjgj79

    Gjgj79 Aspirante Pilota

    29
    5
    3 Aprile 2023
    Palermo
    Reputazione:
    0
    Bmw f20 2019
    Quindi presumo che sia un problema della luce retromarcia ma no che sia questa ma che non le dà la giusta tensione
     
  14. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.994
    1.345
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    489.212.463
    BMW 3 series E90 LCI
    Ho già spiegato il motivo.
    Tramite positivo dalla retro arriva alimentazione PWM (pulsiva) e non è ok per la cam,non visualizzi nulla dopo...viceversa tramite batteria hai alim. diretta e "pulita".
    Apposta serve mio circuitino,che fa questo appunto.
    Poi...NON usate il cavo video a corredo di queste cam...è ciofeca cinese, non schermato!Potrebbe vanificare ANCHE i benefici dati dal circuitino.
    Per essere sicuri tutto ok:

    - circuitino

    - Usare un NUOVO cavo schermato di ottima fattura,esistono anche a tripla schermatura,impedenza 75 ohm,lunghezza ok 5 metri penso,ma probabilmente da auto-costruirsi se non lo trovate in commercio già pronto.

    - Nella stesura del cavo video dalla cam verso l' unità radio EVITATE di fare pieghe circolari (poichè potrebbero cattura spurio per effetto loop di massa) e stenderlo lontano da cavi che portano alimentazione.

    Queste le regole base per non avere problemi.

    Poi fate come vi pare...per mio conto ho detto tutto.
     
  15. Gjgj79

    Gjgj79 Aspirante Pilota

    29
    5
    3 Aprile 2023
    Palermo
    Reputazione:
    0
    Bmw f20 2019
    Scusami ultima cosa, ma nel cavo video RCA che ho in dotazione io vi e un'altro cavetino piccolo di colore rosso alle 2 estremità che va collegato di solito uno al monitor 12v Android e l'altro al positivo della retromarcia ok, se io compro il cavo che hai consigliato tu @bixiomauri non ha questi due cavi alle estremità,quindi potrebbe funzionare lo stesso e devo fare qualche modifica?
     
  16. Gjgj79

    Gjgj79 Aspirante Pilota

    29
    5
    3 Aprile 2023
    Palermo
    Reputazione:
    0
    Bmw f20 2019
    Ho, inserendo solo il cavetto giallo uno al monitor e l'altro alla video camera senza collegare i due cavi rossi funziona lo stesso?
     
  17. Gjgj79

    Gjgj79 Aspirante Pilota

    29
    5
    3 Aprile 2023
    Palermo
    Reputazione:
    0
    Bmw f20 2019
    Poi mi sai indicare il tipo di cavo schermato da usare, me lo puoi allegare così lo compro. Grazie mille
     
  18. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.994
    1.345
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    489.212.463
    BMW 3 series E90 LCI
    Il cavo rosso annesso in quello video cinese è un' altra caxxata fatta dai cinesi,MAI far passare un segnale audio o video INSIEME ad uno di alimentazione,per lo più come quel cavo cinese,NON schermato,senza impedenza certa,una ciofeca quindi.

    Pechè hanno pensato cosi i furboni:
    come ho già detto,le unità radio cinesi più economiche, che NON hanno swtch retromarcia to video in retro tramite canbus (quelle più costose e ben progettate DEVONO avere la "scatoletta" hardware canbus dedicata all' auto in oggetto) richiedono di far arrivare anche un input positivo proveniente dalla lampada retro,concomitante ad alimentare anche la rear cam,e verso pin apposito di queste unità,atto a far capire all' unità che hai innestato la retro e quindi commutare su video In cam a monitor.
    Ergo,i cinesi hanno pensato,x "comodità loro",aggiungiamo questo filo rosso insieme a quello video,cosi possiamo avere le 2 funzioni indicate,segnale video e input positivo retro,quindi 2 caxxate su un sol filo!
    Capite perchè non funzionano queste cam all' atto pratico!
    Se le alimentate a tavolino,in laboratorio con alim. stabilizzato o in auto con batteria direttamente funzionano,ma tramite input lampada retro no (sulle BMW è cosi,ho spiegato il motivo).
    Se usate il cavo video ciofeca non è raro che anche con il circuitino a relay non funzioni,e video nero,no signal...se è cosi perchè cattura ANCHE spurio quel cavo cinese ciofeca,distorce il segnale e addio.
    Ecco perchè consiglio di buttare quel cavo,e usare cavo video schermato al max,con impedenza specifica a 75 ohm.
     
  19. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.994
    1.345
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    489.212.463
    BMW 3 series E90 LCI
    Come detto,funziona SOLO se la tua radio prevede di poter rilevare l' input retro innestata tramite canbus dell' auto.
    Altrimenti devi farglielo capire con input positivo da lampada retro...e bla bla bla...
     

Condividi questa Pagina