In media ad usarla normale tra i 4 ed i 5 al litro. La cosa positiva è che andando allegri non è che cambia molto la situazione Da qualche parte dovrei avere una foto durante un rifornimento in periodo covid con la benzina ai massimi, a memoria mi pare qualcosa tipo 240 € per fare il pieno. Il serbatoio è da 105 litri ma col cavolo che aspetti la riserva con mezzi del genere, finisce in un amen.
da quanto ce l'hai? non ti facevo un tipo da Range Rover Sport. (in senso buono, anche perchè piace da sempre anche a me)
Della nuova SVR si sa ancora poco o niente (Land Rover non ammette nemmeno di lavorarci), ma si stimano almeno 550 cavalli sul V8 BMW. Temo peserà più della tua, quindi sarà ulteriormente equiparabile ad un camion, ma dovrebbe trarre qualche vantaggio dal nuovo sistema di sospensioni pneumatiche a doppia camera.
Sono stato su di una Velar SV Autobiography (prima che prendesse fuoco sull'A1), e non va una ceppa, non frena, ha una dinamica da camion e consuma come tre figli drogati. Il fortunato proprietario (perchè ha preso fuoco) dopo di questa ha acquistato una Levante Trofeo, va il doppio e consuma meno, mi sono sempre chiesto quale sia il senso di queste auto P.S.: il mio ex Cayenne Turbo al confronto è una Polo 3L
Ma questa consuma cosi tanto perche' e' un cassone dal peso inverecondo con l'areodinamica di un frigo della indesit o perche' il motore e' l'ennesima derivazione di un motore di 20/30 anni fa? E' un segmento che non seguo e una macchina che non conosco proprio.
Diciamo che la SVR è più o meno la somma di tutte le cose che hai detto. Motore V8 5.000cc supercharged da 575 cavalli. Aggiungici una massa importante, un cx non eccezionale, una trasmissione che non privilegia l'efficienza ed il cocktail è completo.
Ma e' una roba fresca o e' un cadavere tipo motore aston a cui soffiano aria dentro a forza per dargli una dignita'?
Personalmente non ci sono mai salito, ma i dati parlano di 0-100 in 4,5s e 280Kmh di velocità massima. Ricordo una comparativa di Top Gear in cui la RRS SVR batteva (sulla loro pista) la Mini Cooper JCW. La divisione SV di JLR vorrebbe essere un po' la AMG di Mercedes. Ovviamente la base di partenza sono dei suv pensati per andare (anche) in fuoristrada, quindi non saranno mai efficaci su pista come una Cayenne o una X5 M.
da come ne parli me lo immagino appena sceso(ovviamente con assicurazione): ohhh finalmente me la sono levata dai coglioni
Infatti il camion non è mio ma del babbo che ormai alla sua età solo cassoni del genere si può comprare Voleva il lusso della Range accompagnato da un sound decente. Io gli avevo consigliato altro (proprio la Levante Trofeo citata da @tretrecinque ) ma non ne ha voluto sapere. Detto questo ammetto che ha un non so che di particolare, non per la dinamica di guida ma per quello che rappresenta e comunque se si pensa che pesa circa 2500 kg in ordine di marcia alla fine non si muove poi così male. Per rispondere ad @Ale_72 il motore è di derivazione Jaguar è sviluppato dalla divisione SVR, i supercharged in suo non sono mai molto efficienti in quanto il compressore volumetrico ha un suo assorbimento tuttavia è come hai detto tu una combinazione di fattori negativi tra massa, sezione frontale, rendimenti di trasmissione e così via. Il risultato è che riesce nei viaggi a far apparire piccolo persino un serbatoio da 105 litri!
Altro peso peraltro da portarsi in giro (vabbe' per poco ). Ma e' la dimensione standard o maggiorata? Perche' a memoria io sulla 997 avevo quello maggiorato da 90 litri, e lo standard era mi pare da 70. Infinito, facevo fatica a ricordare quando avevo fatto il pieno. Sull'aston lo standard (e unica misura) sono 80 litri, e mi sembra di averne 50 visto quanto spesso sono dal benzinaio. Sulla morgan invece sono 45 litri, e sembrano 100 da quanto dura.
Mi pare sia quello standard. D'altra parte, con simili consumi, se avessero messo un serbatoio da 65 litri come sulla mia, finivi per avere meno autonomia di un'auto elettrica. Sono vetture pensate per chi non si preoccupa minimamente dei consumi, come la Mercedes G63.
se la tua equazione è corretta, allora credo di essere destinato a diventare anche io un giovane vecchietto prima o poi (anche se non so quanti anni abbia il tuo babbo). Mi consola però sapere di essere ancora un gran teppista quando si parla di macchine serie
Ma infatti: tu di cassone ne hai solo uno, contro un paio di vetture che più sportive non si può. Per come la vedo io, in garage hai quanto di meglio sia disponibile sul mercato.
In realtà la sua considerazione è del dopo, perchè parlandoci disse di avere preso un grandissimo spavento, perchè da un po' di odore nell'abitacolo ed una spia accesa, si è fermato e dal fumo iniziale in meno di cinque minuti era rimasto solo telaio e cerchi, mi ha fatto vedere le foto, impressionanti In effetti, dal punto di vista della comodità del mezzo e dell'immagine, non c'è paragone (a favore della RR), ma credo siano aspetti che in genere valuta chi la acquista senza motorone. Sul Cayenne avevo 100 litri, ma avevo meno autonomia di questa che ne ha 65
si ho ancora la Jeep Wrangler Rubicon, la quintessenza dei cassonetti, che però metterò in vendita la settimana prossima in favore del nuovo arrivo..Vedremo