Per la prima volta su un auto ho la visualizzazione grafica dell’ Accellerometro, ho letto che indica le forze che agiscono sugli occupanti della vettura. Non ho capito a cosa serve, come va utilizzato?
Nei display sportivi? Indica insieme agli altri parametri di pressione turbo, temperatura olio, cavalli e coppia la forza G a cui è sottoposta la vettura e gli occupanti
Tutti gadget inutili,che servono solo a gonfiare il prezzo all' acquisto. Un sensore accellerometro costa pochi centesimi oggi,fare hardware e sw per gestirlo idem,e loro magari all' atto d' acquisto dell' auto te lo sbandierano come tante altre inutilità una roba sensazionale,atta ad..andare sulla luna forse?
Per tante cose è così ma questo che misura la forza G non attira nessuno, non è un gadget vistoso che fa scena. Proprio per questo ho chiesto credevo ci fosse qualcosa che ignoravo. Se effettivamente serve solo in pista su guida estrema non credo sia l’auto adatta per mettere un accellerometro.
Tante cose sono poco utili ma comunque fanno da specchietto per le allodole e attirano il cliente ma questo che cazz è
Mi viene un dubbio vedendo che lo scrivete tutti con due L. Ero convinto che si scrivesse accelerometro con una L sola.
Dovrebbe misurare le forze trasversali. Quelle che rileva un qualunque sensore accelerometrico. Posso capire su un jet militare dove è basilare tale misurazione..ma in auto ad uso "comune" è ridicolo,solo gadget inutile per far scena.
Inutile e non fa scena….. oggi un amico mi ha chiesto cosa era quello scarabocchio che avevo nel cruscotto
Nono la forma corretta è con una sola L (deriva dal latino celere). Comunque è uso comune usare anche accellerare
Un po’ come gesture control o la display key… almeno l’accelerometro è carino, poi che sia utile è un altro discorso
Modificato titolo per non incorrere in errore comune. Comunque ho capito che non serve a niente, avrebbero potuto mettere un altro tipo di contenuto più utile o quantomeno meno brutto da vedere. ad esempio avrebbero potuto creare una schermata che simulasse un cruscotto classico e sarebbe stato molto più utile per tanti.
Se fai parecchi G laterali in curva significa che stai facendo bene e abbastanza forte la curva... Scherzi a parte , ma se ti da fastidio non puoi impostare qualcos'altro come elemento da visualizzare nel cockpit dell'ID8? Perchè con l'iDrive7 avevi comunque un minimo di configurazione del cockpit: (da 0:30 a 0:59 del video) Comunque l'accelerazione laterale (o G laterali) è un dato oggettivo che misura la "tenuta di strada" di un veicolo. Alcune riviste (come 4R) misurano sempre questo valore nelle loro prove strumentali. E ad esempio nei test di 4R la "nostra" serie 3 G2x ha ottenuto sempre valori di G laterali molto elevati nel segmento d'appartenenza, superiori anche a quelli dell'Alfa Giulia. Buona giornata
Mi auto-cito per riportare i "G laterali" misurati da Quattroruote, ovviamente a parità di misure di pneumatici per entrambe, visto che serie 3 G2x e Giulia montano le stesse identiche misure differenziate, in questo caso i G laterali verificati per tutte e tre con le differenziate da ''19: -330i G20: 1,09 G laterali (con Michelin PS4s) fascicolo 4R di 4/19 -330i G21 Touring: 1,01 G laterali (con Michelin PS3) fascicolo 4R di 11/19 -Giulia 2.0 TB 280cv: 0,99 G laterali (con Bridgestone Potenza S001) fascicolo 4R di 5/20 Per quanto riguarda la Giulia è un MY20, quindi l'esemplare testato era già con l'angolo di Ackermann "modificato".