Figurati se ci facevamo scappare l'occasione di essere più cechi dei vari regimi totalitari... Brutta cosa l'invidia... Del resto con simili governanti, così ottusi da non capire che progresso ed innovazione non sono l'antitesi della tradizione, e per cui il web significa solo social e followers, tutto si adegua... post intelligente e salvini nella stessa frase, chiaramente è un errore nella sintassi...
Eppure è vero Salvini ha subito criticato l'iniziativa del garante, che per la cronaca è un ente autonomo e con il governo non c'entra nulla. L'attuale presidente dell'istituto è stato eletto nel 2020 Che poi il post, Salvini non l'abbia scritto di suo pugno è praticamente cosa certa.
Non ne ho idea ma fare una simile statistica potrebbe essere interessante per qualche giornalista e stimolare i soggetti eccessivamente sbilanciati a riequilibrarsi.
Tipo a fargli passare la voglia di salire su un palco in piazza a gridare "dittatura sanitaria" o "blocco navale? Potrebbe essere una buona idea...
Ma hanno vinto proprio perché facevano in quel modo, perché dovrebbero cambiare? Anzi, mi meraviglio non lo facciano anche gli altri
Brutto da dire ma se gli si desse l'appalto avremmo davvero il ponte in un paio di anni ed a costi certi. https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/AE8gOHDD
Il fatto di essere un esperto d'arte, non significa che sia "colto"... Io sono considerato un esperto di informatica, ma non sono certo "colto....
Suvvia Scorndo: la caratura politica non c'entra nulla con la cultura; è elemento importante ma assolutamente non determinante
E niente.. Direttamente dal medioevo: Ma io me lo chiedo... Che problemi hanno 'ste anfore con chi è diverso da loro? Si ritengono così insignificanti ed inpotenti da temere che una sparuta minoranza di persone "diverse' possa influire sul loro destino? O fanno queste sparate per attrarre i voti dei disagiati che di giorno additano i diversi, e alla sera vanno a trans? Mah... Che persone povere...
Definizione di cultura (tratta dal dizionario): quanto concorre alla formazione dell'individuo sul piano intellettuale e morale e all'acquisizione della consapevolezza del ruolo che gli compete nella società, il patrimonio delle cognizioni e delle esperienze acquisite tramite lo studio, ai fini di una specifica preparazione in uno o più campi del sapere. Tu sei sicuramente colto in informatica, Gigi lo è in giurisprudenza, io lo sono nelle materie giuslauristiche e fiscali, per via degli studi e dell'esperienza acquisita sul campo negli anni. Per essere colto in politica, non credi che serva esperienza? Detto questo, come sottolinea Gigi, la caratura è anche altro. Esattamente, uno dei fattori è anche il riconoscimento delle qualità da parte di colleghi ed avversari, forse il paragone è troppo spinto, ma Berlinguer ed Almirante ne sono due esempi. Povere, ma generano consenso, questo non ti induce a riflettere? O credi che chiunque la pensi diversamente da te sia in torto?
Assolutamente no.. Non ha torto.. Cerca consensi e quella è la maniera più facile per ottenerli, fornire un "pasto facile" alla piazza, che dopo anni di urlatori da palco, altro non conosce.. E per quanti misfatti la sinistra italiana ed europea possa aver perpetrato, occorre ammettere che è oggi praticamente impossibile vincere le elezioni senza infamare, additare, mettere alla berlina e ghettizzare: immigrati, gay, innovazioni tecnologiche, metodo scientifico, minoranze, poveri, indigenti, diversamente abili, ecc. ecc.. Ed è per quello che vado fiero di essere diverso da lui, lo ritengo "antico", e pure un pò penoso, nella sua estrema povertà... Perchè come disse Iachino: "meglio essere sconfitti e conservare il nostro onore, che vincere insieme a delle bestie.."
Me lo chiedo anche io Se qualcuno pensa che i gay possano essere un problema, è un coglione che non pensa che il problema è lui non gli altri.
Guarda che di certe logiche se ne cibano da anni sia la sinistra che la destra. E' proprio un modo (becero) di fare politica oggi, si attacca chiunque sul piano personale, e non si forniscono alternative valide a ciò che si ritiene sbagliato. Concordo con te sull'essere fiero della diversità, ma senza avere mai la presunzione che diverso significhi giusto. Esistono anche posizioni di mezzo, tipo la mia, io non credo che gay o qualsiasi altra forma di LGBT+ (e mi scuso se ho omesso qualcuno) possano essere un problema, ma mi infastidisce molto che vengano equiparati in ogni campo a una delle forme che definirei canoniche di sessualità. Vorrei spiegarmi meglio per non essere frainteso: se in un modello da compilare compare l'opzione M/F, non si può ritenere che debba esistere l'opzione per ogni tipo di orientamento; se esistono bagni separati per sesso, non si può pretendere che ve ne sia uno per ogni orientamento (alla camera era stato proposto), se vuoi essere chiamato genitore1 e genitore2, sei libero di farlo, ma non puoi imporre a chi vuole chiamare papà e mamma o padre e madre la tua convinzione, avrei decine di altri esempi, ma spero di essermi spiegato. La libertà di una persona termina quando si invade la libertà dell'altro.