2035-Ban motori endotermici | Pagina 59 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Certo, peccato però che questo non corrisponda ad equivalente vantaggio nel costo per chilometro.
     
    A Mvagusta e THOMAS73 piace questo messaggio.
  2. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.198
    524
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Nel caso in cui uno possa ricaricare l'auto sfruttando i pannelli fotovoltaici a casa il costo per km è zero.
    Ed è un caso limite, l'ideale per questo tipo di vettura.
    Non si può dire lo stesso per le endotermiche, qualsiasi condizione si ponga in partenza.
     
  3. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    scusa ma che impianto fotovoltaico devo avere per caricare una tesla a casa in TUTTI i mesi dell anno ?
     
    Ultima modifica: 9 Marzo 2023
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.000
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Immagino uno di quelli che ti permetta di immagazzinare l’energia prodotta. Ma non credo che nessuno pensi di poter ”vivere” con quello che sopra è stato definito come “caso limite”, abitualmente.
     
  5. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    La testa model 3 ha una batteria da circa 75kw …..un impianto da 6kw con accumulatore ad oggi siamo sui 30k…..l autonomia della tesla sono 600km dichiarati …..facciamo un pieno a settimana ….e consideriamo che si usa anche in inverno …
    Per me a naso bisogna andare per forza alle colonnine veloci
     
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.000
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non faccio i conti su ogni quanto devo fare il pieno a quella aspirabenzina che ho, figuriamoci se mi metto a farlo su una che neanche vorrei.
    Però in garage in ufficio le elettriche continuano ad aumentare e al momento tutti riescono ad usarla senza troppi pensieri, nonostante pochi palazzi abbiano le prese nei garage (qui non si usa avere i box singoli chiusi).
    Se dovessi basarmi su quello che mi raccontano (e non vedo perché non farlo visto che gli credo anche su argomenti più critici per il mio stipendio) sembra davvero fattibile l’utilizzo quotidiano, almeno per un lavoro dipendente e familiare.
    Confidiamo nella prossima boxster :cool:
     
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.713
    13.707
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Basta ignorare l'assioma (sbagliato) che elettrico conviene economicamente e in ogni caso e tutto torna normale.
    D'altronde, se benzina o elettrico costasse uguale, l'unico motivo per prendere il benzina, se non si hanno esigenze di lunga percorrenza continua, è che fa brum brum.
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.000
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Davvero c’è qualcuno che crede che una fonte di energia qualsiasi convenga economicamente e in ogni caso? Ma è da ricovero.
     
  9. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.713
    13.707
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    È il driver fondamentale della scelta elettrica ...
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.510
    25.385
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Oltre 30 mila km l'anno non è esattamente la percorrenza media di un'auto media, in Italia.
     
  11. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.713
    13.707
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    In realtà la batteria la utilizzi al 50%-60% della dua capacità, altrimenti dura meno di tre anni come quella del telefonino, quindi il chilometraggio in questo scenario è dimezzato.
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.510
    25.385
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Non ricordo la garanzia che dà Tesla. @Katanazz ?
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.000
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Davvero? Che peccato però. L’elettrico avrebbe ben di più da mettere sul piatto della bilancia :(
     
  14. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.713
    13.707
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Come togliere un po' di inquinanti da sotto il nostro naso quando andiamo per strada a piedi.
    Ma è un vantaggio che non emerge mai, si parla sempre e solo di tempi e costi di ricarica.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  15. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.323
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Io vedo tanta miopia....sono stato a sciare domenica ed ho percorso 500km in un giorno senza dover ricaricare, poi per fare il pieno ho speso 24€ (con 514cv) in colonnina con Juice Pass al costo di 0.30€/kW.....gli altri amici al seguito con golf VII 1.6TDI hanno speso poco più di 50€ di gasolio (con 105cv)..la soddisfazione di percorrere 50km senza aver consumato nulla (recupero in discesa+relativo consumo della stessa) dalla ripartenza non ha eguali...é come andare in bicicletta.
    Un'auto termica in quei 50km avrebbe consumato sia carburante che pastiglie freno.
    Idem la soddisfazione, che fortunatamente riesco ad avere a poterla ricaricare spesso solo tramite energia derivata da fotovoltaico.
    Tesla (ma in generale tutti) garantisce il 70% della capacità della batteria per 8 anni almeno, idem motori (la migliore di tutte le termiche arriva a 7 anni come garanzia), senza dimenticare no superbollo e bollo (per i primi 5 anni, poi 1/4 sulla potenza dichiarata a libretto ben inferiore a quella massima reale).
    Per me la prima cosa che deve cambiare, é la visione delle persone, ne sono fermamente convinto.
    Sempre domenica in montagna, 3 "autoctoni" mi hanno fatto i complimenti per la scelta elettrica in quanto loro stessi non sopportano più l'odore acre dei fumi di scarico dei motori a gasolio (magari datati) dei turisti.
     
    Ultima modifica: 9 Marzo 2023
    A labrie_it e Katanazz piace questo messaggio.
  16. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.030
    3.522
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Io l'elettrico lo vedo per le brevi percorrenze, città. Come dici tu, se uno fa spesso lunghi viaggi è molto meglio il motore termico (ad oggi).
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  17. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.713
    13.707
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Come mai questa tariffa?
    I prezzi stanno mediamente oltre il doppio ...
     
  18. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Che Tesla hai?

    Confronto tra Standard, Long Range e Performance (https://auto.everyeye.it/notizie/te...l-standard-long-range-performance-563879.html):
    le tre Tesla hanno percorso 270 km circa per osservare nuovamente le prestazioni lato autonomia. La Tesla Model 3 RWD ha utilizzato l’85% della batteria da 60 kWh, ovvero ha registrato un’autonomia reale di 318 Km. Ancora meglio la Model 3 Long Range, la quale ha utilizzato il 75% della batteria per un’autonomia reale di 360 Km. Infine, la Model 3 Performance ha sfruttato il 77% della batteria da 82 kWh, registrando l’autonomia reale di 350 Km.
     
    Ultima modifica: 9 Marzo 2023
    A Mvagusta piace questo elemento.
  19. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    909
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Ma qual è il rendimento per produrre energia elettrica? Chiedo perché non lo so
     
  20. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    909
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Però i pannelli fotovoltaici costano, non sono gratis. E' come dire che mi prendo una cisterna di benzina e la pago una tantum, poi faccio il pieno gratis.
     
    A Lui14 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina