Il duetto Lennox Bowie nel Freddie Mercury Tribute è tantissima roba, si percepiva una simbiosi letteralmente fisica tra di loro. Altrettanta tanta roba è Somebody to Love, cantata nella stessa serata da George Michael. Anni dopo ha confessato di sapere che tra il pubblico c’era anche il suo fidanzato segreto col quale si era appena lasciato: questo lo indusse a cantare con una partecipazione assoluta, rendendo la canzone migliore di quanto l’avesse mai resa Freddy Mercury. Di quell’evento era prevista una registrazione per un doppio album, ma Robert Plant si oppose (chiedendo anche un taglio sul video) perché sosteneva di non avere cantato bene (vero) per mancanza di voce. Dirompente la partecipazione di Axl Rose, prima nel duetto con Elton John e poi da solo. il Freddie Mercury Tribute segnó anche la fine della partecipazione di John Deacon nel gruppo e della sua carriera musicale: smise di suonare da quella sera.
Abbiamo capito che @(marzo) ha una vera e propria idiosincrasia per la scimmia che balla/Gabbani. Secondo me se la sogna anche la notte Marco, per carità, hai ragione ma guarda che c'è di peggio, credimi. Se sentissi le porcherie che ascolta mio figlio e quelli della sua generazione, eleveresti la scimmia e Gabbani a livelli decisamente più alti di quelli ai quali, solitamente, li poni. Tuttavia siamo noi, i vecchi. I nostri genitori ci criticavano quando ascoltavamo, a 16 anni, Vasco Rossi e le sue "Bollicine".... era però, "leggermente" diversa la situazione da quella attuale.
A questa puo' solo seguire questa: e dopo non ci sta male questa Probabilmente come qualità musicale il Freddy Mercury Tribute e' stato e forse sarà per sempre il concerto definitivo, il punto di arrivo di tutta la musica rock del XX secolo. e non ha per niente sfigurato nemmeno il nostro Zucchero https://youtu.be/FAFb8iFebN8
e visto che mi averte riportato alla mente Annie Lennox per fortuna i cd non si consumano altrimenti questo era da buttare in auto l'ho consumato
Presente!!! @cely ti dico solo che nel mio ho smartphone ho un file dal titolo "2 min loop Sweet Dreams" con l'intro originariamente era di 10 minuti... ho ridotto un pò la lunghezza!!
E un altra grande che ci lascia. https://twitter.com/ilpost/status/1596463021471109123?t=l7qRakvma2g9XZayhXmf0w&s=19
Ciao, @(marzo) ! Questa è per te!! (e per tutti voi, o "seguaci" di questa discussione!!!). Ve la ricordate, si?
E un altro artista che ci abbandona. Ma la sigla di twin peaks resterà per sempre. Ipnotica come poche. Solo a sentire il titolo mi torna a ronzare nella testa. https://www.operanewsapp.com/it/it/...8-1e41-47b8-9810-fcfbfbd6d6ca&from=opera_push
Mi sono imbattuto in questo: e sono stato indeciso se postarlo qui, oppure nel 3D degli artisti di strada (pensando al DJ che ha composto questo mix). Tuttavia, ho pensato che non aveva senso...e allora lo lascio qui!! Scusate la pippetta seralemusicale A me non dispiace...il mix, non la pippetta, eh'!!
Riporto alcuni commenti che condivido: Coppia perfetta per una versione di "America" molto mansoniana Lei ha una gran voce, probabilmente se avesse partecipato al festival (cosa che non so se sia nei suoi piani artistici) sarebbe stata 10 spanne sopra a molti Doveva vincere la serata dei duetti x questa esibizione e cover. (...) Sono stato rapito da rose villain dalle sue movenze supercarismatiche. Che stile e che voce poi. Adoro quando e come muove le braccia ballando quando parte il rock. Versione bellissima di una canzone originale bellissima