BMW Serie 3 F30/F31/F34 - Consumo eccessivo olio motore diesel | Pagina 18 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 F30/F31/F34 Consumo eccessivo olio motore diesel

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gerebmw316, 15 Marzo 2018.

Tag (etichette):
  1. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.411
    1.234
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    O aprire o cambiare il motore con uno usato

    Venderla così è un rischio a meno di non cederla con una scrittura privata nella quale il nuovo proprietario ne accetti lo stato altrimenti la causa potrebbe essere sicura o anche brutte esperienze differenti (a seconda della persona che ci si trova di fronte)
     
  2. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.411
    1.234
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    E bisogna anche valutare che se si è giunti attorno ad 1 litro ogni 1000km potrebbero anche esserci problemi di eccessivi depositi a pistoni e teste o intasamento di fap e kat
     
  3. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    924
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    E poi venderla.senza dichiarare il difetto come si dice a Roma je stai a fa' na sola io la tengo così poi deciderò se rifare il motore attuale oppure fare un trapianto
     
  4. Leonardo 1986

    Leonardo 1986 Kartista

    59
    2
    27 Luglio 2022
    85020
    Reputazione:
    0
    BMW 316 d
    Si la macchina va benissimo però consuma olio e come tutti sanno non fa fumo e non puzza però ogni 1500 km un litro la mia ne consuma molto.
     
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.713
    13.708
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Non fuma e non puzza perché l'olio brucia come il gasolio.
     
  6. CheAutoLeBMW

    CheAutoLeBMW Kartista

    81
    2
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    71
    Z4 3.0si - 316d f31
    Vi aggiorno sulla mia f31 316D. Cambiato olio/filtro 2 mesi fa, oggi ho misurato il livello ed ha consumato circa 1/4 di l per 4000 km. Quando era prossima alla scadenza tagliando su 4000 km si beveva un litro quindi credo che lo stato dell'olio incida abbastanza sul consumo... vi risulta?
     
    Ultima modifica: 20 Febbraio 2023
  7. Nicknos73

    Nicknos73 Collaudatore

    389
    25
    4 Luglio 2014
    Messina
    Reputazione:
    1.557.991
    BMW 116d F20
    Buonasera a tutti ragazzi, mi aggiungo anche io al club dei mangiaolio. BMW F20 116d 2014, N47D20C. Auto acquistata nuova, non ha mai chiesto un rabbocco tra un tagliando e l'altro da 0 a 90000 km (il tagliando viene fatto in media ogni 18-19000 km presso rete ufficiale). Da 90000 km in poi ha iniziato a bere olio, attualmente ho rabboccato ogni circa 7000 km (con l'ultimo litro ho percorso da 118000 a 125000 km). L'auto va bene, da Bimmerlink ha una media di 307 km da rigenerazione a rigenerazione, l'auto fa 70% urbano e 30% extraurbano/autostrada. Ho intenzione di iniziare a fare i tagliandi presso officina generica, vista l'età e visto che in BMW ti mettono solo l'olio loro. Vorrei anche cambiare la valvola PCV visto il costo. Ieri ho pulito la valvola EGR per la prima volta dopo 127000 km, era sporca sì, ma non tantissimo. Con la scusa ho smontato il collettore che va al turbo, c'è molto olio lì intorno ma non riesco a capire se è problema di turbo o di eccessivi vapori olio. Intanto vi saluto e continuo a seguire la discussione
     
  8. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.411
    1.234
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    1 litro ogni 7.000km va bene, non è ancora mangiare olio

    piuttosto quando fai il livello fallo sempre nelle medesime condizioni e non andare mai oltre il massimo (anzi tieniti un poco sotto)
     
  9. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.099
    1.389
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    La normalità è non consumare fra un cambio e l' altro neppure un filo di olio...su 7k km 1 lt. di olio in rabbocco non è normale.
     
  10. Nicknos73

    Nicknos73 Collaudatore

    389
    25
    4 Luglio 2014
    Messina
    Reputazione:
    1.557.991
    BMW 116d F20
    Intanto grazie per le risposte. Io non lo ritengo nemmeno normale perché sotto i 90000 chilometri non ha mai chiesto un rabbocco tra un intervallo di manutenzione e l'altro. Stavo pensando un'altra cosa, qualcuno qui ha mai valutato/effettuato un lavaggio a idrogeno? E per quanto riguarda eventuali trattamenti con additivi tipo trattamento motore e protettore per la riduzione del consumo olio a base di PTFE (non so se posso scrivere l'azienda che li produce)?
     
  11. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.411
    1.234
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    nulla ti vieta di farli, la speranza è sempre l'ultima a morire
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il ptfe lascialo proprio perdere... è teflon.
    le sue molecole si aggregano per effetto del calore oltre una data temperatura.

    l'effetto è che ti intasa il filtro olio, con conseguente problema di pressione, e quindi di lubrificazione.

    digli al signor sintoflon di metterlo nel suo di motore, il ptfe..

    piuttosto usa additivi ceramici. o al nitruro di boro esagonale
     
    A Fabry78 piace questo elemento.
  13. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.713
    13.708
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Strano che non l'abbiano ancora arrestato. ^_^
     
  14. Nicknos73

    Nicknos73 Collaudatore

    389
    25
    4 Luglio 2014
    Messina
    Reputazione:
    1.557.991
    BMW 116d F20
    Grazie per il consiglio. Se devo essere onesto non mi ha mai esaltato l'idea di riempire il motore di intrugli, infatti non ho mai usato additivi di nessun tipo nè nel motore, nè nel sistema di alimentazione, ma stavolta non so che pesci prendere. Vorrei però provare a cambiare olio, ho notato che il BMW LL04 è quasi "acquoso" (5w30) a caldo, sto raffrontando un po' i datasheet dei vari Motul, Castrol, Bardahl e compagnia cantante
     
  15. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.099
    1.389
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    L' olio BMW è Shell, con le specifiche giuste e gradazione adatta al tuo motore.
    Il problema a mio parere non è l' olio,che è corretto se usi quello,ma diverso e da ricercare.
    Io non introdurrei nessun tipo di "porcheria" nell' olio,sarebbero paliativi inutili,anzi forse dannosi,se non risolvi a monte il vero problema x cui ti consuma tanto olio...cosa diversa è addittivare il carburante,come abbiamo ampiamente dibattuto nel forum.
    Naturalmente questo non ha nulla a che vedere col consumo di olio.
     
  16. SaMu96

    SaMu96 Kartista

    85
    23
    12 Ottobre 2022
    chieti
    Reputazione:
    970.296
    BMW F30 316d
    Ho trovato questo bellissimo video di un Tedesco che prova la differenza di olio per il consumo eccessivo d'olio ... ha provato il 5w30 , il 5w40 e il 5w50! con test finali ... alla fine smonta anche il motore per vedere.. non vi spoilero nulla! Buona visione
     
  17. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.713
    13.708
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Non mi pare troppo tedesco ;)
     
  18. Leonardo 1986

    Leonardo 1986 Kartista

    59
    2
    27 Luglio 2022
    85020
    Reputazione:
    0
    BMW 316 d
    Quindi dopo questo video non ho capito quale olio consiglia di usare?
     
  19. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.713
    13.708
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Quello previsto dal costruttore, un olio più "spesso" può solo far danni e non da benefici.
     
  20. Fal1

    Fal1 Aspirante Pilota

    11
    1
    4 Ottobre 2022
    Verona
    Reputazione:
    0
    Bmw 316d
    Quanto potrebbe costare rifare il motore? La mia garanzia de venditore è scaduta un paio di mesi fa!
     

Condividi questa Pagina