Ho aspettato qualche richiamo all'ordine anche nei tuoi confronti da parte di chi mi ha accusato di essere qualunquista nei confronti della politica ma mi sa che devo attendere ancora a lungo
occhio sam, perché scrondo potrebbe fraintendere e sconvolgere completamente il senso degli interventi. qualsiasi cosa inizi con forza, salv, piant, mel, dest, potrebbe causargli la chiusura della vena. e allora non lo prendiamo piu!!!
No che non approdano se il porto li rimbalza, e poi, a me poco importa di cosa fanno greci, io non abbandono nessuno in mare, perchè cosi mi hanno insegnato, se a voi sono stati dati insegnamenti diversi, non è colpa mia. E comunque sicuro che il mare fosse a "Forza 8"? Però mi sorge un dubbio: ma lo hai mai visto un "mare forza 8", o hai presentato un dato preso direttamente dall'agenda della meloni oppure da una pagina del "giornale"? Comunque non è un problema.. C'è lo storico dei bollettini di Meteomar: https://www.paolociraci.it/meteo-nautica/bollettino-mare.htm In cui non si legge NULLA di "mare forza 8" nelle date interessate in quella zona SAR, e lo dichiara a forza 4... E comunque il problema rimane: a voi dispiace che arrivano qui, a me dispiace contare i cadaveri.. Ad ogni uno il dispiacere più consono alla sua sensibilità.. P.S. Questo, è "forza 6" https://www.dropbox.com/s/1cymof8rajxme7y/Nave Espero Display Determination 1991.avi?dl=0
Io non voglio abbandonare nessuno in mare, non scherziamo, sono vite umane, mai detto e mai pensato, ma se le istituzioni diffondono una notizia, per non crederci devo avere degli elementi validi incontestabili, tu li hai forniti, e mi auguro che se così è stato i responsabili paghino senza sconti. Faccio molta difficoltà ad immaginare qualcuno che dia un ordine per lasciar morire annegate delle persone.
Nemmeno io mi sento di immaginare qualcuno che possa dare un ordine simile.. Però conosco alcune persone, che hanno creato una legge ad hoc per allontanare da quella SAR le barche che prestavano soccorso, obbligandole a lasciare la zona per importanti lassi di tempo.. Nella mia personale scala morale, che come ho detto sopra, deriva da insegnamenti di persone molto più sagge e in gamba di me, visto che in entrambi i casi si sta giocando con la vita di esseri umani, io li considero praticamente equivalenti.
Sono d'accordo ma di fatto il solo considerarli clandestini è la stessa cosa. Loro vogliono semplicemente vivere e per farlo sono costretti a fare un viaggio che comporta grandi rischi, se il resto del mondo non gli complicherebbe il viaggio non sarebbero costretti a morire in così tanti.
Ho sentito Piantedosi dire che lui non sarebbe mai andato via dal suo Paese perché è stato educato a fare cose per il suo Paese non per il Paese degli altri.
Bhè.. Tutto sommato questa frase ha una sua logica.. Resta da capire cosa potrebbe fare un idraulico siriano, mezzo morto di fame, con moglie e 2 bambine piccole al traino, contro l'esercito di al-assad o una banda di criminali dell'ISIS, ma sono quasi sicuro che potrebbe spiegarglielo... Ma questa, invece, mi sembra sintomo di "vero disagio": https://www.adnkronos.com/migranti-...tono-in-pericolo-figli_2gcEiSo2lgeSehCVouV1Fj P.S. Questa cosa è molto interessante: P.P.S. E niente.. Quando si dice "l'attimo fuggente".. Qui, steven seagal, dopo aver interpretato per decenni i panni dell'eroe americano, sarebbe potuto passare alla storia... Ha delle mani che sono più grandi della faccia di putin, se gli avesse mollato una sventola gli avrebbe staccato la capoccia..
Non è un discorso sbagliato di principio ma Piantedosi è del 1963 come me, siamo nati nella bambagia ed i sacrifici per il nostro paese li abbiamo letti sui libri di storia o al massimo ce li hanno raccontati i nostri nonni.
In quegli anni mio nonno faceva l'operaio a Stoccarda. A casa mia non si insegnavano quindi le cose che ha imparato Piantedosi. Anzi, a dirla tutta il leit motiv è sempre stato più o meno "se per stare meglio devi andare lontano, vai, ci vediamo a Natale se va bene"
Da come parla mi sembra di no. Un salvataggio di una imbarcazione in un mare forza 8 in prossimità della riva e con onde di risacca è IMPOSSIBILE a meno di un cosciente suicidio di massa. Inutile ricordare che il naufragio è oltretutto avvenuto alle 4 della mattina (privo di riferimenti nautici) senza dimenticare che trattasi di costa sabbiosa e con fondale a "decrescita lunga" che comporta un innalzamento dell'onda anomalo e correnti concentriche. Onestamente se parlate di salvamento in queste condizioni non sapete minimamente di cosa parlate al netto che in Marina possiate anche averci passato 50 anni ma probabilmente negli uffici e non operativi in mare.
Quindi secondo te se la capitaneria li avesse intercettati poco prima del naufragio sarebbero stati a guardare aspettando che il mare si calmi?
Dico solo che la Capitaneria, anche li avesse intercettati poco prima, avrebbe potuto fare ben poco viste non solo le condizioni meteo ma anche il sovraccarico di persone (penso tu sappia benissimo cosa comporta questo ultimo elemento con riferimento alla "linea di galleggiamento"). Ti sei e vi siete domandati il perchè questo disastro è avvenuto a circa 100 metri dalla costa? Da esperto velista dovresti sapere benissimo cosa comporta la navigazione sottocosta in certe condizioni
Comunque sono morte decine e decine di innocenti: da dietro ad una tastiera siamo tutti molto bravi ma questo non riporterà in vita queste persone purtroppo. Mi viene difficile attribuire colpe a vanvera solo per il gusto di dire la mia: di fronte a questi orrori il silenzio è più onorevole e bisognerebbe tutti cercare di fare qualcosa perchè questo non accada mai più al di là della bandiera di appartenenza. Il pensare che qualcuno abbia scientemente voluto tutto questo non merita commenti al di là delle battute che si possono e vogliono fare sull'argomento
Si certo, forse avrebbero potuto tentare di rimorchiarli in acque più "gestibili" o addirittura in porto. Di una cosa sono sicuro, non sarebbero stati a guardare senza fare niente.