Si si..lo so. La mia zona è famosissima per il Wind/Kyte Surf anche d'inverno e vedo cosa accade...ma il solo scriverlo, già mi faceva avere freddo!!
Buon Natale e felice 2023 a tutti gli appassionati del nostro meraviglioso mare; un immenso augurio anche a Lui
Che figata, tavola 233 x 62 meno di 6 kg e vela 5.9. Io avevo (anzi la ho ancora) tavola 240 x 60 6Kg (Custom con circa 70 l di volume) e vela 5.7 (la preferita). Quasi quasi rimetto tutto in ordine e ricomincio, altra scimmia, altri soldi, non si può mi devo far bastare il kite. Comunque le scene mi hanno riportato con la mente alle secche tra marina julia e punta sdobba, 5 km che percorriamo spesso in gruppo.
Daje sempre in acqua!! https://www.instagram.com/reel/Cj52qCWp74J/?igshid=YmMyMTA2M2Y= video stupendo Andrea
Le condizioni per un 62 l sono abbastanza difficili da trovare dalle mie parti con frequenza pur essendo io abbastanza leggero (74 kg)
Anche se ha scritto in grande 62 non mi sembra che quella tavola abbia 62 litri, per me è più intorno ai 100. P.S. Rettifico post precedente la tavola che avevo (ed ho ancora anche se in disarmo) ha 260 cm di lunghezza e non 240.
Hai ragione: è un 95 l e 62 é la larghezza https://jp-australia.com/p/windsurfing/boards/slalom-2021/
Sto invecchiando, oggi ci saranno stati dai 40 ai 50 nodi di vento e sono andato a correre, troppo freddo, per me, per mio figlio no, lui è andato in acqua!
Si, certamente, ma quello mi interessa poco, viene dopo. Se ci fosse stato il sole sarei andato, la sofferenza deve essere inferiore al piacere altrimenti non ha senso e questo lo impari con gli anni.
Io sono uscito due settimane fa con un buon ponente e venerdì scorso con scirocco da slalom…acqua fredda ma c’erano 16/17 gradi ed era vivibile Dai manca poco