Infatti voglio capire: se la scoperta del modulo da parte di BMW dipenda o meno da una segnalazione del conce,oppure se BMW volendo,riesce a scoprirlo a prescindere ..
Secondo me non sara' facilissimo avere una risposta -vera- dal conce. E non necessariamente perche' in malafede.
Certo è che al conce con l'esperienza maturata,saranno capitati diversi casi,indicativamente dovrebbero sapere cosa riescono a fare in BMW con questi nuovi sw.Anche se penso anch'io che la certezza non l'abbiano nemmeno loro.
Io fossi in BMW deciderei quali informazioni condividere con i miei partner e, in ogni caso, non necessariamente in tempo reale.
Se non vai da loro reclamando il cambio motore in garanzia perché l'hai fumato con una mappa da 520 CV a 13500 giri secondo me se ne fregano anche se se ne accorgono. Poi se la procedura dice sovrascrivi loro lo fanno e amen
Mah, a me fa piacere sapere che ci siano persone cosi elastiche anche nel proprio lavoro, con i propri soldi.
Beh ad esempio metti che dalla sede centrale per autorizzare una riparazione in garanzia richiedano il risultato del test (magari chiedono direttamente di collegarsi in remoto alla diagnosi e lo fanno loro): in questo caso la concessionaria può fare ben poco. Però magari è proprio BMW Italia che se ne sbatte e amen
Aprilia (Piaggio) che non è sicuramente precisa e attenta come la casa teutonica, la prima cosa che chiede per un intervento in garanzia è il log della centralina fatto con una funzione apposita della diagnostica ufficiale. Se c'è qualche manomissione si vede immediatamente, anche un accesso con una diagnosi non ufficiale è tracciato ...
I moduli aggiuntivi non possono essere rilevati dai test diagnostici, con un installazione precisa si scollegano i sensori quando non più alimentati e durante la marcia il modulo interviene non a tutti i regimi in modo da mandare alla centralina un segnale sempre coerente con ciò che è stata programmata per analizzare. Andando a falsare i valori dei sensori non si leggeranno nemmeno valori più alti del dichiarato dal momento che il modulo fa arrivare alla centralina i valori standard mentre invece gli organi di mandata spingono di più. Il gioco funziona perché gli organi che spingono di più non hanno sensori diretti, mentre i sensori che dovrebbero verificarne i valori sono appunto modulati.
Non si tratta solo dei sensori intercettati ma anche di una marea di altri dati. Come è già stato detto, volendo si trova tutto, poi siete liberissimi di credere alle favole dei venditori.
Se si va in conc col modulo montato e fanno una analisi seria lo trovano sicuramente. Se lo si toglie dipende da quanto tempo restano memorizzati i dati e da quali vengono inviati periodicamente ai server bmw.
nono nessun problema fortunatamente, ho solo il pacchettino tagliandi compresi modulo non rimosso ma spento, e ho avvertito di non aggiornare nulla perchè ho la mappa cambio
Scusate ma sono anni, anche qui sul forum, che si discute di questa cosa e cioè se bmw riesce a riconoscere la "manomissione" della centralina. Si discute inoltre se c'è differenza se si mappa via bench oppure OBD. Secondo me bmw ci riesce e ognuno di noi è consapevole di quello che sta facendo quando mappa una vettura. Qui entra in gioco la mentalità italiana di essere furbi e vedere cosa succede e se succede siamo pronti ad accusare altri. Quando si mappa una macchina per la legge italiana è fuorilegge ed è inutile girarci intorno e non vedo perché le case non si debbano avvalere dei loro diritti, sempre secondo la legge. Il gusto del proibito stuzzica un pochino tutti. Se non vogliamo rischiare ciò non si deve mappare e basta. Mie personali congiunture (congetture)