Maddai, non scherziamo: TÜV Sud sono fra le peggiorti baldracche che sono in giro nel mondo automotive. Certi OEM ti guardano pure male e ridacchiano se sei certificato con TÜV Sud. Nonostante il nome simile, TÜV Rheinland è un mondo completamente diverso, oltre ad essere una società completamente separata. Quel report vale quanto le prove su strada taglia&incollate dalle cartelle stampa... bullshit!
Per chi non è un addetto ai lavori è difficile distinguere tra società di statistica serie da altre meno serie. Comunque se prendiamo la tabella inserita da gabo alla fine bmw non è al vertice ma neanche malissimo e se li continuiamo a comprare è sicuramente per altri pregi e non sicuramente per l’affidabilità. Se ci basassimo su affidabilità e garanzia saremmo tutti su toyotapassion.
Il punto è che TÜV dovrebbe essere un Notified Body e non uno che fa statistiche perché è troppo colluso con gli OEM... Questione di regole che ci sono ma se ne fottono tutti perché fa comodo avere anche questi straccioni di TÜV Sud che fanno qualunque marchetta. Pregi che purtroppo diminuiscono ad ogni LCI E clubalfa avrebbe già venduto il dominio
Sempre sottinteso, per carità!! Sai bene quanto sono attento a non urtare la suscettibilità di quelli dalla pelle sottile (come si dice in Emilia)...
Che le auto elettriche fossero poco affidabili, non è una novità: https://it.benzinga.com/2022/11/16/tesla-perde-posizioni-affidabilita-auto/ e tesla non fa eccezione.
eppure se dovessi acquistare una elettrica sarei indirizzato verso la tesla, peccato che esteticamente quelle dal prezzo accettabile facciano un pò tutte caccare, se per di più sono anche piene di rogne.....
Io comprerei (sotto la minaccia di un’arma s’intende ) una Smart, forse è l’unica che abbia un senso.
Dalle mie parti non abbiamo problemi di traffico da dover comprare la scatoletta di tonno due posti, per andare al lavoro potrebbe anche bastare, se mi fermo a fare la spesa noleggio un fiorino….?
Io la scatoletta a 4 posti la ho presa due anni fa e per fare la spesa e girare nel traffico il suo sporco lavoro lo fa e anche bene.
Non lo escludo, ma 4 posti non 2. La 4 posti l’ho avuta a noleggio due anni di fila in ferie, auto godibile e sfruttabile, la 2 guidate come auto sostitutiva, era piacevole perché sei seduto e appena oltre vetro e lunotto c’è il mondo esterno, ma non fa per me
La spesa la fa mia moglie, ed io abito a Roma, come terza auto (al posto della Panda) potrebbe andar bene, se costasse la metà
Rispolvero, ieri ho fatto un viaggio abbastanaza lungo tornando da sciare e, complice comunque la solenziosità dell'auto in generale, mi sono accorto anche io che c'è un sibilio, in accelerazione sicuro - che scompare dopo un certo numeri di giri - e mi pare anche in rilascio. Io ho pensato comunque che fosse la turbina, ma che fosse "normale". L'auto è presa usata, fuori garanzia dei due anni e con una garaanzia di un anno del concessionario. Inutile dire che leggendo il thread sono un attimo allarmato... Principalmente sembrerebbe in rilascio... comunque lunedì o martedì visita BMW, sperando che quelle garanzie del menga coprano tutti gli evetuali interventi...
Già anche la mia da 20mila km... Penso che un lieve sibilo ( in accellerazione tra 1800-2800giri circa sia normale, chi lo sente e ci fa caso, chi no! ... Ad una certa età non tutti lo sentono
la mia vecchia golf tdi ha sempre sibilato, tanto che a volte in mezzo alle case abbassavo il finestrino per sentire il dolce sibilo della turbina amplificato dalle case