Se dovessero finirci i tuoi soldi non avresti bisogno di chiederlo su un forum: basterebbe leggere il contratto che ti viene consegnato e/o presentato ante o post firma
> sono curioso di capire se le prestazioni, della Tesla ad esempio, rimarranno immutate anche quando la capacità di energia nella batteria sarà al 70% oppure avremo un degrado tanto da non poterla proprio utilizzare ? chissà....
Assolutamente d’accordo. Per quello non mi basta quello che scrivono gli altri su un forum se devo metterci il mio grano.
Rispondo da profano: il degrado ci sarà sicuramente ma non tale ovviamente da non poterla più utilizzare penso.
> Mi associo. Solo curiosità anche la mia. Noleggerò l'elettrica quando sarò costretto a farlo. Non la comprerò di certo (solo per un Camper quando avremo le batterie da 500 kWh che peseranno 150 kg max)
Seguo anch'io: comprerò o noleggerò un'auto full elettrica solo quando sarò talmente vecchio (presto) da non avere più la patente e bisogno di spostarmi
> ma tu sei Avvocato, ovvio tu sia così :) si scherza ovviamente.. siamo andati un poco OT, scusateci tutti
La capacità della batteria determina l'autonomia non direttamente le prestazioni. Chiaro che se scende molto non avrai neanche prestazioni... Tipo la batteria del telefono, dopo un po' devi caricarlo più spesso ma continua a funzionare allo stesso modo...
quasi allo stesso modo, quando il melafonino inizia a mal digerire la batteria vecchia e malperformante non funziona più esattamente come prima, così come le batterie delle ns auto iniziano a "tagliare" il superfluo quando sono scariche o stressate
> Non è così per i cellulari, ve lo posso garantire.. se la batteria scende sotto il 75% della sua capacità inziale (posto 100 come ottimale) le prestazioni non sono più uguali a prima.
No Non è solo a causa della batteria, tutti i componenti "invecchiano" e non performano più come prima.
https://www.bmw.it/content/dam/bmw/...soriAllSeason_Web.pdf.asset.1671184648370.pdf https://www.bmw.it/content/dam/bmw/...ormance_Modelli_M.pdf.asset.1662987887134.pdf
Scrivo su questo thread perché mi sembra più adatto rispetto a quello dei tempi di consegna. Dopo aver ricevuto la comunicazione della potenziale consegna a Marzo 2024 sto valutando possibili alternative pur consapevole che difficilmente ci sia qualcosa che mi possa piacere come la U11. Leggendo in passato questo thread ricordo che una delle più gettonate era la Mazda CX-60, oltre alla Tonale che ha scelto @Gigi63 ma che ha tempi biblici più o meno simili alla U11. Lo scopo della domanda è capire se per Vs. conoscenza ci possa essere qualche modello di auto simile che ad oggi possa avere una tempistica di consegna umana, intendo dire prima di agosto 23 in linea di massima valuto Diesel o Diesel ibridi, no benzina o elettriche, con un prezzo indicativo tra 50 e 60mila euro per poter fare una comparazione con la U11 che ho configurato
Ciao @ilcapitano , io riceverò in settimana una CUPRA Formentor (benzina) ma esiste, ed è ben recensita, anche la versione Diesel. Per quel che so proprio a gasolio, se ne trovano già pronta consegna, e come prezzi sei anche al di sotto del tuo budget….
non per forza in pronta consegna, anzi come dicevo mi va bene averla per luglio quindi magari è anche possibile configurarla
Secondo me, se ti metti ad ordinare da zero, qualsiasi casa automobilistica NON consegnerà mai entro luglio (2023 ).