Poiché sto approfondendo sempre di più la mia conoscenza di questo software, mi ha colpito una cosa: Come mai è così poco diffuso? È un fatto curioso, considerando che per 300 euro si ottiene quello che è, probabilmente, l upgrade in grado di alterare di più in positivo l intera esperienza di guida in senso assoluto? Voglio dire, vedo spendere cifre molto più alte, e con molta più frequenza, per cose tutto sommato decisamente meno "impattanti". Adesso sto giocherellando col torque management, dopo aver sperimentato brevemente la modalità "drag race". Che è abbastanza impressionante, sia per ciò che si ottiene, sia per quello che potrebbe succedere, visto che rimuove tutti i "paracadute" a protezione della trasmissione Le opzioni da sperimentare sono davvero molte, in ogni caso.
Parecchi hanno flashato il cambio con xhp, altri hanno già il cambio sport BMW 2TB, ad altri ancora non importa.
Do per scontato che chi legge intenda che è poco diffuso IN AMBITO CAMBI AUTOMATICI. Non in assoluto.
Beh, ma la differenza ANCHE col 2TB è notevole eh. Io quello ho. Eppure l esperienza globale di guida è sensibilmente più coinvolgente. La mia osservazione è riferita proprio a quel "a molti non importa" o meglio: tutto legittimo, ci mancherebbe salvo che poi, come ho scritto, vedi affrontare spese anche di parecchio superiori per cose molto più banali.
Anche io ho il 2TB. Non metto in dubbio che l'esperienza globale sia più vasta, poi dipende molto anche dalla motorizzazione. Io personalmente con xhp non andrei oltre lo stage 2.
Ah... Vabè ma fondamentalmente in comfort le cambiate sono lisce come e più che da std. In sport è UN POCHINO più veloce, ma il 2TB è già piuttosto rapido. All inizio pensavo che cambiasse chissà quanto, e che tutto si riducesse a quello: di fatto il vero upgrade è il modulo di customizzazione, che ti permette di intervenire con vari parametri. Non tutti immediati da capire... Però ecco, per quanto riguarda eventuali "problemi" che possono verificarsi, pare essere un procedura piuttosto "safe", anche cercando col lanternino non trovi granché, in giro. Però capisco anche che la paura da te espressa potrebbe essere il motivo principale della RELATIVAMENTE scarsa diffusione del software. Oltre al fatto che magari non tutti capiscono l'inglese "tecnico".
penso che la paura più paurosa sia quella di sfracellare il cambio, con tutte le conseguenze del caso!! Molti preparatori offrono anche il "tuning" del cambio ma pochi lo fanno appunto per paura di romperlo!!! chi paga poi anche quello? se già si spacca il motore sono dolori; anche il cambio poi!! delirioooooooooo
Certo, può essere tranquillamente. Però ecco, la cosa è quantomeno curiosa, perché in genere le persone non si fanno scrupoli per rimappare al fine di incrementare le prestazioni... E d'altronde basterebbe documentarsi un minimo su cosa fa una rimappa cambio, e su come lo fa, per capire che la procedura è piuttosto sicura... Salvo comportamenti errati nell utilizzo.
C'era già questa discussione in essere: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/flashiamo-il-cambio-automatico-con-xhp-flashtool.347042/
Io ho preferito restare sul sw di casa madre 2TB, tanto alla fine effettuare una cambiata con un vantaggio di decimi o centesimi di secondo mi cambia poco l’esperienza di guida, non devo fare il tempo sul giro. E se avessi optato per xhp non sarei andato oltre lo stage 2 anche perché mi pareva avere letto sul loro sito che la casa stessa dichiarava che lo stage 3 potrebbe portare ad un usura precoce del cambio. D’altronde hai detto tu stesso cv in 2TB è già abbastanza veloce. Appunto…
A me è sembrato che sia abbastanza diffuso anche su modelli "datati" con cambio 6 rapporti a livello mondiale. Nel nostro caso, già il flash in 2TB aumenta molto la velocità di cambiata ma la chicca di Xhp sta nel personalizzare diversi parametri, alcuni ancora a me sconosciuti Ci sono tante funzionalità, gran parte se mal settate possono compromettere la corretta funzionalità del cambio ...se non danneggiarlo irrimediabilmente. Motivo per cui, molte persone di affidano ad un esperto.
Beh oddio...al netto del fatto che certamente nessuno ti misura il tempo di cambiata E CHE IL 2tb è GIA PIUTTOSTO BUONO, c è da dire che la vera chicca del software non è certo quel po di velocità in piu, ma è il modulo di personalizzazione Che usato a dovere definisce un esperienza di guida piuttosto diversa: gia solo giocando sui diversi regimi di cambiata settabili è come avere 2 o 3 auto diverse, e non è un esagerazione Riguardo all usura precoce del cambio relativa al solo stage3, ricordi male: ci sono delle particolari situazioni che POTREBBERO portare ad un usura precoce di alcuni componenti, ma basta non utilizzarle.
Ma infatti all estero è abbastanza diffusa, la cosa. Io mi riferivo all italia. Credo, e l ho detto, che il problema piu grosso sia la non conoscenza dell inglese "tecnico". Però tra le possibilità di setting non vi è la possibilità di danneggiare il cambio...piuttosto, vi è un opzione in particolare, che quella si che potrebbe creare problemi, e loro lo dicono proprio, con un disclaimer Ma basta nn attivarla.
Ciao @gtmaster io purtroppo non posso fornirti una mia impressione testata su xhp perché ho un'auto manuale e manco ne ho mai provata una con il cambio automatico zf Però d'altro canto posso dire che leggendo qui sul forum molti se non tutti quelli che hanno usato xhp ne hanno parlato bene e si trovano bene. Uno che lo ha stage3 con qualche variazione di parametro è il mitico @Federoco (che si sarà anche stancato di essere taggato da me ahaha). Se ricordo bene lo usa anche @Alessio75 oltre magari a qualcun altro che ti ha già risposto sul thread. Però posso anche dirti che alla fine quando uno va a farsi preparare la macchina e non lo fa di canto suo, anche gli altri preparatori usano xhp (o almeno quelli che lo dicono). Certo poi appunto c'è chi se ne intende di più o da richiesta del possessore dell'auto mette a punto qualche chicca in più con i parametri. Però secondo me se si sta lavorando da soli e non si sa bene cosa toccare uno stage2 standard va più che bene, ma anche il 3; e rimango dell'idea che il supporto sia sempre disposto a rispondere ad eventuali domande