2035-Ban motori endotermici | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition

    quello che nn riesco a calcolare se meglio diesel o benzina per il mio caso.........sono sui 20000km/anno....il dpf lo tengo bene ,con me non esiste che non finisca un ciclo........ci giro a vuoto piuttosto......intendo proprio come consumi VS rivendibilità.......a parte il prezzo del gasolio vs benzina che proprio da oggi per la prima volta da agosto 22 e' andato sotto

    frega meno di zero l'idea della cabrio a gasolio,non c'e' l'ho mai avuta a benzina e mi son trovato benissimo cosi............ne faccio una questione economica visto che a conti fatti mi sarebbe costata meno una porsche 911 cabrio se l'avessi comprata nel 2010 e rivenduta oggi piuttosto che quattro diverse cabrio da 60/70 K euro l'una nello stesso periodo di tempo(perdono valore come cerini accesi) che pero' mi hanno dato una libertà di movimento/spazio senza pari per i miei usi........ci sono andato a sciare questo weekend con la cabrio,proprio come fantozzi......con le mie cabrio proletarie diesel ho provato anche a caricarci i mobili del bagno :-)o il girello di un disabile (giu il tetto,giu' i sedili,dentro l'oggetto,su il tetto)........sono gia' dubbioso sulla nuova candidata 2024/25............che' sara(90%) UNA 4 CABRIO DENTONA.....nafta o benzina? se possibile 430i o 430d (basta con sti 2000.....sempre che la trovi seminuova quando sarà senza fare il bagno di sangue di ordinarla,visto che io ancora............ le compro)

    al netto del fatto che domani bmw/audi non vengano fuori con la cabrio elettrica che si carica in 5 minuti e mi fa fare 800km
     
    Ultima modifica: 14 Febbraio 2023
    A THOMAS73, Sam_Cooper e Fabio64 piace questo elemento.
  2. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    noncielodicono:mrgreen:
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.293
    25.308
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Più coraggio, direi
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.839
    22.767
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.301.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Mi sa che la 430i è un 2000 ma spero di sbagliarmi.
     
  5. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.353
    847
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    Si 2000 biturbo come la 330i, per il 3000 ci vuole il 435i
     
  6. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Si sì è 2000 ma almeno è un po’ pompato alla base ….ho scritto male ma mi riferivo ai soliti 2000 190cv che poi rimappo ….sulla prossima vorrei cercare di evitare …non so come sia guidarla a bassi giri rispetto a una diesel rimappata ma essendo biturbo con 250cv presumo che coppia ne avrà …
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.839
    22.767
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.301.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non scommetterei neanche qui ma credevo l’avessero chiamata 440 adesso. Chissà perché hanno questa sindrome del pisello piccolo, con i numeri.
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  8. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.196
    520
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Ma non era single-turbo il B48 che monta la 430i G22?
     
  9. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.402
    9.813
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Penso che sia una grande cazzata, e che ben presto saranno costretti a tornare indietro sui propri passi.
    A parte i limiti noti a tutti delle auto elettriche (che potrebbero essere ridotti nel tempo dall'innovazione tecnologica), ci sono un paio di aspetti che a mio avviso sono poco considerati:
    1. Abbiamo energia elettrica ed infrastrutture sufficienti ad alimentare tutte le auto circolanti?
    2. L'energia elettrica per alimentare le auto verrà prodotta solo da fonti rinnovabili?
    3. Che fine faranno le batterie esauste, considerando che attualmente sono prodotte con il litio?
    Nel frattempo prosegue la ricerca sui biocarburanti, e diversi colossi mondiali hanno investito in questo futuro.
     
    A Sam_Cooper, THOMAS73 e Mvagusta piace questo elemento.
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.293
    25.308
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Se l'Unione Europea decide di pompare il settore, di soldi ne mette il doppio di quanti ne servano.
     
  11. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.353
    847
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    a memoria la prima era 3000 biturbo da 306 o 326 cv ma potrei sbagliarmi
     
  12. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.196
    520
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    1. Sì, ad oggi, in futuro sarà necessario, come da informativa Arera e solo nel caso in cui tutti i veicoli circolanti passino all'elettrico, aumentare entro il 2035 la potenza installata del 2% annuo.
    2. Non credo, almeno nell'immediato. Dipende poi uno cosa intende per rinnovabili, visto che per la Francia al Parlamento Europeo anche generare idrogeno (liquido) sfruttando il nucleare è considerato usare energia rinnovabile - Green -.
    3. Le batterie delle auto elettriche sono il primo tassello della vita di una batteria. Una volta esaurita la funzione sul veicolo vengono smembrate e le celle al loro interno (ove non siano presenti celle cilindriche sono pouch o altra forma) riutilizzate già oggi in (partendo da quelli che ricevono celle più "nuove" fino a quelli che hanno celle "riutilizzate più volte"):
    -sistemi di accumulo domestici
    -sistemi di accumulo grid-scale
    -laptop
    -tablet
    -cellulari
    -piccoli sistemi energivori (smartwatch...)
     
  13. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.043
    23.691
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    È così: serve ad ingannare clienti e soprattutto “ammiratori”. Anche in Mercedes oggi il 300d è un 2.000 ed il 400d un 3.000cc.
    In Audi sono stati più furbi e con i vari 30, 40, 50 indicano la classe di potenza
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.293
    25.308
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Tu lo sai che hai appena smontato tutte le peggiori teorie che girano sui forum riguardanti le auto elettriche?
    Secondo me qualcuno da domani ti aspetta sotto casa
     
  15. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    a memoria le prime 4 erano forse normali ….per cui il motore da 306cv era il 3000 biturbo ma si chiamava 435i…mentre il 430i era il 6 cilindri 3000 aspirato ….forse …nn si capisce più un c….
     
  16. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ma sai ….a me va anche super bene non spendere soldi in pretrolio MA con un mezzo utilizzabile e versatile ….ad oggi conosco gente col monopattino nel baule che serve per tornare a casa dal distributore di carica veloce per lasciare la macchina elettrica alla colonnina ….ma anche No ,nn se ne parla ….non voglio essere così schiavo …
     
    Ultima modifica: 14 Febbraio 2023
    A Sam_Cooper e THOMAS73 piace questo messaggio.
  17. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.353
    847
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    Giusto ragionamento in teoria ma ho dei dubbi sui punti 1 e 3
    1 immagino comporti dei costi in termini di infrastruttura non indifferenti e soprattutto sarà possibile farlo entro il 2035? E l’energia necessaria come sarà prodotta?
    3 prima o poi le batterie andranno smaltite comunque, si può fare senza inquinare? Visto che lo scopo si tutta la giostra sarebbe quello
     
    A Sam_Cooper e tretrecinque piace questo messaggio.
  18. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.998
    3.080
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Quindi 2% per 13 anni = 26%?
     
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.839
    22.767
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.301.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non è proprio così il calcolo mi sa.


    Tu pensi che tutto il circolante sarà a batterie nel 2035?
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  20. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.353
    847
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    :haha Solo google può dirlo
     
    A Mvagusta piace questo elemento.

Condividi questa Pagina