Una volta si diceva che un posto alle poste ti mette a posto Certo che in certe banche non c'è grossa differenza, per mia esperienza
Lo erano in origine, poi l'hanno trasformata in Ente Pubblico Economico ed infine in SpA, ma gli azionisti sono CDP e Ministero dell'Economia, quindi al pari di ITA Airways e compagnia bella...... insomma, hanno regole diverse, ma è sempre un impiego in una società statale. E quelle poche volte che devo mettere piede nei loro uffici mi incazzo molto più di quando devo recarmi in un qualsiasi ufficio comunale..... sono terribili: penso siano i peggiori impiegati con cui si possa avere a che fare.
Dillo a me. Sto andando a ritirare la giacenza di una raccomandata per cui non hanno neanche citofonato.
Auguri! La mia corrispondenza arriva in un indirizzo diverso da quello in cui abito, per cui ogni tanto mi capita di dover ritirare qualche raccomandata in uno degli uffici postali più sfigati al mondo: 2 dipendenti che probabilmente sono in perenne lotta sindacale con l'azienda e che svolgono sia operazioni bancarie che postali.... ci impiegano dai 15 ai 25 minuti per gestire un pagamento di CCP, se poi arriva quello che deve fare un operazione bancaria possono metterci anche un'ora. L'ultima volta avevo 3 persone davanti a me: 1 ora e 20 minuti per ritirare una cavolo di raccomandata! E non c'era alternativa se non quella di far esplodere l'ufficio con gli impiegati dentro.
Vogliamo partire da questa affermazione iniziale? Ma per favore! Sono quotate, ma il flottante in borsa e' minimo; e' il ministero delle finanze che la controlla ed i depositi finiscono nella cassaforte CDP.
Ma rileggi quello che scrivi pochi minuti prima oppure sai fare solo domande e quando si tratta di dare risposte dici che non puoi sapere tutto? Giovanni ....
Neghi di avere scritto una c@zzata? In fondo non è poi così difficile https://it.wikipedia.org/wiki/Poste_Italiane
Lo è ma non su questo forum. Qui dentro politica, giustizia, PA seguono strade parallele ma che non si incontrano mai. Potere delle convinzioni di chi pensa di sapere tutto e vuole dare lezioni a tutti
Di nulla. Spero possa esserti utile in futuro quando giudicherai, come al solito, erronee affermazioni altrui ma sono convinto che quel giorno avrai come sempre la memoria corta
Parla al singolare: chi non lo sapeva evidentemente eri tu e non gli altri. Ti è stato conferito mandato di parlare anche per gli altri oppure il tuo è un plurale maiestatis?
Ti conosco? Qui dentro mi limito a leggere e l'italiano dice solo che hai detto una c@zzata (con tutto il rispetto ma uso la terminologia che tu sei solito usare con chi ti contraddice e che ti viene permessa su questo forum). Fosse per me me ne guarderei bene ma visto che è permesso verso di me uso lo stesso frasario (e questo vale per tutto il resto delle tue provocazioni gratuite)