Ciao ciao A6 benvenuta Cupra, ciao ciao Cupra benvenuta 530d | Pagina 92 | BMWpassion forum e blog

Ciao ciao A6 benvenuta Cupra, ciao ciao Cupra benvenuta 530d

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da nec videar, 3 Luglio 2022.

  1. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.719
    13.709
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Scusami ma questo è un ossimoro.
     
  2. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.460
    9.856
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
  3. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
  4. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.719
    13.709
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Quando l'attrito è molto precario la gomma stretta permette di aumentare la pressione al suolo a parità di peso del veicolo, e quindi l'attrito/trazione.
    Ma con le lamelle delle gomme da neve l'attrito è funzione di quanta superficie di neve la gomma riesce a raccogliere ed utilizzare, quindi il vantaggio della pressione superiore diventa relativo.
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.562
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    magari quota anche la parte fondamentale che fa da premessa: "su neve".

    fra l'altro è quello che asserisci anche tu qui:

     
  6. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.719
    13.709
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    "Su neve" era ovviamente implicito e non cambia i termini.

    Invece, se avessi tu quotato tutto il mio post non avresti invertito il senso di ciò che ho scritto ...

     
  7. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.052
    7.335
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Adesso è tutto chiaro, in caso di neve mi prendo un cingolato.
     
    A who83 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  8. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.955
    22.001
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    o se possibile si resta a casa a fare le sgommate sul vialetto senza centrare il cancello
     
    A rsturial piace questo elemento.
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.562
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    non ho invertito il senso, perché la seconda parte della tua frase non cambia il concetto.

    Il fenomeno è analogo all'acquaplaning: maggiore è la sezione, più è facile che il fenomeno si presenti.

    noto fra l'altro che anche i test del TCS confermano quanto esposto

    https://www.tcs.ch/mam/Digital-Media/PDF/Crash-Test/doctec_dimensione-degli-pneumatici-2018.pdf

    e anche l'opener ha avuto modo di verificare il comportamento su neve della a6 con gommatura esagerata ancorché invernale.
     
  10. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.030
    3.522
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Sicuramente non li recuperano con le autostrade, visto che sono gratis :mrgreen:

    Fai bene, per un paio di mesi non vale la pena "sprecare" un anno di termiche.
    Basta andar piano e, se nevica o fa molto freddo, non prendere l'auto

    Alla fine anni fa le termiche non si usavano, le auto erano senza controlli elettronici, ma non ricordo grandi stragi di cristiani per le strade
     
    A who83 e nec videar piace questo messaggio.
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.016
    22.837
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    A fine anni 70 quasi il 5% di chi aveva un incidente tirava le cuoia, adesso è meno del 2%. È che il passato lo si ricorda sempre in un nostalgico e rassicurante abbraccio. Anche io ero più felice e spensierato a 20 anni che non ora.
     
    A rich20 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  12. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.030
    3.522
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Appunto, dove non arrivano le termiche arrivano gli airbag.
    Poi siamo tutti moralisti con le termiche degli altri
     
  13. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.719
    13.709
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Sono due cose fisicamente e meccanicamente imparagonabili, perdita di aderenza per insufficiente drenaggio contro ricerca di aderenza raccogliendo neve da usare come materiale d'attrito.
    Comunque è inutile continuare.
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.016
    22.837
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    A-ha :coffee2
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.518
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Mah io alla fine le metto sempre, anche se in montagna ci vado con altre macchine. una volta preso il giro del cambio gomme, non è un fastidio
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.562
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    Vedi un po’ tu.
    A me sembra surreale.

    nella mia modesta esperienza non ho mai visto auto con pneumatici piccoli in difficoltà su neve, mentre auto con pneumatici di dimensioni improbabili sono sempre state in evidente impaccio.

    ma se tu pensi che con i 255 te la cavi meglio si neve dei 205, a me non cambia granché.
     
  17. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.359
    850
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    metterle è una sicurezza in più non tanto per la neve (sopratutto per chi abita in città) ma in generale la tenuta di strada è migliore c'è poco da fare
     
    A THOMAS73 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  18. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.030
    3.522
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Comunque le termiche sono obbligatorie? Ero rimasto che avere le catene a bordo fosse abbastanza. Hanno cambiato la legge in Italia?

    Ovvio che le termiche siano più sicure, ma per un paio di mesi anche io risparmierei i soldi. Tenendo conto che nec percorre pochi km... e non credo li faccia tra montagne e strade di campagna gelate (oltretutto sul ghiaccio anche le termiche hanno i loro limiti) in stile rally gruppo B

    Le prenderà il prossimo anno con calma
     
    A nec videar piace questo elemento.
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    A mio modesto avviso sussistono troppe variabili per decretare quale sia la misura migliore in generale.
    Maggior superficie di contatto e quindi maggiore capacità delle lamelle di raccogliere neve da sfruttare per fare aderenza su altra neve è un concetto valido in linea teorica, ma sappiamo bene che incide molto sul risultato anche la massa dell'auto e ciò che si trova sotto al manto nevoso in cui cerchiamo di fare contatto.
    Normalmente le auto con le gomme più larghe sono anche più grosse e quindi più pesanti. Per di più se la neve (morbida) s'è posata sopra una lastra di ghiaccio formatasi precedentemente, tutto il grip neve-neve del mondo diventa quasi inutile rispetto alla scivolosità dello strato inferiore, facendo si che qualsiasi auto leggera, a prescindere dalla larghezza delle gomme, si muoverà meglio di qualsiasi auto pesante.

    Ma anche dove la neve non c'è o mai ci sarà, la differenza di grip tra uno pneumatico invernale ed uno estivo su asfalto molto freddo è quasi incredibile.
    Verso la fine degli anni '80 andavano in montagna con due auto, di cui la seconda era la Fiat Uno 45 di mia nonna. Onde evitare di di dover ricorrere alle catene per raggiungere il garage (la strada di accesso era spesso ghiacciata ed in pendenza) mia nonna decise di acquistare delle gomme invernali, ma per risparmiare si limitò a quelle anteriori. Ogni tanto la prendevo di nascosto e facevo le mie bravate da adolescente nei tornanti della strada vicina: era impressionante come su asfalto asciutto, ma molto freddo, le ruote anteriori mantenessero piena direzionalità mentre quelle posteriori scivolavano come se appoggiassero su una lastra di ghiaccio. Ovviamente gran divertimento per me (potevo sbandare col retrotreno senza nemmeno ricorrere al freno a mano), ma decisamente un grosso rischio per un guidatore poco esperto e reattivo, che avrebbe potuto trovarsi impegnato in un testacoda anche andando piano.
    E parliamo di gomme della fine degli anni '80, decisamente meno efficaci di quelle disponibili oggi.

    P.S. Le auto (recenti) che ho visto in maggior difficoltà su neve e ghiaccio sono proprio le BMW 5er (TP): pesanti, gomme larghe e ribassate, coppia esuberante, gas molto reattivo, differenziale libero. Un cocktail micidiale.
     
    Ultima modifica: 31 Gennaio 2023
    A Kiokos, THOMAS73 e rsturial piace questo elemento.
  20. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.719
    13.709
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    No, le gomme invernali da neve (che non sono lo termiche) sono equiparate agli ausili omologati come le catene e le calze.
     

Condividi questa Pagina