X1 30e | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

X1 30e

Discussione in 'BMW X1 U11' iniziata da drugolugo, 28 Ottobre 2022.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. EAlex

    EAlex Kartista

    121
    114
    13 Febbraio 2018
    Lombardia
    Reputazione:
    24.380.909
    X1 U11 23d
    Appunto, una 18i con 4 adulti da 90kg non ci credo che in autostrada fa i 10km con un litro, mi sembra veramente tanto.
     
    A drugolugo piace questo elemento.
  2. Kiokos

    Kiokos Primo Pilota

    1.487
    711
    8 Novembre 2022
    France
    Reputazione:
    183.019.328
    B///M.W
    >
    Meglio la tua 18d xDrive... le plugin oggi vanno bene solo per chi fa pochissimi Km al giorno in centro urbano e per 'falsificare' il discorso emissioni CO2.. nel panorama Hybrid a livello ecologico funziona bene solo il Full-Hybrid (Toyota-Lexus-Nissan-Hyundai-etc)...per il resto si è costretti ad avere la batteria della plugin sempre carica, altrimenti non ha senso, imho !

    >
    350 kg sono tantissimi.
     
    A Mario69 e Gigi63 piace questo messaggio.
  3. EAlex

    EAlex Kartista

    121
    114
    13 Febbraio 2018
    Lombardia
    Reputazione:
    24.380.909
    X1 U11 23d
    350 kg sono tantissimi ma non è l'unico suv plug in a pesare 1950kg.
    A batterie scariche la Rav4 in autostrada fa i 6.2l/100km...l'ibrido toyota è eccezionale? Va benissimo, la citroen c5 aircross in autostrada fa i 7.9l/100km, la kia sportage 8.2, la range rover evoque che è 200kg in più fa i 9.8...fosse vero che la x1 plug in fa i 10l/100km in autostrada sarebbe imbarazzante...
     
  4. mumm121

    mumm121 Direttore Corse

    1.659
    912
    19 Marzo 2013
    Reputazione:
    353.469.380
    F31 320xd VENDUTA
    Esprimo un mio parere personalissimo e dico che, aldila' delle prove che latitano su questi modelli, penso sia oramai abbastanza conclamato, in quali contesti di utilizzo, le auto dotate di questa tecnologia diano il meglio di se.Voglio dire, che ci sono millemila prove di altri modelli di altre case con questa tecnologia e tutti i giornalisti o i tester generici, che hanno realizzato il servizio, alla fine hanno convenuto sul fatto che queste auto, se prendiamo come metodo di valutazione esclusivo quello dei consumi, hanno senso, solo se utilizzate prevalentemente in citta' o brevi percorsi extraurbani, a patto di ricaricare tutte le sere la batteria.Diversamente se utilizzate in altri contesti e sopratutto con numero di km annui abbastanza alto hanno ancora poco senso.Il diesel per me rimane ancora una validissima alternativa, chicche' se ne dica, ma se lo si vuole escludere a priori, piuttosto che un modello ibrido che non fa bene quasi niente, andrei o su un benzina puro, che ad oggi hanno consumi ridicoli, oppure se fossi fan dell'elettrico punterei su una full hybrid tipo Tesla o modelli simili.Per i miei canoni sarebbe piu' sensata e saggia una scelta tra questi due modelli, piuttosto che uno che ha tutti gli svantaggi di entrambe le propulsioni senza pero' offrirne anche i vantaggi, se consideriamo questi ultimi in termini assoluti.
     
    A lukke, Frozengrey, Wilson189 e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  5. Mario69

    Mario69

    725
    465
    3 Novembre 2022
    Udine
    Reputazione:
    205.201.347
    BMW X1 U11
    Sono perfettamente d'accordo.
    Una plug-in è una elettrica con poca autonomia, a cui puoi sopperire usando il motore termico. Va bene se usata prevalentemente in elettrico e hai la possibilità di ricaricarla ogni giorno. Guardare i consumi in autostrada del termico non ha senso
     
    A IlMonta65 e Gigi63 piace questo messaggio.
  6. Mario69

    Mario69

    725
    465
    3 Novembre 2022
    Udine
    Reputazione:
    205.201.347
    BMW X1 U11
    Toyota monta un 2.5 a benzina 4 cilindri con ciclo ottimizzato per ridurre i consumi, non un 1.5 3 cilindri...
     
    A alex karo piace questo elemento.
  7. EAlex

    EAlex Kartista

    121
    114
    13 Febbraio 2018
    Lombardia
    Reputazione:
    24.380.909
    X1 U11 23d
    Eh ma infatti, male BMW direi...

    Credo parliate senza mai aver avuto una plug in.
    Qua non si sta discutendo della tecnologia e del suo utilizzo, quello è chiaro ed è utile a chi ha una vita compatibile con quell'utilizzo.
    Io la macchina la uso tutti i giorni in elettrico, ma ti posso assicurare che se vado in vacanza tra fare i 10 con un litro o farne 15 cambia comunque tanto, anche solo per il fatto di avere 250km in più di autonomia.
    Ovvio che comunque per come utilizzo io l'auto il plug in per me è sempre la scelta migliore anche con i 10 al litro in autostrada, ma non per questo non devo guardare i consumi della parte termica...
     
    A IlMonta65 piace questo elemento.
  8. Androa

    Androa Kartista

    165
    89
    20 Dicembre 2022
    Monza Brianza
    Reputazione:
    0
    Bmw X1 30e Msport
    Condivido quanto scritto, io ho scelto la plug in in quanto utilizzo l'auto per un totale di una 50 di km al giorno, che dovrei coprire totalmente in elettrico e con la possibilità di caricarla a casa con il fotovoltaico, poi per la volta che la utilizzerò in autostrada a fare i 10 km/l, da verificare, rispetto ai 13 km/l della mia attuale non penso che mi cambi molto.
     
    A IlMonta65, EAlex e drugolugo piace questo elemento.
  9. drugolugo

    drugolugo Kartista

    132
    14
    26 Luglio 2010
    Reputazione:
    10.000.000
    X1 2.0xd
    Concordo pienamente!!! Se si usa prettamente in città quella volta che si utilizza in lunghi viaggi amen…..
     
    A IlMonta65 piace questo elemento.
  10. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    906
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Se usate l'auto 50km/giorno per 220 giorni lavorativi sono 11.000km/anno, con un costo molto basso soprattutto per chi ha il fotovoltaico. A meno che non facciate altrettanti km per le vacanze (e la vedo difficile), ovvio che ci sia convenienza anche se in autostrada fate i 10km/l.
    Come avete già detto, le PHEV non hanno senso se l'utilizzo principale è quello autostradale o extraurbano con parecchi km/giorno.
     
    A IlMonta65 e drugolugo piace questo messaggio.
  11. Kiokos

    Kiokos Primo Pilota

    1.487
    711
    8 Novembre 2022
    France
    Reputazione:
    183.019.328
    B///M.W
    >
    Per fortuna a me del consumo frega veramente meno di Zero.. e non prenderei mai una Plugin, ieri ed oggi benzina, domani elettrica quando sarò costretto a farlo (e forse anche no).. fate benissimo voi a prendervi le Plugin, se avete un risparmio economico valido in base alle vostre abitudini di spostamento, io dico solo che a me non piace la "tecnologia alla spina" abbinata al termico.

    >
    Ecco....pro e contro come per tutto.

    >
    e non la voglio proprio avere...

    >
    e fai benissimo.
     
  12. drugolugo

    drugolugo Kartista

    132
    14
    26 Luglio 2010
    Reputazione:
    10.000.000
    X1 2.0xd
    Ragazzi ho controllato, le differenze di peso tra una 1.8d ed una 30e dovrebbero essere 285 kg e non 350 (almeno il peso 65 kg forse li abbiamo risparmiati )!
    Sperando che le info siano attendibili
     
  13. Androa

    Androa Kartista

    165
    89
    20 Dicembre 2022
    Monza Brianza
    Reputazione:
    0
    Bmw X1 30e Msport
    La X1 18d secondo i pesi ufficiali Bmw pesa 1650 kg, la 30e 1935, bisogna però dire che la 18d non è un xdrive ma una sdrive, la 23d che è xdrive pesa 1765 kg.
     
    A drugolugo piace questo elemento.
  14. Mario69

    Mario69

    725
    465
    3 Novembre 2022
    Udine
    Reputazione:
    205.201.347
    BMW X1 U11
    Ma la plug-in ha il motore della 18i, non della 18D. Dovreste confrontare consumi/peso con la 18i
     
  15. Androa

    Androa Kartista

    165
    89
    20 Dicembre 2022
    Monza Brianza
    Reputazione:
    0
    Bmw X1 30e Msport
    Peso della X1 sdrive 18i 1575, della sdrive 18d 1650, 75 kg di differenza.
     
  16. Mario69

    Mario69

    725
    465
    3 Novembre 2022
    Udine
    Reputazione:
    205.201.347
    BMW X1 U11
    Quindi la plug-in pesa 360kg in più della versione solo termica che ha lo stesso motore. Questo potrebbe spiegare il consumo + elevato della plug-in quando va solo con il termico.
     
    A Gigi63 e drugolugo piace questo messaggio.
  17. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    906
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Sicuramente
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  18. drugolugo

    drugolugo Kartista

    132
    14
    26 Luglio 2010
    Reputazione:
    10.000.000
    X1 2.0xd
    Domanda per chi già possiede una 25e plug in (della 30 come al solito nemmeno l’ombra…..) per la ricarica in box posso tranquillamente usare la presa che ho (per intenderci la classica)? So che esiste l’adattatore già incluso nel pacco cavi, il mio dubbio è se riesca a ricaricare o meno l’auto, ovviamente non ho mecessità di velocitá e caricherei tutta la notte.
    Grazie ;)
     
  19. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.116
    572
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    il minimo della ricarica dovrebbe essere a 2,5 kw/h..
    per non rischiare di far saltare la corrente dovresti cmq portare la corrente a 4.5kw o 6kw..
     
  20. drugolugo

    drugolugo Kartista

    132
    14
    26 Luglio 2010
    Reputazione:
    10.000.000
    X1 2.0xd
    Capito, non so a quanto arriva la corrente. Nel box, in casa ho lo standard a 3kw quindi mi sa che dovrò montare una walbox….oppure testare e vedere che succede!! Ma bella rogna! Grazie per la risposta
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina