Come va l'Alfa Romeo Stelvio | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 258 | BMWpassion forum e blog

Come va l'Alfa Romeo Stelvio | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 16 Novembre 2016.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputation:
    29.526.214
    Funny Car
    106 kg in meno della ibrida, che sulle bilance di QR pesava oltre 2.200 kg.
    Non serve aggiungere altro, le auto che puntano al comportamento stradale, SUV o no, hanno altre attenzioni.
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputation:
    29.526.214
    Funny Car
    Ci sta, ma il prodotto è indiscutibile.
     
  3. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Sicuro, ma a meno che non abbiano intenzione di produrre un SUV completamente in materiali compositi (carbonio, ecc), privo di propulsori e batterie addizionali, con ruote più piccole e sospensioni ad escursione ridotta, senza servomeccanismi per guida assistita, apertura portellone, regolazione sedili, ecc, non vedo soluzione al problema.
    E se così, quello non sarebbe più un suv.
     
    A who83 e Fabio64 piace questo messaggio.
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputation:
    29.526.214
    Funny Car
    Stelvio ha ruote grandi, guida assistita, apertura portellone, regolazione elettrica sedili.
    Non ha la batteria mev, che però è piccola e pesa intorno ai 20 kg, aggiungendo cavi e altro arriviamo a 35 kg.
    Il resto è obiettivo di progetto e utilizzo di materiali nobili, che non sono più di moda evidentemente.
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  5. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Di moda lo sarebbero, ma le aziende oggi più che mai devono fare profitto, altrimenti chiudono.
     
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputation:
    29.526.214
    Funny Car
    Ai fini nostri, che ci interessa il prodotto e non le azioni, torniamo al concetto di partenza: Stelvio è irraggiungibile per qualsiasi altra SUV nel comportamento stradale.
     
    A who83, Fabio64 e Mvagusta piace questo elemento.
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.560
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    493.751.409
    otuA
    ero ironico.
     
    A rich20, Pin e Sam_Cooper piace questo elemento.
  8. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputation:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Secondo me la serie 3 touring E' la giulia SW :mrgreen::mrgreen::mrgreen:........

    il ragionamento e'......ho stelvio,mi piace va bene ma preferirei una station per gli spazi e i consumi/prestazioni.........c'e' la giulia station--->NO........Ok c'e' la 3er touring.......
     
  9. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Avevo inteso ed ero infatti in dubbio se quotare il tuo post, ma m'era utile come spunto. ;)
     
    A rich20 e PuccioE39 piace questo messaggio.
  10. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.787
    5.355
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputation:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    @AlexMi
    Il peso dichiarato da Mazda per la CX60 3.3d AWD (MHEV) è di 1874 Kg
    A titolo di paragone, prendendo ad esempio 2 SUV "sportivi", sempre con motori 6 cilindri:
    - Stelvio Quadrifoglio (peso dichiarato da Alfa Romeo 1830 Kg)
    - Grecale Trofeo 3.0 V6 (peso dichiarato da Maserati ben 1952 Kg)
    (E sulla bilancia di Quattroruote la Grecale Trofeo V6 fa segnare ben 2177 Kg rilevati!)

    Con l'enorme differenza che la CX60 è un SUV che nasce con nessun tipo di "velleità sportiva", mentre Stelvio Quadrifoglio e Grecale Trofeo sono 2 SUV "spiccatamente sportivi", entrambi con la decantata "piattaforma Giorgio"...
    Se consideri "obesa" la Mazda CX60, a rigor di logica dovresti farlo anche per le altre 2, specie per la Maserati Grecale, che pesa davvero un'enormità!
    Buona giornata
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputation:
    29.526.214
    Funny Car
    Il concorrente del CX60 3.3 diesel è lo Stelvio 210 cv diesel, che è più prestante, più leggero, con handling, frenata e sterzo migliori.
    Non c'è da aggiungere altro ne da arrampicarsi sugli specchi, quando CX-60 avrà una versione che avvicinerà anche da lontano una Stelvio Quadrifoglio se ne parlerà e si confronteranno. Adesso tutto la potenza del 3.3 diesel serve per compensare le inefficienze di peso, rendimento ed efficienza della trasmissione di Stelvio.
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  12. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.787
    5.355
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputation:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Si parlava esclusivamente di pesi.
    Quindi per me è logico confrontare fra loro 2 vetture con motori entrambi 6 cilindri! E non confrontare un 6L vs un 4 cilindri (ci fosse stata una Stelvio V6 diesel, avrei preso il dato e la massa di quella, ma non c'è...).
    Quindi per te, mi sembra d'intendere, la Stelvio Quadrifoglio (1830 Kg dichiarati) e soprattutto la Grecale Trofeo senza MHEV (1952 Kg dichiarati, ben 2177 kg rilevati da 4R!) quelle, invece, tu le consideri "leggere"...
    O sbaglio?
    Insomma nel tuo caso utilizzi un criterio di "2 pesi e 2 misuri", cioè consideri "obesa" la CX60 AWD 6L MHEV (1874 Kg), mentre per te le Stelvio Q/Grecale Trofeo (le uniche V6 in gamma e per giunta entrambe non MHEV), spiccatamente sportive, quelle per te sono "leggere"...
    Non serve aggiungere veramente altro, perchè sinceramente l'unico che si :climb sei solamente ed esclusivamente tu.
    Buona giornata
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  13. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputation:
    29.526.214
    Funny Car
    Grecale non è in topic, e non mi pare di aver mai detto che sia leggero.
    Stelvio Quadrifoglio ha 510 cv, quindi trasmissione, freni, telaio e motore con robustezza tale da reggere 510 cv. Siamo proprio ai fondamentali.
    Non sarà mica colpa di Alfa se in Mazda hanno bisogno di mettere 6 cilindri di cilindrata enorme per tirare fuori 249 cv.
    Il nostro Fabio ha scelto (giustamente dal suo punto di vista, visto i canoni) Mazda 3,3 diesel al posto di Stelvio 210cv, il confronto era li.
    Il resto è rumore.
     
    A tretrecinque piace questo elemento.
  14. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputation:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Ho perso le speranze ormai.
     
    A rich20 e Fabio64 piace questo messaggio.
  15. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.459
    9.853
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputation:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Mai dire mai, io ho avuto diverse 3er SW, tra cui un 335i E91, ed attualmente non tornerei indietro, nel senso che se ho esigenze di spazio cerco un SUV performante perchè lo trovo più comodo in ogni senso, mentre se non ne ho, scelgo una hatchback.
     
  16. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    State parlando di SUV "generalisti" come se fossero automobili progettate per andare forte e/o essere efficienti.
    Mio personalissimo parere è che nel momento in cui li vuoi rendere particolarmente confortevoli (perchè il pubblico da un SUV vuole quello più che un peso piuma) e se non puoi farli costare troppo diventa inevitabile dover chiudere gli occhi davanti alla bilancia. Non dico che possano essere dei cassoni da 3 tonnellate, ma nemmeno delle Lotus Elise.
    E se al posto di plastiche spesse pochi millimetri nell'abitacolo inizi ad usare materiali più pregiati, guarniti con la pelle di un'intera mandria di mucche, li corredi di un'infinità di automatismi per muovere elettricamente qualsiasi cosa, rinforzi il telaio per renderlo sempre più rigido e sicuro, monti ogni tipo di telecamera e sensore per la guida assistita, installi un'infinità di centraline elettroniche dotate di intelligenza artificiale, aumenti lo spessore dei vetri per isolare bene l'abitacolo da rumori e temperature esterne, collochi decine di altoparlanti per l'impianto stereo, supportato da amplificatori e crossover..... insomma, fatemi capire come possa un simile salotto viaggiante essere anche leggero ed efficiente, capace di dribblare i cordoli come una Caterham e consumare come una Polo 3 cilindri, ma senza costare come un superattico a Manhattan.
     
    Ultima modifica: 27 Gennaio 2023
    A rich20, who83, Fabio64 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  17. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.459
    9.853
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputation:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Non discuto la bontà del progetto, soprattutto dal punto di vista della dinamica e delle linee, ma non basta il progetto per vendere un'auto.

    Vero, ma dal punto di vista motoristico, Quadrifoglio a parte è sottomotorizzata.
    Sia il 2.2d 210 che il 2.0 280 vanno incredibilmente bene, ma appaiono poco per quel telaio, a mio avviso avrebbe meritato sia un 6 cilindri diesel, che come ha fatto già notare più di qualcuno c'era già, che una versione meno potente del 6 cilindri benzina.

    Questa la ragione per cui su altro tread ho fatto notare (e sono stato beffeggiato), che nonostante le indubbie doti motoristiche i dati non le danno ragione.
    Quando si parla di dinamica, si fa ricorso sempre e solo all'architettura delle sospensioni, ma poi si perde di vista il fattore tempo, ovvero se un mezzo ha un'architettura delle sospensioni migliore, ma poi dai rilevamenti (in strada e soprattutto in pista) risulta essere più lento e goffo di un'altro, cosa me ne faccio della migliore architettura? Credo che l'efficacia debba essere misurata su strada, non in teoria, e forse non è un caso che le maggiori case automobilistiche prendano a riferimento il Nordschleife per determinare la bontà globale nel comportamento stradale di un veicolo (sportiva, SW, SUV, o qualsivoglia altra cosa sia).
    Ignorantemente mi domando: come può un'auto della stessa categoria della mia, con motore più potente andare meno ed essere considerata più sportiva? Non è polemica, è solo desiderio di comprendere le logiche con cui si creano alcune convinzioni.
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  18. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.787
    5.355
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputation:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    La Quadrifoglio, visto che siamo ai fondamentali, ti ricordo che essendo la versione Q e la più sportiva in gamma, ai fini di contenere al massimo possibile la massa, fa maggior impiego di "materiali leggeri", quali carbonio e alluminio, rispetto alle Stelvio "normali" 4 cilindri.

    Per quanto riguarda Mazda ti ricordo che è una delle case che ha puntato maggiormente al "rightsizing delle cilindrate" con i suoi motori SkyActiv, ai fini di contenere consumi ed emissioni di Co2. E direi che c'è riusciuta molto bene, visto che il 3.3d 249cv 6L Mazda sulla CX60 emette meno Co2 della Stelvio 2.2d 210cv:
    Alfa Stelvio 2.2d Q4 Veloce: "dichiarati" 16,4 KM/L e 159 G/KM di Co2
    Mazda CX60 3.3d AWD Homura: "dichiarati" 18,9 KM/L e 137 G/KM di Co2

    Per quanto riguarda la presenza di un motore 6L diesel progettato "ex novo" da Mazda nel 2022 (personalmente) plaudo in pieno questa scelta.
    Più che altro, invece, reputo ben più grave la mancanza sin dal lancio nel 2016 di un motore 6 cilindri diesel su Stelvio, che si ferma come potenza massima sui diesel ai 210cv/470nm del 2.2d monoturbo 4 cilindri, senza avere alcun 6 cilindri diesel in gamma da contrapporre alle rivali "D-Suv" Europee quali le varie X3 30d e M40d, Q5 3.0 Tdi e SQ5 Tdi, ecc., ecc.
    E poi ci lamentiamo ancora se Giulia/Stelvio non hanno venduto e non vendono in EU...
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  19. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.459
    9.853
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputation:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Sono d'accordo, ma il 99% delle dotazioni di cui hai parlato riguardano anche berline, SW e monovolume.
    Partendo dl principio che se lo scopo alla guida è quello di divertirsi il SUV (e forse il monovolume) è il mezzo meno adatto, non credo che questo automaticamente significhi che si debba andare in giro con un cassone poco potente e dinamicamente adatto solo a percorrere strade dritte dissestate con il massimo confort possibile. Quindi ci troviamo in un'area di compromesso, alcuni lo sbilanciano da una parte (il confort), altri (come me) dall'altra (le prestazioni), probabilmente CX-60 3.3d è un buon equilibrio, ma non credo rappresenti il miglior SUV circolante in quel segmento se non si considera il prezzo.
     
    A AlexMi piace questo elemento.
  20. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Certo, ma infatti è stato chiarito che la scelta dipendeva dalla rata mensile.
    Se non ci fossero limiti di spesa uno potrebbe anche pensare alla Purosangue...
     

Condividi questa Pagina