BMW Serie 1 F40 - Miglior uso del cambio automatico... | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F40 Miglior uso del cambio automatico...

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da kakadu, 23 Gennaio 2023.

  1. bat64

    bat64 Kartista

    157
    37
    21 Novembre 2020
    ferrara
    Reputazione:
    6.408.833
    BMW 118D Msport
    ah si giusto, non ci avevo pensato. vabè lascio la macchina in garage e vado a piedi :mrgreen: cosi stresso solo le suole delle scarpe
     
    A Luigi P. e danibt piace questo messaggio.
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.446
    22.582
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Magari cadi. :lol:
     
  3. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.258
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    E perchè mai il cambio dovrebbe tenere la prima sotto frizione e neanche totalmente aperta ma che sfrega?
     
  4. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.258
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    In "N" non si fanno mai danni, ma che idee ... va usato tutte le volte che si vuole la trasmissione non attaccata ma le ruote devono rimanere libere.
     
    A danibt piace questo elemento.
  5. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.537
    1.836
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    433.941.916
    118D F40
    Secondo me si deve usare secondo manuale, tutti gli organi sono progettati per durare quel tot che hanno previsto salvo difetti. Inutile farsi pippe mentali. E quando si rompe paghi e fine .
     
  6. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.537
    1.836
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    433.941.916
    118D F40
    Perché quando poi metti in drive si chiude la frizione del gruppo epicicloidale e un po' di usura c'è
     
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.258
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Una volta che la marcia è inserita la frizione è chiusa, non c'è usura, serve solo per la cambiata di marcia ... se il passaggio da N a D usurasse anche minimamente la frizione, le millemila cambiate che la maccatronica fa durante la marcia farebbero fuori le frizioni in pochi km.
     
    A HispidaSnake e danibt piace questo messaggio.
  8. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.537
    1.836
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    433.941.916
    118D F40
    Non so come funziona un aisin ma ho visto aperto un vecchio zf e li quando sei in N le frizioni sono aperte e poi metti in drive si chiudono e aprono in varie combinazioni per realizzare le marce . Ogni chiusura ed apertura consuma un po', ma giustamente stiamo parlando di inezie e quella volta che metto in N e poi in D e viceversa non incide considerando i milioni di volte che intervengono normalmente. Stiamo parlando del diametro dei puntini sulle i.
     
    A danibt piace questo elemento.
  9. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.398
    1.393
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Interessante osservazione, già, lo s&s…peccato che personalmente lo tengo perennemente disinserito.
    Per evitare tutto ciò c’è la modalità DSC OFF.

    Vorrei augurarmelo anche io.
    Il manuale è sicuramente importante. Non dimentichiamoci però che, sempre seguendo i manuali, fino a poco tempo fa BMW diceva che non c’era da fare nessuna manutenzione al cambio e che l’olio era eterno.
     
  10. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.537
    1.836
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    433.941.916
    118D F40
    Eterno= km previsti di durata di tutto il resto. Una volta ho letto di km previsti per auto a benzina o diesel ma non ricordo i valori e magari era una bufala . Mi viene in mente un 150/250 Mila rispettivamente per benzina o diesel ma non ricordo bene
     
  11. Kiokos

    Kiokos Primo Pilota

    1.487
    711
    8 Novembre 2022
    France
    Reputazione:
    183.019.328
    B///M.W
    >
    la N mettila solo quando vai all'autolavaggio a trascinamento (ormai rari anche quelli) o quando devi essere trainato o caricato sul carro attrezzi.

    >
    Concordo!
    Start&Stop sempre DISINSERITO. (le case non l'avrebbero mai adottato se non fosse per imposizioni EU sulle emissioni)
    DSC rigorosamente su Off o Traction
    Cambio e Motore e Sterzo sempre in Sport (Sport+ per chi ha la modalità).. così si ha una BMW, altrimenti meglio prendere una Hyundai che non sono male...
     
    A mangost piace questo elemento.
  12. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.258
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    E quando fai il test dei freni per la revisione.
    Io spesso la metto al semaforo perché il motore fa meno rumore non essendo sotto lo sforzo del convertitore ... e quando è lunga anche in "P" che è identico a "N" ma con la trasmissione bloccata.
     
  13. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.673
    21.839
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    Io la metto in n o p anche quando mi fermo alle sbarre passaggio a livello o in coda al mcdrive se non si avanza celermente. Ho la sensazione di non stressarlo inutilmente
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.446
    22.582
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Nella mia, benzina, e' completamente indistinguibile il rumore e anche il numero di giri, tra D e N, fermo al semaforo.
     
  15. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.258
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    In tutte quelle che ho avuto, tutte diesel, la differenza c'era sempre ma molto più evidente in quelle col convertitore che col doppia frizione.
    Magari sarà anche l'olio vecchio da sostituire ... :mrgreen:
     
  16. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.258
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Senti differenza sul motore?
     
  17. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.398
    1.393
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Concordo su tutto. Peccato solo che hanno elaborato un sistema di gestione elettronico che non ti consente di mantenere la modalità DSC OFF in sport o sport+ (qualche controllo più restrittivo c'è sempre purtroppo, DSC OFF puro - eLSD permettendo - funziona solo in Confort).

    Pure io la metto in N ai semafori (anche per non dover tenere il piede sul freno).
    Speriamo adesso che non venga fuori che fa male anche la modalità P :haha
     
  18. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.673
    21.839
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    Certo e ancora di più con la x1, anche se con quella leva è una rottura mettere in p o n
     
  19. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.258
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Grazie, quindi l'olio del cambio non lo sostituisco ^_^
     
  20. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.673
    21.839
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    Nemmeno io. E nel mentre sgrat sgrat
     

Condividi questa Pagina