Additivi Gasolio. Sono utili? Consigli per la preparazione. | Pagina 120 | BMWpassion forum e blog

Additivi Gasolio. Sono utili? Consigli per la preparazione.

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da thewizard, 13 Settembre 2019.

  1. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.214
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Siccome i dati valgono più delle opininioni, su questa interessante pagina web un tipo si è preso la briga di misurare e registrare i dati del sistema di controllo del dpf e del sensore di differenza di pressione del dpf e il suo carico di ceneri sulla sua Audi TDI per 180.000 km, con solo gasolio, con gasolio e olio 2t e con gasolio e un additivo speciale diesel. I risultati sono piuttosto sbalorditivi. La rigenerazione del dpf viene avviata dal sistema quando il livello di intasamento del dpf supera una certa soglia. Aggiungendo olio 2t si prolunga l'intervallo di intervento della rigenerazione da 450-600Km con solo gasolio a 750-900Km, e con Monzol addirittura a 1350 km. Il carico di ceneri si dimezza! Il testo è purtroppo solo in tedesco, ma ci sono 5 screenshot dei dati rilevati che possono essere letti intuitivamente.

    Estratto da una parte della discussione sul forum del link di cui sopra postato da @GTC3 .
    La questione delle rigenerazioni dilatate nel tempo se si usa un additivo (fai da te o non) posso confermarlo anche io, a naso, ecco!!:mrgreen::biggrin: Senza studi tecnici, intendo. Ma comunque si percepisce eccome!!=D>
     
    A GTC3 piace questo elemento.
  2. GTC3

    GTC3 Kartista

    126
    69
    2 Febbraio 2022
    Tivoli
    Reputazione:
    60.207.036
    Fiat Grande punto 1.3 multijet 75 Cv
    Su questo sono d'accordissimo con te @nivola
    Anche a me le rigenerazioni sono dilatate nel tempo rispetto a prima
    miscela con acetone ed Eni diesel+
     
    Ultima modifica: 16 Gennaio 2023
  3. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.214
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Secondo me, sei a posto così. L'importante è che quelle avvengano il meno possibile segno, appunto, che tutto il carburante viene consumato per bene ;)
     
    A german e GTC3 piace questo messaggio.
  4. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.732
    13.714
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    A me pare una fesseria.
    Se particelle metalliche fossero abbastanza grandi da essere intrappolate dal dpf (superiori a 10 micron) sarebbero abbastanza grandi da fare più danni che benefici alle parti del motore che devono lubrificare.
     
    Ultima modifica: 13 Gennaio 2023
  5. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.214
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Cosa? La "dilatazione" delle rigenerazioni?
     
  6. GTC3

    GTC3 Kartista

    126
    69
    2 Febbraio 2022
    Tivoli
    Reputazione:
    60.207.036
    Fiat Grande punto 1.3 multijet 75 Cv
    Ultima modifica: 13 Gennaio 2023
  7. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.252
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Ho letto bene quello che riportano i componenti di quel forum.
    Si parla di rigor di logica, congetture, io penso chè, etc.etc, ma non ho visto nessun link che riporti la presenza di metalli pesanti nella composizione degli eccipienti/detergenti, di qualsivoglia olio lubrificante 100% sintetico, livello FD.
    Per quanto riguarda le ceneri prodotte dalla combustione, le specifiche JASO/API etc,etc, sono molto rigorose in tal senso.

    Spesso i componenti di quel forum confondono gli oli minerali, semi sintetici e sintetici, errore gravissimo, visto che provengono da processi molto differenti tra di loro.
     
  8. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.732
    13.714
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    No, no, mi è scappato il riferimento, pensavo il mio post fosse sotto, ho rimediato.
    Mi riferivo alle particelle metalliche nell'olio 2T sintetico.
     
  9. GTC3

    GTC3 Kartista

    126
    69
    2 Febbraio 2022
    Tivoli
    Reputazione:
    60.207.036
    Fiat Grande punto 1.3 multijet 75 Cv
    @Giuseppe D. E tu hai link/ prove che dimostrino il contrario?
    Altro forum e altra discussione che avevo già postato prima di iniziare a fare domande: https://fl2italia2.forumfree.it/m/?t=72704095
    Non voglio fare una gara per chi ha ragione, penso che sia bello confrontarsi per arrivare ad una conclusione utile a tutti
    Questa conclusione insieme a @nivola l'ho trovata poco più sopra ;)
     
  10. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.732
    13.714
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ma veramente avete dubbi che ci siano dentro l'olio particelle metalliche da oltre 10 micron (oltre un centesimo di millimetro con tolleranze dell'ordine dei 5 centesimi) ?
    Ma avete idea di come si combinerebbero i cilindri dei motori 2t?
     
  11. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.214
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Scusa, perchè scrivi al plurale?! :haha
     
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  12. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.732
    13.714
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Perché se si disquisisce si presume che i partecipanti si pongano il quesito ... ;)
     
  13. GTC3

    GTC3 Kartista

    126
    69
    2 Febbraio 2022
    Tivoli
    Reputazione:
    60.207.036
    Fiat Grande punto 1.3 multijet 75 Cv
    Caro @rsturial io sono uno che in materia non ci capisce niente
    Forse non mi sono spiegato bene, leggendo qua e la avrò fatto confusione compresa la storia sulle particelle metalliche ma il fulcro del discorso è un altro: portatemi le prove, i link quello che volete che un olio 2T con specifica jaso FD non crea problemi al DPF o ad altri componenti ed io domani mattina vado al primo autoricambi lo compro, faccio le foto alla confezione e le pubblico qui :biggrin:
    Ma questo semplicemente perché vorrei trovare una soluzione chiara, non per avere ragione anche perché, e lo ripeto per l'ennesima volta, non conosco la materia
     
    Ultima modifica: 13 Gennaio 2023
  14. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.252
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Io non intervengo in questo thread per avere ragione, ma solamente ed essenzialmente per informarmi ed informare, tenendomi aggiornato in modo corretto.
     
    A nivola piace questo elemento.
  15. GTC3

    GTC3 Kartista

    126
    69
    2 Febbraio 2022
    Tivoli
    Reputazione:
    60.207.036
    Fiat Grande punto 1.3 multijet 75 Cv
    Idem
     
  16. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.732
    13.714
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Non so dove trovare la composizione dettagliata degli olii, sono segreti industriali, specie per i prodotti top di gamma.
    Il mio intervento era solo per evidenziare che, con logica e qualche nozione di come sono fatti i motori, in rete si trovano le robe più strane, qualcuno le elucubra e rimbalzando assumono le sembianze di realtà.
    Se poi si trova che questi olii contengono metalli e i benefici che questi portano alla lubrificazione o alla loro combustione sono anche io contento di imparare qualcosa ...
    Ma la vedo dura che un olio marino, che butta tutto a mare, ci butti metalli pesanti per essere più ecologico.

    P.s. non sono professore :biggrin:
     
  17. GTC3

    GTC3 Kartista

    126
    69
    2 Febbraio 2022
    Tivoli
    Reputazione:
    60.207.036
    Fiat Grande punto 1.3 multijet 75 Cv
    Perdonami ma non sono un meccanico, sono entrato qui partendo da zero e per imparare mi informo nei vari forum della rete. Non intendevo l'olio 2T marino perché ne leggo bene ovunque e ne ho avuto conferma qualche commento fa anche da @nivola, così come leggo bene dell'olio 2T con specifica jaso FC. Il mio dubbio è per l'olio con specifica jaso FD che, sempre perché ho letto in più forum, potrebbe creare problemi. Ma non è una certezza e stavo cercando di capire bombardandovi di domande. Tutto qui ;)
     
    Ultima modifica: 13 Gennaio 2023
  18. GTC3

    GTC3 Kartista

    126
    69
    2 Febbraio 2022
    Tivoli
    Reputazione:
    60.207.036
    Fiat Grande punto 1.3 multijet 75 Cv
    Pensavo lo fossi :biggrin:
     
  19. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.214
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Io no. Sinceramente.
     
    A GTC3 piace questo elemento.
  20. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.732
    13.714
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ricevuto.
    La prossima volta che mi capita scriverò "ma voi (Nivola escluso) pensate veramente che ..." :haha
     
    A nivola piace questo elemento.

Condividi questa Pagina