Fatti e misfatti | Pagina 4985 | BMWpassion forum e blog

Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.053
    7.335
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Guarda che non è come sembra, il forfait è riferito al fatturato fino a 85 k e non al reddito.
    Dato che la partita Iva la hai avuta dovresti sapere bene che non è tutto oro quello che luccica.
     
    Ultima modifica: 12 Gennaio 2023
    A Mauro77 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  2. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.585
    2.142
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Diciamo che alcune figure ne beneficiano più di altre ovviamente.
    I negozianti per nulla, i professionisti con attività "intellettuali" senza dipendenti, moltissimo.
    Io rientro in quest'ultima categoria e non posso certo dire che da questa nuova norma abbia avuto uno svantaggio, anzi.
    Se proprio proprio dovessi citare uno svantaggio rispetto alla condizione precedente (65k) è che all'atto dello sforamento del tetto, prima, qualsiasi fatturato raggiunto nell'anno corrente era sempre tassato al 15 o 5% (anche fosse stato 10 volte il limite) dando la possibilità a chi voleva sforare, di farlo in grande stile se ben pianificato, mentre ora lo sforamento genera da subito il cambio di regime fiscale non permettendo questo giochino.
     
    A 070, labrie_it, Mauro77 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  3. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.049
    5.140
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Si vede che son edifici "nati" così. Io ho abitato dal 1991 al 2006 in alloggi termo-autonomi.

    Ah, pensavo che il limite fosse per un reddito netto. Con le spese che avevo io se avessi fatturato solo 85k potevo anche spararmi.... Magari l'avessi avuto di netto...

    PS. Non c'entra niente ma qui nella terra dei truck cominciano a proliferare le 500. E non é che veda sempre la stessa dato che il colore è diverso. Ne vedo minimo due a settimana, oggi una Abarth bianca.
     
  4. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.585
    2.142
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    No no, fatturato lordo. Per questo dico che è comodo solo per una piccola fetta di professionsiti con spese fisse minime.
    Per rimanere nel tuo vecchio campo, immagina l'odontoiatra neolaureato che lavora in più studi dove gli viene fornito il materiale e lui ci mette solo la prestazione.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  5. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.410
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    È pieno di condomini termoautomi anche non recentissimi, ma c'è ne sono ancora di più centralizzati.
    E anche mettendo in accordo tutti i condonini non è neanche così scontato poter passare al termoautonomo.
    Perché nella maggior parte dei casi i condomini son strutturati a colonne montanti.
    Ovvero ogni termosifone ha un tubo che parte dal pian terreno e sale.
    Per passare all'autonomo bisogna sventrare tutto.
    Negli annunci poi occhio che spesso definiscono autonomi anche i centralizzati con termovalvole e contabilizzatori.
     
    A Sam_Cooper e Gigi63 piace questo messaggio.
  6. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.049
    5.140
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Eh, infatti. È la situazione che avevo io. Per passare all’autonomo, leggi a parte, dovevi sventrare la casa e con quello che spendevi sai quante bollette ci avresti pagato ?
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  7. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Con l’avvento delle termovalvole e dei contabilizzatori l’80% delle agenzie immobiliari tende a definire autonomo quello che in realtà e tecnicamente non è. Sono venditori e giocano sulla ingenuità di chi legge gli annunci. Tu intanto vai a vedere la casa: al dopo ci pensiamo:mrgreen: Magari in presenza vi raccontano che, se volete, potete anche con poca spesa e senza problemi staccarvi dall’impianto condominiale. :lol:
     
    A bluemarine e cely piace questo messaggio.
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.523
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    E dici che c'è pure qualcuno che ci casca?
     
  9. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.053
    7.335
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Infatti all'origine tale regime è stato pensato per favorire l'apertura di partite iva che altrimenti specialmente all'inizio rischiano di avere costi di gestione e fiscalità assolutamente scoraggianti.
    Se vogliamo andare in cerca di fiscalità iniqua io volgerei lo sguardo per esempio alle aziende agricole dove in certi casi vengono fuori milioni di € con tassazione ridicola.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  10. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Non immagini quanti.....e, leggendo Scrondo, mi sembra che succeda anche qui dentro (99677)
     
    A cely piace questo elemento.
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.523
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Ma di false partite iva che invece erano di fatto dipendenti era già pieno il mondo. Soprattutto in quella fascia di ricavi/compensi (soprattutto compensi).
    Che bisogno c'era di creare questo scalino che invoglia soltanto a non fatturare di più?
    @Satta al 99682 l'ha spiegato divinamente
     
    A rich20 piace questo elemento.
  12. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Tra parentesi, e lo dico in quanto continuo a leggere inesattezze relative ad una attuale possibilità di abbattimento delle classi termiche in un condominio in ragione della installazione di valvole termostatiche e contabilizzatori, consiglierei di andare a leggere l'art. 9 del D. LGS. 141/2016 che impone l'obbligo, da giugno 2017, di installare, in ciascun appartamento di condominio con riscaldamento centralizzato, le termovalvole.
    Quindi nel 2023 di cosa stiamo parlando? Se oggi si vuole "abbattere" la classe termica, le valvole non concorrono in quanto ci sono già per disposizione normativa da 6 anni
     
    A bluemarine, cely e labrie_it piace questo elemento.
  13. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.053
    7.335
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Non voglio sostenere la norma e tanto meno dire che non presenti il fianco a un utilizzo di comodo ma in realtà conosco molti che sono passati da partita iva a dipendenti e praticamente nessuno che sia passato da dipendente a partita iva.
    Buona parte delle false partite iva secondo me sono più frutto della difficoltà a livello normativo di licenziare per le aziende che hanno bisogno estemporaneo di manodopera e quindi sarebbero disoccupati o in nero.
    Se invece consideriamo che una simile facilitazione può invogliare o stimolare qualcuno che è disoccupato ad aprire partita iva il punto di vista cambia.
    Il "non fatturate più" mi sembra sia da dividere in due, chi ad un certo punto rinuncia al lavoro per non superare la soglia e chi oltre la soglia o fa nero o non lo fa.
    I primi credo diano praticamente inesistenti, i secondi vanno combattuti con altri metodi.
     
    A Fabio64, (marzo) e Sam_Cooper piace questo elemento.
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.523
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    In realtà io conosco tanti professionisti che lavorano presso il loro unico destinatario di fattura o parcella, che devono sottostare agli orari che quello gli impone, che gli dà PC, scrivania...
     
  15. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.053
    7.335
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Il vero punto è: "il loro unico destinatario di fattura o parcella" sarebbe disposto ad assumerli come dipendenti con corretto inquadramento?
    Se la risposta è si allora puoi attribuire a loro qualche responsabilità altrimenti no.
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.523
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Ma figurati se attribuisco responsabilità a loro, sono l'anello debole della catena. cornuti e mazziati, per dirla in volgare.
    Questo non significa che lo Stato debba garantire regimi fiscali così agevolati ad alcune categorie
     
  17. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.585
    2.142
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Esattamente quello che accade. Chi ha un lavoro che glielo permette (pochi considerando già il ristretto bacino di applicazione di questo regime fiscale, sia prima della modifica che ora), sfora con il nero, ma la maggior parte cerca di calcolare al centesimo il fatturato e le date degli incassi (vige il principio di cassa per il professionista) in modo da non sforare tale soglia.
    Una volta sforata si entrerebbe in regime ordinario con un enorme aggravio di imposizione fiscale (dal 5 o 15% si passerebbe al 43% superando di slancio i 55k), senza beneficiare di alcuna deduzione e detrazione (possibilità insita nel regime ordinario) visto che per il tipo di lavoro, i costi sono minimi. In pratica sforando i 65k della vecchia norma e gli 85k dell'attuale (senza andare per il sottile con i margini soglia etc), per avere il MEDESIMO guadagno NETTO, si dovrebbe fatturare quasi il doppio (105k circa sforando i vecchi 65k e circa 110k con i nuovi 85k).
    Edit: i conti li ho fatti comprendendo il 20% di previdenza sociale, quindi sono leggermente diversi nelle cifre, ma la sostanza poco cambia.
     
    A (marzo), bluemarine e 070 piace questo elemento.
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.523
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    E quindi è un regalino a pochi.
    Che ci costa un miliardo ogni 3 anni e si aggiunge alla precedente del governo Conte.
     
  19. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.585
    2.142
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    La vecchia norma ha permesso a moltissimi piccoli professionisti di sopravvivere e in alcuni casi crescere e vivere bene, cosa che altrimenti non sarebbe quasi stata possibile.
    Anche solo la differenza di costi del commercialista tra un regime fiscale ordinario e quello forfettario è più che doppia oltre alla tassazione anche lì più che raddoppiata.
    La nuova concordo che sia un più che poteva essere evitato.
    Ovviamente guardando il mio orticello, ti dico che non sputo certamente sopra a quei 20k di "margine" extra attuale.
     
    A aleslk, Scrondo, 070 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.523
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    E ci mancherebbe altro.
    Oh al massimo ci offrirai da bere. E brinderemo alla salute del Ruspa ;)
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.

Condividi questa Pagina