Fatti e misfatti | Pagina 4984 | BMWpassion forum e blog

Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.538
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Alla faccia del c.... :eek:
    Confermo che non lo farei se non per arricchirmi
     
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.725
    13.713
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Come, li registrano? E con che nomi?
    Non c'era la diatriba che la registrazione deve essere fatta dal paese in cui li sbarcano ... altrimenti il paese di bandiera della nave sarebbe coinvolto?
     
  3. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    oppure lo fai fare ad altri, sempre per arricchirti s'intende...:-F
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.538
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Se fossi così bravo, certo. Ma siccome non ci riesco... ;)
     
  5. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.840
    8.429
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Li registrano sul giornale di bordo della nave..
    Se sei un ufficiale in comando su una nave che naviga in acque nazionali e internazionali e raccogli un naufrago, lo devi registrare sul giornale di bordo, altrimenti per l'assicurazione quel naufrago non esiste..
    E l'assicurazione, in caso di "problemi", è la prima cosa che chiede all'armatore, e se c'è un comandante e un equipaggio pagato, l'ufficiale in comando è tenuto a "redigere con diligenza", qualunque cosa succeda e che non è routine di navigazione..
    ( https://www.dropbox.com/s/he30mvu7lmhxf2m/giornale di bordo.pdf?dl=0)
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  6. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.049
    5.141
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Le mie erano palazzine da 6 appartamenti e ci han provato in molti a chiedere di staccarsi.
    Niente, non si poteva fare. Un po' per la disposizione dei tubi, dato non c'era una singola saracinesca generale per andata e ritorno per singolo appartamento ma una serie di "colonne", quindi avresti dovuto disconnetterti da tutti quei tubi e buttare all'aria la casa per metterne di nuovi, oltre a trovarti una collocazione per la caldaia. E poi c'era non so quale legge per cui (allora) non si poteva fare.
    Avevano parlato di sparare qualcosa dentro l'intercapedine ma qualcuno aveva detto che si sarebbero poi manifestati degli annerimenti sui muri interni specie in corrispondenza delle piglie.. Boh.. Non è più un problema mio. Era solo per curiosità.

    Io intanto ho cambiato l'unità HVAC. Aveva solo 27 anni e l'aria condizionata era già partita quest'estate. É successo proprio come in una pubblicità TV dove il padrone di casa corre grondante di sudore verso un tizio con una maglietta nera con su scritto HVAC, con capello di paglia e attrezzatura da spiaggia in mano, che gli mette una mano sulla spalla e con un sorriso a 64 denti gli sussurra "This is my last day" e se ne va.

    Io ho resistito per gli ultimi giorni d'estate ma con l'approssimarsi del freddo ho pensato che anche la parte "furnace" potesse piantami in asso.
    Casualmente ho finito per rivolgermi proprio alla ditta di quella pubblicità, molto professionali e non più cari di altri preventivi.
     
  7. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.862
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Questa è la ragione per cui ho voluto, cercato, ed infine trovato il modo di costruirmi la mia unifamiliare a piacimento, e non ho alcuno sbattimento da condominio, differentemente da quanto accade dove ho l'ufficio, nel quale non ho mai partecipato ad alcuna riunione di condominio in oltre 12 anni di proprietà, perchè leggendo i verbali delle assemblee mi sono reso conto che avrei potuto mettermi nei guai, perchè il condominio ritengo sia il caso più pericoloso di associazione casuale di persone (per fortuna non a delinquere) nella quale gli interessi comuni si scontrano con la più ampia disparità culturale e di vedute, questa cosa non fa per me, perchè per essere democratico esigo un minimo di cultura di base, ed alcuni condomini non ne hanno, di conseguenza sono un paio d'anni che abbiamo dato l'acconto per gli extra dei lavori del 110%, ed oltre ad un cartello da cantiere all'ingresso, non si è visto nulla :evil:

    Essendo completamente ignorante in materia, sarei curioso di sapere come si effettua dall'esterno un cappotto termico su di un immobile interamente rivestito in travertino.
    Forse è per questo che sono scappati? :-k
     
    A Pin, Fabio64, Sam_Cooper e 1 altro utente piace questo messaggio.
  8. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Non è un discorso di "passato" ma di presente. Era così ieri ed è così oggi in un condominio e chi dice il contrario farebbe bene a fare un lavoro che conosce meglio.
    Semplicemente perchè la caldaia è un bene comune che, ab origine, dà un servizio a tutti. I distacchi comportano dei disequilibri al sistema che pregiudicano l'utilizzo a coloro che non si vogliono rendere autonomi. Motivo per cui o si certifica attraverso perizia che il nostro distacco non pregiudica il diritto al buon uso da parte dei normali utilizzatori del bene comune oppure ve la prendete in quel posto.
    Anzi ti dico di più: anche qualora dovessi avere il permesso al distacco sarai tenuto lo stesso a pagare tutte le spese straordinarie di manutenzione in quanto il bene, anche se non lo utilizzi, rimane comune (e il non utilizzo non vuole dire potersene liberare per un impegno che si ritrova nel titolo/rogito) e, relativamente alla caldaia dovrai ancora pagare una seppur piccola parte di consumo malgrado sia distaccato in quanto lo stesso benefici del calore "per irradiazione" degli appartamenti confinanti che fanno uso della caldaia comune
     
    A cely e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  9. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.725
    13.713
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    In più la concessione di un distacco che non crea squilibri termici sarebbe un precedente per ulteriori distacchi che continuando squilibrerebbero il sistema, questione impossibile da gestire nelle selve e faune condominiali.
     
    A cely, Gigi63 e Sam_Cooper piace questo elemento.
  10. Fugassa

    Fugassa Direttore Corse

    2.426
    3.261
    19 Agosto 2021
    piùdilàchediqua
    Reputazione:
    1.304.873.202
    a scrocco
    mi fai venire in mente gino strada, tutto sommato un bravuomo alle origini, purtoppo fagocitato dalla deriva politicoideologica della sinistra, perdendosi nella rotta delle ong dove tutti si arricchiscono, sbattendosene di chi muore travolto dalle onde.
     
    A Gigi63 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  11. Fugassa

    Fugassa Direttore Corse

    2.426
    3.261
    19 Agosto 2021
    piùdilàchediqua
    Reputazione:
    1.304.873.202
    a scrocco
    togli il travertino e fai il cappotto perché ci sono problemi di incollaggio, oppure fai il rivestimento interno. se hai una metratura generosa è un'ottima alternativa; costa due soldi in più e prendi 2 piccioni con una fava. parola mia.an mio non ho mai vissuto in condominio. sentendo le storie di al uni conoscenti, mi chiedo come facciano a dormire convivendo con veri e propri zulu, aprioristicamente contrari a tutto.
     
    Ultima modifica: 12 Gennaio 2023
    A bluemarine, Scrondo, tretrecinque e 1 altro utente piace questo messaggio.
  12. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.862
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Credo che il travertino debba essere rimesso, perché dovrebbero essere immobili di interesse storico, quindi non credo che possano levarlo definitivamente, all’interno non se ne è proprio parlato, quindi non credo sia fattibile.
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  13. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.840
    8.429
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Nata vot'..?
    Questa fa un video al giorno per giustificare le sue cazzate, e continua ad arrampicarsi sugli specchi ..
    Ma non lo capisce che se sta MUTA ci fa una figura migliore?..
    https://www.ilpost.it/2023/01/11/giorgia-meloni-taglio-accise-video/
    E poi, scusate, ma ci crede tutti cretini?
    Abbiamo capito..
    I soldi erano pochi e li avete usati per la flat tax, per le PI fino a 85000€, per il condono, e per la "quota 103", ed ora che avete finito di pagare le mance e le mancette, per gli altri non ci sono più fondi, anzi: per gli "altri" che si sono bevuti le palle, e pure per quelli che non se le sono bevute, c'è solo da pagare..
    Non continuare a raccontare minchiate giorgia, ce ne faremo una ragione, ne abbiamo visti tanti di governi come il tuo, uno di più non ci spaventa...
    E comunque hai fatto benone...
    Voi siete quelli furbi, i cretini sono quelli che hanno redditi bassi, e che ti hanno pure votata..
     
    A Pin piace questo elemento.
  14. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Esattamente.
    In un ipotetico condominio di 40 unità abitative, il primo “distaccante” avrebbe, diciamo, vita facile nel dimostrare quanto il suo intendimento poco rileva ai fini di un disequilibro, ma tutti quelli a catena dovessero fare la medesima scelta si troverebbero uno dopo l’altro sempre più in difficoltà nel provare la loro legittimità ad operare in tal senso. È una questione anche matematica: una caldaia nasce per supportare tot utenze; più sono i distacchi e maggiore sarà il disequilibro malgrado apparentemente si potrebbe supporre che lavora (la caldaia) di meno. Ma qui non siamo a valutare i carichi di lavoro ma gli equilibri termici.
    Ergo: a parole sembra tutto semplice ma nei fatti è un tantino più complesso al netto che, poi, bisogna anche fare i conti con la legge e il regime proprio delle parti comuni quale è una caldaia.
    Leggo anche che c'è chi dice in maniera semplicistica che si può mettere la caldaia a condensazione al posto di quella a camera aperta senza problemi e autorizzazioni in sede condominiale. Non c'è nulla di così sbagliato rispetto a quello che invece è in realtà. Visto che però non vi voglio tediare e non voglio farla troppo lunga (ce ne sarebbero di cose da dire in materia) vi invito a leggere questo breve articolo (anche se tratta il normato in maniera superficiale) che mi toglie il peso di doverlo scrivere io (almeno la parte tecnica):mrgreen:


    https://www.idraulicobraga.it/come-cambiare-la-caldaia-in-condominio/

    Volgiamo poi parlare di pannelli solari su un tetto condominiale (anche questo sembra per molti un semplice gioco da ragazzi che si riduce ad una telefonata ad una ditta specializzata)? Questo argomento ve lo evito :mrgreen: ma vi lascio immaginare che non è tutto oro ciò che luccica;)

    Cari ragazzi il diritto è una materia complessa da studiare e da capire: non a caso ci sono persone che fanno questo di lavoro;)
     
    Ultima modifica: 12 Gennaio 2023
  15. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.862
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Se a questo aggiungi che in alcuni regolamenti condominiali (tipo il mio d’ufficio) è prevista per i riscaldamenti una quota “fissa” del 40% (ovvero anche se non consumi paghi il 40% del consumo in base alla quota millesimale), allora il rendersi autonomi diventa praticamente impossibile.
     
    A Sam_Cooper e Gigi63 piace questo messaggio.
  16. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Infatti ne avevo parlato in uno dei miei precedenti interventi: le quote fisse, se previste dal regolamento contrattuale, non ve le risparmiate neppure se vi chiamate Berlusconi (e questo per il principio del calore da "irraggiamento")
     
  17. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.840
    8.429
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Bho..
    Queste 20 pagine sono di appartamenti in condominio, tutti termo autonomi, in quel di Vigevano..
    Si vede che è permesso solo da noi..
    https://www.immobiliare.it/vendita-...PVRcTqkox3m5UPDBKv4yCyla0iFCuhs4aApulEALw_wcB
     
  18. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    In parole semplici: se proprio volete rendervi green, più che un buon tecnico dovete avere un buon avvocato; con il supporto di questo è possibile ottenere l'impossibile (parola di Amadori) :mrgreen:
     
    A rsturial piace questo elemento.
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.538
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    A Torino è proprio vietato da regolamento comunale staccarsi senza pagare almeno il 40%.
    Nel mio condominio qualcuno l'ha fatto e paga la quota fissa senza fiatare
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  20. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.840
    8.429
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    E niente..
    Son un fiume in piena..
    Probabilmente hanno i social manager che "spingono" per farli twittare e coprire le "tendenze" attuali, che non sono un gran che lusinghiere..
    Ma siamo al grottesco..
    Ora hanno tirato in ballo pure i "Poteri Forti"...
    Non c'è nulla da fare, ritengono che gli italiani siano ignoranti, l'unica cosa che dispiace, è che probabilmente hanno pure ragione...
    [​IMG]

    [​IMG]
    Che tradotto significa: "Dopodiché potevamo scegliere di tagliare le accise su un bene primario che impatta maggiormente sui redditi bassi, oppure dare i soldi alle partite IVA che ci hanno votato in massa..
    Abbiamo scelto la seconda...
     
    Ultima modifica: 12 Gennaio 2023

Condividi questa Pagina