Il VIN viene creato quando inizia la produzione in linea dell’auto, non prima. Da quando inizia la produzione alla consegna un concessionaria idealmente passano 30-40 giorni, quindi “il grosso” è fatto. Il vero problema è sapere quando inizia la produzione… è tutto estremamente variabile. Ad alcuni ci sono voluti quattro mesi, altri sei, altri ancora otto… oppure come nel mio caso dopo 13 mesi non so ancora una mazza… ma sono casi rari per fortuna (vostra!) Diciamo che se non sai ancora nulla dopo tre mesi sei perfettamente nella norma.
> L'impianto audio base delle BMW è il 'peggiore' che esista.. nemmeno il primo step multiamplificato è 'decente'.. per fortuna a me non interessa, come del resto tutto l'infotainment.. :) Per le guarnizioni sei uno dei poche ad avere questo problema, mi dispiace... vai da un 'onesto e bravo' carrozziere e vedrai che risolvi... Per la 'mucca' in retro sai già che è così, non ci pensare più... :)) > una 118i che 'beve' ? quanti litri consumi ogni 100Km ? 20 litri ? io facevo mediamente i 21 litri ogni 100 km con la 135.. > ma questi hanno preso una M Performance per andare a fare la spesa nel centro città con limiti a 30 kmh ? io non riuscivo a fare meno dei 21 litri ogni 100km :)) > Molto calma.. tipo quella da signora anziana sulla carrozzina :)) > Bene. Complimenti. Buona guida! > Buona guida e goditela! (gran salto dalla Fiat Tipo..)
> Esattamente! .. per dovere di cronaca devo anche notificare il fatto che l'ho sempre utilizzata in mod. Sport (+ Traction o DSC Off) con cambio in S (per lo più in Manuale..), mai utilizzata in EcoPro o Comfort.. e mai per lavoro, solo per 'piacere'.. fortunatamente il consumo di carburante in un'auto non è mai stato un problema, ma di certo avrei preferito un 6L, come i vecchi M135 o M140, RWD o TP che dir si voglia .. in sintesi a me non è mai piaciuta nella guida.
A dicembre con circa 1800 km percorsi la mia media è stata di 8 litri ogni 100 km. A gennaio percorsi quasi 900 km con una media di 7,4 litri ogni 100 km. In città e in autostrada modalità Comfort ed EcoPro quando imposto il cruise. Modalità Sport su tutte le tratte fuori città che non siano autostrada.
Ecco tra questo e i 12 litri spannometrico di media e' quello che mi sarei aspettato da un moderno 2.000cc con 300cv.
Avere un cilindro in meno è un'attenuante? Perchè io non riesco a migliorare i 9,4 km/l dall'acquisto. In compenso, dopo che l'ho pasticciata, ho stabilito il record di consumo in positivo: 14,8 km/l in una tratta di quasi 50 km. E' così sguaiatamente rumorosa che per sentire il telefono in autostrada non si possono superare i 100 km/h.
Pessimo.. Complimenti per il piede.. io a parte il circuito, dove sto a 50 litri x 100 km. fuori con utilizzo prevalente in comfort, sono sugli 11 litri x 100 km. Con un'utilizzo normale-brillante,direi che più o meno ci siamo.
> vai troppo piano e tratti 'troppo bene' l'auto.. io le 'maltratto' tutte :)) (pure le gomme mi durano mediamente la metà degli altri milioni di guidatori..la fonte chiedetela ad @Ale_72 che ha tutti i link giusti).. sarà stata la mia 135 che aveva più sete delle vostre, sta di fatto che non ho mai raggiunto i 10 (lt/100km o km/l) con nessuna auto per tutti gli oltre due milioni di km guidati.. lo so, ho i miei limiti, non ci posso far nulla, ero, sono e resterò così :) > 1- sei stato in discesa per tutti i 50 Km ? :) 2- sguaiatamente ? spettacolo ! Top > sto giusto in mezzo 'a te' tra il circuito e la strada pubblica :))
Ma fanno così tanto casino i 3 cilindri? Sulla Leon ho un sistema per cui su tratte dove si può guidare a velocità costante entra in funzione la modalità ECO e due cilindri smettono di funzionare e ne rimangono attivi solo due, ma non me ne accorgo nemmeno. Non so se le due cose siano paragonabili.
forse qui si parla del 135... io per ora (in attesa che arrivi..) ho solo provato il 118i e ti assicuro che non si sente una mazza...
1- Infilato dietro a un ItalTrans a 90 km/h 2- Prendi uno scatolone di metallo, vuoto all'interno, mettici sopra una lavatrice e vai di centrifuga a 1600 giri. Sgradevole e invadente, sebbene i pochi decibel emessi. Non che la Caterham canti, ma almeno suona tanto "d'aspirazione" ed emette qualche nota gradevole. Diciamo che hanno due target di utilizzo differenti.
> 2- 'pasticciata' così ha di certo altri aspetti positivi.. mica puoi pretendere il 'silenzio' .. io purtroppo non faccio testo perché più sordo di qualche anno fa lo sono, e poi negli anni peggioro sempre più..però anche a me piace un sound meno aperto e note più gradevoli..
L’unica data nominata, al momento del contratto (che data non è) indicò la prima settimana di aprile come papabile periodo di consegna . Anche se disse che molto probabilmente sarebbe arrivata a metà marzo!!! Adesso siamo quasi a metà gennaio e tutt’ora non ho info… l’ultima corrispondenza risale al 20/12 Dicendomi che ancora era troppo presto avere previsioni dalla fabbrica…
Ald mi comunica che la consegna della mia serie 1 ordinata il 4 aprile 2022 slitta dal 7 aprile 2023 a fine giugno 2023. Che agonia ragazzi
Devo cominciare a preoccuparmi anche io...? ordinata a metà Novembre in BMW (Sarma) , mi hanno stimato Luglio 2023... speriamo bene...