Mi sembra che la Meloni abbia proprio parlato (nel video di replica) di priorità contingenti (e non mi sembra si sia nascosta su questo aspetto) e, come dice @rsturial, non mi sembra di leggere un dato temporale perentorio e una attività prioritaria in legislatura. Ma capisco che la polemica è l'anima del commercio della ideologia politica e, comunque, l'italiano dovrebbe essere una lingua abbastanza comprensibile almeno tra italiani
L'obiettivo è il calo del prezzo ... basta che se ne possano prendere il merito, in un modo o in un altro.
Va però detto che l'economia attuale non consente grandi margini operativi: la coperta non è mai stata così corta.
Son d'accordo con te sul fatto che si cerchi di polemizzare su ogni cosa che fanno o non fanno, ma dato che né io né te facciamo parte di questo esecutivo non vedo perchè doverli difendere a tutti i costi. Tanto più che se fosse veramente possibile ridurre o addirittura rimuovere le accise immagino saremmo tutti, ma proprio tutti più contenti. Poi, se vogliamo dirla tutta, non ero a conoscenza di questa "promessa", ma anche se lo fossi stato non ci avrei mai creduto ed il mio voto non sarebbe dipeso unicamente da questo. Un programma elettorale solitamente comprende un'infinità di punti e sperare che possano essere toccati tutti e conclusi come da piano di una sola fazione è pura utopia. Pur avendo una buona maggioranza, all'interno delle camere non c'è mai unanimità di vedute..... e per fortuna, aggiungerei.
Ecco io, ad esempio, su questo non sono proprio per nulla interessato e non farei certo i salti sul divano dovessero togliere le accise sulla benzina: in poche parole Sarei molto più felice dovessi vedere che i "veri poveri" riuscissero ad iniziare a beneficiare di una vita un tantino più dignitosa. E quando parlo di veri poveri non mi riferisco alla favola di quelli del RdC
Mica ho detto che voglio la riduzione delle accise prendendo i soldi dalle pensioni di invalidità o togliendo sussidi ai meno abbienti. Ho anche chiarito che IMHO sia utopistico pensare di poterle rimuovere, da cui deduco che chi l'ha inserito in programma l'abbia sparata grossa. Come ha sentenziato @Sgranfius la coperta è fin troppo corta e quelli di FdI ne erano a conoscenza quanto e più di noi.
I Russi non sono in guerra con l'Ucraina ma con US-UK e NATO e ci aggiungono pure l'Australia, perchè i Russi sono incapaci di odiare gli Ucraini. Difatti li hanno invasi e continuano a tirargli missili per portare loro un "aiuto fraterno" stile URSS. Certo che hanno una bella faccia tosta... https://www.ohmymag.co.uk/news/vlad...m_medium=syndication&utm_campaign=ohmymag
Il principio della "coperta troppo corta" è ignorato solo da chi è in malafede oppure da chi vuole strumentalizzare i fatti della politica (intesa come gestione della polis)
Eh bada, lo sai te come se intendono di consecutio temporum gli elettori della Meloni. Cultori proprio.
Ormai siamo al delirio. Ho trovato decisamente più interessante questo articolo, segnalato poco sotto a quello su Putin https://www.ohmymag.co.uk/well-bein...tml?dicbo=v2-133679330902a1204209e64c605e7830
A questa fissa di voler sconfiggere la povertà ci stiamo abituando. Ci eravamo tolti i comunisti dalle palle e ora ci si mettono quelli di destra Anche io sono d'accordo con er sentenza E a giudicare dai risultati elettorali, tanti ci hanno anche creduto.
E penso dovrai anche fartene una ragione per parecchi anni vista la grande capacità programmatica e di comunicazione della attuale sx
Basta che non fanno la fine degli altri, quelli che avevano sconfitto la povertà. Poi vabbè Giorgia nazionale ha elencato come ha impiegato i soldi dello sconto accise ma non ha citato la flat tax. Dimenticanza o paraculismo?
L'unico modo per sconfiggere la povertà è togliere ogni ricchezza. Potrei essere il nuovo totem della sinistra?