Continui a non capire la differenza tra abitazione singola (tra parentesi il link da te postato dice cose ben diverse rispetto alla tua affermazione iniziale) e una condominiale (che segue parametri e principi di realizzazioni notevolmente differenti perchè ci sono quelle che vengono chiamate parti private e quelle che sono parti e beni comuni, ci sono quelle che vengono chiamate innovazioni e quelle che si chiamano ristrutturazioni manutentive, ci sono maggioranze condizionate e maggioranze non condizionanti ex lege, ci sono decisioni il cui legittimato è l'assemblea ed altre il cui legittimato è unicamente il singolo proprietario e potrei andare avanti per tutta la sera se vuoi): ma va bene lo stesso; non vale la pena andare oltre con te perchè sarebbe inutile e troppo faticoso far capire quello che di base una persona non vuole e non riesce a capire da solo probabilmente neppure di fronte ad una perizia termotecnica "mirata" e il codice della comunione al Titolo VII Capo II aperto davanti ai propri occhi. Quando capirai che un condominio non è una villetta prova a fare un fischio. Un articolo generico e al limite del banale come quello postato conta meno del due di briscola se non è accompagnato da una casistica specifica rapportata a singoli casi concreti. Non fosse così anche io e te sapremmo redigere una perizia di fattibilità termica dando ad intendere che ne capiamo qualcosa in materia.
Si ho letto un articolo qui ma secondo me è esagerato parlare di colpo di stato. Quello lo fai con l'esercito non con quattro deficienti che han sfasciato arredi etc.
C'era meno gente a Capitol Hill, e hanno fatto meno danni... E i tuoi nuovi compatrioti non l'hanno presa benissimo la cosa, quindi non mi meraviglio che i brasiliani lo abbiano definito un "colpo di stato", poi, chiamala come vuoi... Quello che "assorda" è il silenzio dei fan di bolsonaro in Italia..
No non l'han presa affatto bene. Ancora oggi ci sono audizioni di personaggi coinvolti etc etc. Poi, questi non sono miei "compatrioti", posso dire "ospiti", almeno fino a quando non avrò la cittadinanza. É successa un'altra cosa però che è stata tenuta nascosta fino a dopo le elezioni di medio termine. Se ricordiamo bene Trump è stato accusato (ed è vero) di aver trafugato documenti "classificati" fuori dalla Casa Bianca. Gran putiferio, perquisizioni dell'FBI, convocazioni davanti a Gran Giurì, etc. Beh, é successo che gli avvocati di Biden Biden han trovato nel suo ex-ufficio privato dell'Università della Pennsylvania dove insegnava una bella busta piena di documenti "classificati" risalenti al tempo in cui era vicepresidente. Biden dice di non saperne niente e che quando sono stati ritrovati sono stati consegnati subito all'Archivio di Stato, però gli viene rimproverato di non averne parlato fino ad adesso. La replica è stata che la faccenda viene trattata con la stessa riservatezza dedicata al caso di Trump che prima di arrivare alla stampa ha impiegato mesi. In ogni caso credo che Trump farà casino...
Uniformasse allora anche il reddito medio di tutte nazioni, visto che siomo circa 8.000 euro sotto. Mi sembra fosse chiaro a tutti, a parte Meloni e Giorgietti. Sarei curioso di sapere che voto avevano in matematica Credevo che il carburante lo mettessero tutti, non solo i dipendenti ... Inoltre non è chiaro il meccanismo del bonus, lo scorso era a carico del datore di lavoro, che così oltre a vedersi aumentato il pieno della propria auto, doveva finanziare anche quello dei propri dipendenti. Meglio ridere
La domanda è rigida perchè non esistono vere alternative. A parte la massaia che può decidere se andare a fare la spesa in auto o in bicicletta, o l'impiegato che vive a pochi Km dalla sede di lavoro, tutti gli altri l'auto la devono usare per forza. Uno che abita ad Agrate e lavora in centro a Milano con i mezzi pubblici ci impiega il doppio del tempo. E se quando rientra vuole fare una deviazione per andare a fare la spesa non può certo dirottare l'autobus. Insomma, i carburanti costano sempre di più, ma volenti o nolenti tocca acquistarli ugualmente. Un po' come l'aumento del prezzo dell'energia elettrica: che facciamo? Ceniamo a lume di candela e ci laviamo con l'acqua fredda? Senza considerare che tutti i prezzi si adeguano di conseguenza, perfino i biglietti dei mezzi pubblici, dato che le municipalizzate devono a loro volta alimentarli in qualche modo. Chissà se l'azienda trasporti di Trieste manda in Slovenia i propri mezzi a fare il pieno.....
Come ho detto, non sembra sempre vero. A volte l'impressione è che la politica cerchi di spostare l'attenzione dai propri errori. E questo caso è palese
Su questo non c'è dubbio. Però è vero che a novembre 2021 un litro di diesel costava mediamente 1,58€ (e la benzina 1,72), mentre oggi lo paghiamo quasi 1, 87 (e la benzina 1,8). Quanto al resto d'Europa, a me risulta che solo alcuni paesi abbiano un prezzo medio più alto del nostro (Danimarca, Finlandia, Francia, Norvegia, Islanda e Grecia), mentre tutti gli altri sono inferiori.
Tornando per un momento sull'efficienza energetica delle abitazioni, porto la mia esperienza: edificio classe A. Temperatura media in casa 22 gradi. Tempo di funzionamento medio giornaliero del riscaldamento a pavimento (quindi con inerzia termica rilevante), tapparelle alzate: - giornate soleggiate 1 ora (prevalentemente al mattino). Alle due del pomeriggio sfiora i 23° C - giornate nuvolose massimo 2 ore (una al mattino e una alla sera). Alle due del pomeriggio è 22,3° C
Mi dispiace per tutti voi ma le motivazioni a video sono ineccepibili e alla faccia di chi è abituato a nascondersi https://www.ansa.it/sito/notizie/po...ale_9239e931-b9fc-43e2-bc9d-93d0ebc78967.html
Legittimo così come l'esatto opposto. Se si critica, però e almeno, si raccontino le verità e non le bugie (al netto del fatto che chi parla sappia di cosa parla). E' finito il tempo dei monologhi senza un legittimo contraddittorio
Chi è che ha detto bugie qui? Solo la Giorgia nazionale, Gigi. Ora dice che non aveva promesso il taglio delle accise. Io non ho neanche bisogno di andare a controllare, voi?
Abbiamo la tessera benzina o diesel agevolata regionale con sconto 0,24 € per benzina e 0,2 € per diesel. Credo che le aziende abbiano agevolazioni simili.
Pagina 26, capitolo 17 - Energia pulita, sicura e a costi sostenibili "[...] Sterilizzazione delle entrate dello Stato da imposte su energia e carburanti e automatica riduzione di Iva e accise. [...]"
Leggiamola bene quella frase: vuole dire tolgo le accise? In primis esiste una consecutio temporum che forse sfugge: "Sterilizzazione delle entrate dello Stato" quale proposizione reggente e, in secondo luogo, un automatismo di riduzione e non una fattività soggettiva quale proposizione subordinata ("automatica riduzione di Iva e accise")
Possiamo anche dire che quel testo voglia dire nulla: sterilizzare dovrebbe significare eliminare eventuali effetti dannosi, ma se riferito alle entrate dello stato, composte da un'infinità di voci, non indica assolutamente nulla di preciso, se non fosse che proprio la proposizione successiva chiarisce... riduzione di IVA e accise.... per cui a mio avviso non lascia dubbi. Hanno "promesso" qualcosa che ora non possono mantenere. Abbiano almeno il coraggio di ammetterlo.