BMW Serie 3 F30/F31/F34 - Consumo eccessivo olio motore diesel | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 F30/F31/F34 Consumo eccessivo olio motore diesel

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gerebmw316, 15 Marzo 2018.

Tag (etichette):
  1. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    924
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Nn so dirti i valori nn ero presente... il meccanico mi ha detto che c'era un ottima compressione e il resto era ok anche lui mi ha detto la cosa dei raschia olio e che l'unica cosa per vedere se sono quelli e aprire il motore. Ma io di aprire il motore nn ci penso proprio.... a sto punto rabbocco poi quando sarà farò un trapianto di motore..... l'auto nn la voglio vendere mi piace
     
  2. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.097
    1.389
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    A mio modesto parere tutto dipende dal numero su % prodotta di quanti motori consumano tutto questo olio.
    Detto questo si può dire se la difettosità è specifica di quel x motore oppure se "sporadica".
    In ogni caso dover rabboccare 1lt. ogni 2000 km è cosa sicuramente non normale. Mi pare strano però che chiunque abbia quel motore rilevi questa problematica...non dubito naturalmente di quanto afferma chi effettivamente riscontra il problema,beninteso.
     
  3. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.411
    1.234
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    Esattamente come dice Bmw_pugliese (ed anche il tuo meccanico) la prova di compressione può non garantirti assenza di problemi alle raschiaolio

    E l'olio non sublima... o passa dai guidavalvole o dai raschiaolio se non ci sono perdite esterne
    Tenerla che consuma olio puoi farlo certo ma ad un certo punto diventerà comunque un problema perché i depositi di olio si faranno sempre più consistenti fino a creare altri problemi (valvole, dpf, catalizzatore) che potrebbero anche costare più di rifare i guidavalvole o le raschiaolio oltre ai costi per tutto l'olio buttato
     
  4. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.097
    1.389
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
  5. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    924
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Si infatti hai ragione valuterò in base alla spesa se mi conviene fare aprire il motore oppure fare un trapianto vedremo.....
     
  6. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    924
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
  7. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.097
    1.389
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Allora prova a dirgli che te lo regalino l' olio per i rabbocchi se sono cosi "normali" .#-o
     
    A Fabry78 piace questo elemento.
  8. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.952
    21.999
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Beh al momento sono contento che il mio motore sia anormale e non mangi olio :biggrin:
     
    A Bli318 piace questo elemento.
  9. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    Sul libretto di uso e manutenzione della Peugeot 307 sta scritto che un consumo di olio é "normale" fino a 1l ogni 1500km. Dal mio punto di vista, un'auto a benzina che ha un consumo di olio di 1kg ogni 10-20000km é accettabile, diciamo che non é troppo fuori dal seminato. Va anche detto che bisogna anche tararsi con l'auto, se sin da fresca il motore ha un suo consumo fisiologico (contenuto ovviamente, non deve essere un 2t), sarà da considerare come un qualcosa con cui convivere. I problemi nascono quando i consumi aumentano, allora bisogna chiedersi il perché di questo aumento.
    Per citarne una, la mia auto ha sempre consumato 1l ogni 10000km da quando la presi con 40000km all'attivo. Nell'ultimo anno e mezzo il consumo é aumentato pian piano, ed ora siamo a circa a 1l ogni 7-8000km. I problemi sono noti, dovrei fare le tenute delle valvole, ma considerando che l'auto va per i 16 anni continuerò coi rabbocchi.
     
  10. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.045
    7.328
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Sarei curioso di sapere se il servizio "bmw oil inclusive" comprende anche i rabbocchi.
    In questo caso potrebbe essere conveniente farlo se la macchina consuma più olio del normale.
     
  11. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.952
    21.999
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Non mi sembra siano compresi
     
  12. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.706
    13.701
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Invece li comprende, sembra senza alcun limite ... Magari hanno qualcosa scritto molto piccolo che esclude le auto che ne bevono troppo.
     
  13. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.411
    1.234
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    Chiaramente non è assolutamente normale, sui motori recenti (progettati bene e per utilizzo comune) i consumi di lubrificante sono bassissimi e nell'ordine di massimo 1 etto ogni 1000km, oltre comincia a non essere normale
    Sui libretti mettono valori non accettabili neanche su motori di 40 anni fa e si cautelano per evitare problemi e cause nel caso di motori usciti con problemi (in numeri statisticamente non rilevanti da far pensare ad un richiamo o intervento in garanzia) o usati impropriamente dal cliente

    Un motore che mangia 1 litro di olio ogni 2000km distrugge kat, dpf e intasa tutto ben prima dei 100.000km
     
    A bixiomauri e Fabry78 piace questo messaggio.
  14. MERCURIO77

    MERCURIO77 Aspirante Pilota

    30
    4
    8 Luglio 2019
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    BMW 318 F30
    Esattamente quel che è successo a me, rigenerazioni continue, posso dire a chi ha il dpf che lo scarico non fuma e non si sporcha perchè il dpf trattiene tutto quanto, senza dpf lo scarico si è subito unto anche se non fuma
     
  15. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.411
    1.234
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    Quando lo scarico era solo silenziato (senza dpf e kat) sui motori a benzina nella fase iniziale si vedeva la nuvoletta blu dell'olio in rilascio gas (farfalle chiuse e depressione camera di scoppio che faceva trafilare da guidavalvole in particolare)
    Sul diesel potrebbe non esserci evidenza del fumo in rilascio (visto che il motore è a piena portata) ma potrebbe anche esserci il fumo in rilascio visto che nei motori diesel recenti ci sono comunque delle parzializzazioni dell'aspirazione

    Se hai già il tubo unto (anche a scarico caldo e non ti confondi con le condense dell'avviamento ma è una verifica complicata con le nuove auto) passa molto olio
    Dovresti vedere dopo 40-50km, stacchi lo scarico e vedi nel tronco prima del kat/dpf (lì si raccoglie tutto)
    Ma anche se facessi un'analisi dei fumi di scarico prima del kat/dpf te ne accorgeresti... solo che, secondo me, non ha senso spendere soldi in queste verifiche (salda la flangia e fai analisi ha un costo) su un motore che beve 1 litro ogni 2-3.000km, se hai già controllato perdite in giro e turbina c'è poco da dire: o lo apri o lo cambi (assicurandoti su quello che prendi, sia legale che di stato d'uso)

    Non ho mai detto nulla riguardo a cambiare gradazione d'olio perché non ha alcun senso... si, magari lo fai per toglierti lo scrupolo ma è solo non voler accettare subito il problema

    Ah, ebbi lo stesso problema (lì però erano le fasce cilindro) su un klr600 nel 1990: ci andai in Danimarca e per le autobahn tedesche a manetta (faceva 170 di strumento) si beveva 1 litro ogni 1.000km, fuori autobahn arrivavo a 1.400-1.500

    Venduto ad un amico appena rientrato, dicendo tutto del problema chiaramente, fece aprire il motore e cambiò pistone e fasce... non ricordo se dovettero anche rettificare la canna (era mono)
     
    Ultima modifica: 7 Gennaio 2023
  16. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    924
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Io cmq trovo assurdo che un motore moderno a 200k km gli si debba rifare fasce rascia olio ed eventualmente valvole un lavoro che come minimo ti costa da 1500/2000 e soprattutto ti devi fidare di chi te lo fa..... ma ancora più assurdo stiamo parlando di auto da 30/40k Mila euro. Per quello che mi riguarda la mia a 223k km lho presa usata che ne aveva 207k km a 152k km hanno rifatto catena distribuzione in BMW così come tt i tagliandi..... Cmq rabbocco un litro ogni 4000km..... L'utimo rabbocco l'ho fatto con olio Shell helix ultra 5w30 acea3. Ho rabboccato un litro qualche giorno fa però di km ne ho percorsi quasi 7000 stesso stile di guida misto città extraurbano strano no? Prima usavo Castrol
     
  17. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.411
    1.234
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    Non è assolutamente normale, il motore ha un problema con consumi di lubrificante di questo tipo
     
  18. Leonardo 1986

    Leonardo 1986 Kartista

    59
    2
    27 Luglio 2022
    85020
    Reputazione:
    0
    BMW 316 d
    "Fabry78, kmq se sei riuscito a fare quasi il doppio dei km con olio shell e ottimo,io come ti dicevo ho cambiato gradazione e sembrerebbe aumentata il consumo però ora la terrò sotto controllo camminiamo con un litro in macchina e appena lo richiede la diamo a bere .
     
  19. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    924
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Si si Leonardo 1986 io ho sempre un litro nel bagagliaio e questa cosa mi fa veramente girare i cojoni adesso che ho rabboccato sempre con Shell vediamo quanti ne faccio
     
  20. Leonardo 1986

    Leonardo 1986 Kartista

    59
    2
    27 Luglio 2022
    85020
    Reputazione:
    0
    BMW 316 d
    Si fammi sapere così al prossimo tagliando lo provo e vediamo chissà raddoppia anche a me
     

Condividi questa Pagina