Farò una domanda scomoda, tipo come chiedere all'oste se è buono il vino... meglio Bmw serie 3 G21 o.... ho paura....... Audi A4 ultimo restyling? Ecco, l'ho detto..
Sono ottime macchine entrambe, direi praticamente equivalenti, dipende molto da quello che cerchi da una macchina. Io voto BMW trazione posteriore !!
Di Audi preferisco solo l'estetica esteriore, Bella, senza dubbio, anche Bmw ma non mi piacciono proprio i fari posteriori. Ho posto male la domanda iniziale, a me interessa solo la comodità. Delle due, qual'è più silenziosa, comoda e soprattutto esente da scricchiolii vari che odio alla morte? Audi l'ho provata, e non è niente male..
Praticamente ho già visto tutto il panorama mondiale di prove Audi/Bmw!! Assodato che come guidabilita vince la serie 3, nelle varie prove, si limitano tutti a dire che sono premium, più o meno rigide in base alle versioni e ben insonorizzate. Ma nessuno ha mai detto quale delle due insonorizzazioni/rumori strani sia meglio delle due. Probabilmente non ci sono differenze. Scusate ma arrivo da auto scricchiolanti e ne ho fatto una malattia!!
In nessuna prova di nessuna auto ho mai sentito parlare di scricchiolii o rumori. Sicuramente prima di consegnare la vettura ai tester verificano che non abbia problemi. Esattamente
tutte le auto possono emettere qualche scricchiolio, anche le premium, ma per qualità dei materiali e cura dell'assemblaggio tendono ad essere più silenziose di altri marchi. sono anche io un maniaco dei rumori anche subudibili , la mia serie 3 di quasi 9 anni tutto sommato ne è quasi esente, a volte negli anni ha manifestato qualche rumorino dalla copertura del piantone dello sterzo, solo percorrendo strade con determinate tipologie di asfalto, sono sicuro che avrei facilmente risolto con un pò si svitol sulle parti di contatto dei due semigusci, ma il difetto è talmente estemporaneo negli anni che quando si manifesta ci metto semplicemente la mano sopra e premendo leggermente e er poco tempo il guscio, solitamente il rumore sparisce. la x1 del 2016 l'unico rumore che a volte emette non è uno scricchiolio ma una vibrazione dell'attacco sul tetto della cintura posteriore.
Ciao @Nove1/2, qui un estratto della prova della rivista Auto (fascicolo 02/2020) fra 330d Touring (G21) vs A4 Avant LCI (B9). Come vedi dalla foto la serie 3 G21 come "comfort acustico aerodinamico" in db misurati è leggermente più silenziosa della A4 B9, specie ai canonici 130 km/h della classica velocità max autostradale italiana... Per quanto mi riguarda da possessore da 1 anno di una M340i G21 Touring posso confermarti che a velocità autostradali o velocità da Autobahn la vettura è davvero molto ben insonorizzata, sulla mia ho anche l'optional dei finestrini ad isolamento acustico. Per quanto riguarda, invece, gli "scricchiolii" anch'io sono quasi maniaco e non li sopporto proprio (quando utilizzo la macchina di mia moglie difatti è uno strazio ). Sulla mia G21 in 1 anno d'utilizzo (e circa 22K km fatti) per fortuna di scricchiolli (da plancia, tunnel, pannelli porta, ecc.) non ce n'è davvero nessuno. Ogni tanto sento solo qualche rumorino proveniente dal "tendalino copribagagli", ma solo a seconda di come lo si lasci posizionato... Invece una domanda/curiosità: nel tuo caso su quali motorizzazioni, trazioni (2wd o 4wd) di G21 o B9 saresti orientato a prendere? Buona giornata
Grazie per le risposte BMW posteriore (che mi aggrada parecchio) - Audi anteriore (non è un problema)
Quindi come motori deduco i 2 litri diesel 318/320d (TP) G21 o A4 2.0 Tdi (TA) B9... Personalmente fra una TP vs TA di circa pari potenza/coppia andrei esclusivamente su una trazione posteriore, ma ovviamente per i miei gusti personali... E anche come cambi automatici: ZF8 con convertitore di coppia sulla G21 (su tutti i motori) mentre sulle A4 B9 2.0 Tdi (sia TA sia "Quattro Ultra") c'è il doppia frizione a 7 rapporti S-Tronic. Invece sulle sole e più potenti A4 B9 3.0 Tdi con trazione Quattro (in questo caso con Torsen) c'è anche qui lo ZF8 (denominato Tiptronic). Buona serata
Provo a trarre delle conclusioni.. Soggettivo a favore di Bmw: interni Soggettivo a favore di Audi: esterni Oggettivo per Bmw: traz. posteriore, quindi guida, ci metto anche il cambio ad 8 rapporti abitando in montagna. Oggettivo per Audi: mediamente un costo inferiore a parità di allestimento, possibilità di intervenire sulla centralina (cosa che a molti può fregar di meno) Dimentico qualcosa?
Concordo, sono elementi soggettivi, solo tu puoi risponderti. Oggettivo fino a un certo punto, nel senso che c'è chi preferisce e/o si trova meglio con la TA. La G21 è appena stata oggetto di restyling, mentre A4 è a fine carriera (il nuovo modello uscirà probabilmente a fine 2023). Si tratta in ogni caso di due grandi auto, difficile sbagliare.
Se per montagna intendi molte curve la bmw ci si trova sicuramente bene, se intendi altezza sul livello del mare quindi frequente neve o ghiaccio il discorso può essere diverso, forse audi è più a suo agio.