BMW Serie 3 F30/F31/F34 - Consumo eccessivo olio motore diesel | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 F30/F31/F34 Consumo eccessivo olio motore diesel

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gerebmw316, 15 Marzo 2018.

Tag (etichette):
  1. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    924
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputation:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Quindi a sto punto tanto vale rabboccare finché si accende il motore e via .... Oppure cambiare direttamente il motore con uno ricondizionato
     
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.706
    13.701
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Qui sul forum ho visto situazioni simili dove il problema era semplicemente uno dei due sensori di pressione sulla linea di scarico (si vede anche con Bimmercode) ... Ash supera i 60-65g senza problemi di riempimento (che quando avviene l'auto lo notifica come errore).
    Se il sensore di contropressione non funziona bene sballano tutte le rigenerazioni.
    Ma, come ho scritto prima, la diagnosi diretta è sempre "togliamo tutto, il DPF è già un problema di per se" e senza la macchina va meglio!

    Quasi venti fa ho avuto un problema di calcoli ad una ghiandola salivare: il primo otorino, primario di una clinica, è andato diretto per l'asportazione della ghiandola, tanto se lo ha fatto una volta lo farà di nuovo, e si ce ne sono altre, si vive bene anche senza.
    Poi ho trovato (in internet) un piccolo gruppo che studiava proprio questi casi e le terapie conservative (presso l'ospedale universitario Sacco di Milano), contattati, tolti i calcoli per via endoscopica ... e ho ancora oggi la mia ghiandola.
     
  3. MERCURIO77

    MERCURIO77 Aspirante Pilota

    30
    4
    8 Luglio 2019
    Cagliari
    Reputation:
    0
    BMW 318 F30
    i 2 sensori di pressione sono la prima cosa che cambiammo, quando ha iniziato a fare troppo frequentemente le rigenerazioni, oltre un' anno fa e 40000 km fa, la pressione a monte del fap era realmente alta visto che è stato tolto il tubino in plastica messo un tee e misurato con manometro esterno e verificato stessi valori in diagnosi.... è stato fatto anche un lavaggio del dpf con prodotti specifici che ha risolto poco e niente....
     
    A rsturial piace questo elemento.
  4. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.007
    3.095
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputation:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Se parli di auto mantenute scrupolosamente, trascurando tutte le normative ecologiche, allora si.
    Fine anni 90,inizi 2000,ne ho guidati un po' di 190 e 200 e posso dirti che erano già da rottamare, difatti la maggior parte ha fatto quella fine.
    Poi se uno si accontenta che le ruote girino è un altro discorso.
     
    A (marzo) piace questo elemento.
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.706
    13.701
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Il "lavaggio" con prodotti serve a poco o nulla, il DPF deve essere aperto, svuotato dalla cenere e verificate le condizioni del filtro ... la cosiddetta rigenerazione.
     
  6. MERCURIO77

    MERCURIO77 Aspirante Pilota

    30
    4
    8 Luglio 2019
    Cagliari
    Reputation:
    0
    BMW 318 F30
    grazie sai che questa non la sapevo? sai quanto durano quelli rigenerati? l'unica soluzione è montarne uno nuovo originale, con quelli rigenerati ci fai poche decine di migliaia di chilometri....
     
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.706
    13.701
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Mah, fino ad ora chi qua sul forum ha montato un rigenerato non ha denunciato durata così ridotta.
    L'utente alfredo420d ha montato un rigenerato intorno ai 220.000km, ora ne ha 270.000 e nessun problema.
     
    A MERCURIO77 piace questo elemento.
  8. MERCURIO77

    MERCURIO77 Aspirante Pilota

    30
    4
    8 Luglio 2019
    Cagliari
    Reputation:
    0
    BMW 318 F30
    sono contento per lui, e gli auguro di farne tanti ancora, purtroppo mi hanno scoraggiato altre persone che l'hanno provato, non solo su bmw, ti dico sinceramente che anch'io preferirei avere la macchina originale, non mi importava di mappature e cavolate simili che avevo già fatto in altre auto, quando ho preso questa f30 mi sono promesso di lasciare tutto quanto stock, poi mi sono ritrovato una mangia olio con il dpf intasato e sinceramente non valeva la pena spendere tanto.
     
  9. SaMu96

    SaMu96 Kartista

    85
    23
    12 Ottobre 2022
    chieti
    Reputation:
    970.296
    BMW F30 316d
    ma cosa succede se si rabbocca sempre l'olio? ( oltre vabbè a perdere soldi e pazienza?)
     
  10. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputation:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    Succede che non cambi mai il filtro e non scoli mai il fondo della coppa. L'olio e il filtro si contamineranno sempre di più.
     
  11. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.097
    1.389
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputation:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Contaminazione ulteriore che si somma a quella inevitabile causata nel tempo dalle rigenerazioni...
     
  12. Leonardo 1986

    Leonardo 1986 Kartista

    59
    2
    27 Luglio 2022
    85020
    Reputation:
    0
    BMW 316 d
    Buongiorno a tutti,non so perché il telefono non mi avvisa delle nuove conversazioni,kmq anche io le ho provate tutte cambiato gradazione olio ,tappo vapori ,rigenerato la turbina anche se era buona e nulla cambia,se anche togliendo il DPF non si è risolto rimane solo da pensare fasce elastiche ,anche se io non uso molto la macchina però quando la prendo riesco a fare anche 300 km in un giorno e la uso prevalentemente in autostrada,e vi dirò uso uno stile di guida tranquillo ed il consumo era sui 2000 km mi richiede un litro,ho provato a cambiare il mio stile di guida andando un po' più forte ed il consumo aumenta ragazzi quindi e anche dovuto dal proprio stile di guida infatti se avete il libretto uso e manutenzione ci sta proprio scritto che se si ha uno stile di guida sportivo e consigliato controllare il livello dell'olio ad ogni rifornimento quindi questo fa capire che bmw lo sa bene che questo motore beve olio e si lava le mani quindi cari miei secondo me ènutile spendere soldi inutilmente,anche se io sono il primo che a me dà fastidio rifornire olio all'interno ogni 4/5 uscite che faccio con l'auto purtroppo non possiamo farci nulla.
     
    A Fabry78 piace questo elemento.
  13. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.952
    21.999
    9 Febbraio 2014
    Reputation:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Aggiungici i tremila banner più o meno invadenti e il quadretto di scarsa fruibilità del sito da smartphone è completo. Ah senza parlare della ricerca discussioni e argomenti :evil:
     
  14. Leonardo 1986

    Leonardo 1986 Kartista

    59
    2
    27 Luglio 2022
    85020
    Reputation:
    0
    BMW 316 d
    Si infatti,hahahahah....... Il sito e fatto come i motori delle nostre bmw..... Molto complessi da capire.
     
  15. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.007
    3.095
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputation:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Non si può fare dell'erba tutto un fascio e dire che i motori BMW bevono olio.
    Si direbbe una grande minchiata.
    Un moderato consumo d'olio c'è in qualsiasi motore a partire dai cinquantini ai motori enormi delle navi.
    L'avvento degli oli semi o completamente sintetici ha fortemente ridotto i consumi, ma non azzerato.
    Un motore se viene tagliandato regolarmente con olio di qualità e viene utilizzato correttamente e non come quando si cerca la pole position, continua ad avere un moderato consumo di olio fino alla fine dei suoi giorni.
    La 520i del 90 con 380k km, l'Opel Vectra 1.6 16v con 200k km e l'Alfa 166 2.0 t.s. anch'essa con 200k km consumavano tutte mezzo chilo ogni 10k km.
    L'attuale X3 2.0 d con 346k km consuma circa un chilo ogni 10k km, con turbina originale.
    Tutte auto acquistate usate, per cui purtroppo non puoi sapere come sono state trattate.
     
  16. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.952
    21.999
    9 Febbraio 2014
    Reputation:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Golf 4 tdi venduta a 320k km, solo una volta fu necessario un rabbocco di 0.5 kg. Golf 4 1.6 benza inizió a mangiare olio dopo i 240k km. 320 mai rabboccato un grammo in 190k km, idem x1 con 105K km. Tornando molto indietro, alfa 33 praticamente andava a miscela olio e gpl :mrgreen:
     
  17. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    924
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputation:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Ma infatti lui ha detto il nostro motore e un dato di fatto che questo motore consuma troppo olio i dati da te citati rientrano nella normalità un motore che dopo 2000km si mangia 1 litro d'olio non e normalità e se BMW sul libretto d'uso e manutenzione (anche sul mio c'è la stessa dicitura citata da Leonardo) dice che se guidi in modo sportivo consumi più olio qualcosa di strano c'è, o quantomeno ne sono consapevoli, ma dicono che e normale, non so quanto sia normale prima di questa ho avuto 2 e91 non ho mai rabboccato un grammo d'olio. Il problema e questo motore alcuni saranno usciti difettati Bo?
     
  18. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.952
    21.999
    9 Febbraio 2014
    Reputation:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    volendo limitare l'analisi al diametro dei cilindri e dei pistoni, piuttosto che la gola, il diametro e lo spessore delle fasce elastiche, si chiamano tolleranze costruttive, magari c'è scappato qualche fuori tolleranza di qualche micron, oppure così come per le catene, tanto per citare una problematica ben conosciuta, un piccolo difetto progettuale che su alcuni motori porta ad avere problemi e su altri no
     
    A Fabry78 piace questo elemento.
  19. Leonardo 1986

    Leonardo 1986 Kartista

    59
    2
    27 Luglio 2022
    85020
    Reputation:
    0
    BMW 316 d
    Ragazzi stiamo parlando di bmw e le vetture se le fanno pagare non è concepibile e eccessivo il consumo d'olio ed il nostro motore e difettoso leggetelo,e invece di sostituirlo anno continuato a produrlo fino al 2015 o 2017 qui non stiamo parlando di un rabbocco ogni 10.000 km un litro stiamo parlando di un rabbocco di un litro ogni 2.000 km e deve andare normale se vai un po' pesante non so,ma non è per fare una critica a bmw perché a me la mia auto mi piace ne sono innamorato però questa cosa non mi va giù.
     
  20. Leonardo 1986

    Leonardo 1986 Kartista

    59
    2
    27 Luglio 2022
    85020
    Reputation:
    0
    BMW 316 d
    Ed io parlo per esperienza io lavoro su una catena di montaggio che produce vetture,e so benissimo come funziona,ci sta un problema si blocca la produzione si risolve e si riprende no che hai continuato a produrre questo motore con questi problemi.
     

Condividi questa Pagina