Beh diciamo che è un misto di cucina siciliana, Veneta e piemontese, anzi a sto giro la parte Veneta era piiuttosto assente, per fortuna aggiungo, mi ci mancava solo tigelle e gnocco fritto o il fegato con le cipolle.... E della polenta.
Si a quel punto chiamavi veramente il 911.. A proposito, la parte di cucina siciliana ha molto in comune con quella pugliese.
Sti cazzi sembrano scene del primo topgun https://webcache2.fss.tiscali.com/f...v/122022/7c740a2a4abbc8b2c73ce1435b8ba1d1.mp4
Beh delle cose che ha citato ad esempio la parmigiana. Poi, ho mangiato tante volte in famiglie siciliane e più di una volta mi è capitato di dire "Ah questo lo faceva anche mia nonna/mamma".
Parlando di quella piemontese, se capiti in quel di Torino fai un salto al Pastificio Gran Madre. Non adesso perché dovresti farti largo col machete, ma fanno dei plin e dei ravioli al di là del bene e del male. Li ordina lì anche il Papa, per dire...
E niente il problema per certi è solo dare accoglienza agli Africani ... https://www.ilmattino.it/AMP/primop...e_in_auto_ignazio_milena_legnano-7133850.html
Troppo spesso anche qui dentro parliamo e pensiamo a realtà lontane dimenticandoci di quello che avviene alle nostre spalle: troppe parole spesso di circostanza che ci convincono essere migliori ma che, in fondo, non ci distinguono da quelle persone di cui tanto siamo critici. Su certi argomenti non ho mai creduto alle parole ma solo ai "fatti silenziosi"; non ho bisogno di uno scritto ad effetto solo per pulirmi la coscienza
Storia tristissima, soprattutto per la presenza di bimbi piccoli. Purtroppo non credo sia l’unica del genere: troppe volte ci dimentichiamo di queste persone. Chissà perché, però, queste notizie compaiono solo a Natale e poi spariscono fino al prossimo anno.
https://www.open.online/2022/12/27/milano-sabrina-clochard-figlio-adozione-natale-perche/ Altra storia molto triste, dalla quale però dovremmo imparare qualcosa. Siamo tutti Europei, ma se un Italiano si sposta in Germania e lì contrae debiti senza riuscire a pagarli, finisce in carcere. Quando poi ne esce riceve il foglio di via e con quello se ne deve andare per forza. Possibile che invece qui in Italia si possa entrare illegalmente, circolare illegalmente, svolgere attività illegali, indebitarsi senza finire in galera e se anche si riceve il foglio di via, si riesca a permanere illegalmente?
Guardando il recente risultato elettorale, però, non mi pare abbia funzionato (la ricerca di nuovi elettori). Ma senza farne una questione di colore politico, troppo spesso si parla di nuove leggi o inasprimento delle pene quando invece il problema principale riguarda l'applicazione di quelle preesistenti. Perchè in Italia col foglio di via si puliscono il posteriore ed in Germania invece no? Un caro amico di famiglia emigrato in Germania diversi decenni fa, dove intraprese il mestiere di gelataio, ci raccontò che per un certo periodo dichiarò ricavi troppo bassi, al punto di non sembrare in grado di sostenere i costi aziendali. Supponendo (fino a prova contraria) la buona fede, le autorità federali lo obbligarono a frequentare (gratuitamente) dei corsi per imprenditori, in cui gli avrebbero fornito le basi per migliorare nella sua gestione. In più, gli comunicarono che se anche dopo tali corsi i risultati economici non sarebbero migliorati, gli avrebbero imposto la chiusura dell'attività per scongiurare il rischio di fallimento, il cui costo sociale sarebbe stato a carico di altre aziende e persone. Qui invece cosa facciamo? Diamo per scontato che si tratti di evasione fiscale e quindi se l'obbligo di scontrino, gli agguati della GdF e le verifiche dell'AdE non bastano, proviamo ad imporre i pagamenti digitali e abbassiamo il limite di quelli in contanti. Problema semplice, soluzione complessa, così alla fine aumentiamo la spesa pubblica (controlli ecc costano), diamo lavoro alle banche e non risolviamo nulla, ma potremo dare la colpa agli Italiani, perchè continuano a comportarsi da Italiani. Tre piccioni con una fava. Geniale!
Ma dai? https://www.open.online/2022/12/27/flat-tax-partite-iva-quanto-si-risparmia-tasse/ Un estratto
Cose risapute e già dette, purtroppo ignorate, ma tant'è, e tanto ci prendiamo.. Ma va bene cosi, qualcuno imparerà cose nuove..