Se davvero è come dici, alle ONG basterà semplicemente dilatare i rendez vous in mare calcolando i tempi di "prelievo & consegna", e noi italiani, con quella legge saremmo costretti ad accoglierli TUTTI, visto che saranno tutti "appena salvati in mare".. Non mi pare una grande soluzione.. Molto meglio sperare che i rendez vous siano solo nelle fantasie malate del governo, e che ne anneghino un sacco di quelli non soccorsi, perchè se davvero le ONG sono colluse con i trafficanti, non potremo fermare più nessuno..
Esiste però anche la minoranza delle partenze che andrebbero incontro a morte certa, anche quelli sono persone come noi.
Se per ogni rendez vous devono immediatamente ripartire e tornare indietro i tempi si dilatano parecchio. Se concentrano il recupero di molti migranti in un unica soluzione dimostrano di essere collusi. Vietati anche i trasbordi, o meglio se li fai vuol dire giustamente oserei dire che la nave che li accoglie non è in emergenza e quindi può tornare alla base, nel suo paese.
L'immigrazione via mare nel Mediterraneo esiste da sempre. Nel sud della Sicilia ci sono interi paesi di tunisini arrivati così 100 anni fa quando non esistevano le ONG.
Ricapitoliamo.. La proposta di legge dice che accogliamo quelli "salvati" in una singola operazione... Benone.. Ora proviamo ad "Immaginare".. La nave di Emergency "Life Support", ora, è poco a largo di Tripoli: Una nave come quella, che a me sembra un vecchio peschereccio d'altura riadattato, naviga mediamente a 7-10 nodi, non di più, quindi tra i 14 e i 18 kmh, noi le affidiamo un valore medio di 16kmh per convenzione. Stabilito questo, facciamo una semplice misura della distanza tra un porto italiano a caso: Lampedusa, e l'attuale zona di navigazione della "Life Support": circa 200km A questo punto, ricordiamoci che abbiamo a che fare con malviventi dello stampo dei dottori di emergency, che sono particolarmente subdoli, ma che purtroppo per gli esponenti di governo, a differenza di loro, molto probabilmente conoscono la matematica... Facciamo un semplice esempio dei conti che questi "Pirati" potrebbero fare, conoscendo pochi e semplici dati e qualche rudimento di matematica: Sapendo loro, sin dalle scuole medie e dalla mela di Newton, che lo spazio(s) si percorre avendo un valore di velocità (V) protratto per un periodo di tempo (t), si ricava che: s (spazio) = V (velocità) X t (tempo) E sapendo questo, i subdoli (e comunisti..) trafficanti di uomini, potrebbero ricavare anche gli inversi di quella formula, tipo: V (velocità) = s (spazio) / t (tempo) O addirittura: t (tempo) = s (spazio) / V (velocità) E con questa mostruosa conoscenza: programmare una vera "fermata d'autobus" in alto mare, con passaggio sicuro&garantito nel belpaese prima, e in Europa se gli va di culo.. Vediamo come: Ipotizziamo che l'area d'appuntamento con gli scafisti che molleranno il barcone con i migranti, sia fissato nella zona di transito attuale della "Life Support", a 200km da Lampedusa, le maledette ONG, potrebbero far stampare un vero e proprio calendario e orario, stagionale, facilemente comunicabile, e completo di bollettino meteo: -Lunedi, ore 03.00 partenza da Lampedusa con una nave che percorre 16 kmh. -Arrivo in ZdO alle ore 15.30 -Ore 17.30 fine delle procedure di recupero dei naufraghi -Martedi, Ore 06.00 rientro a Lampedusa con naufraghi, che grazie al disegno di legge devono essere accolti -Ore 10.30 termine delle procedure di sbarco. -Equipaggio in libertà sino alle ore 21.00 Ore 21.00, cena di festeggiamento alla faccia degli italiani. -Mercoledi ore 03.00 partenza da Lampedusa con una nave che percorre 16 kmh. -Arrivo in ZdO alle ore 15.30 -Ore 17.30 fine delle procedure di recupero dei naufraghi Ecc.. Ecc..
La matematica la sai bene quando vuoi, per ammettere di aver preso una bufala con gli scaldabagno termonucleari no Detto questo mi spieghi perché non lo fanno già ora ed invece incrociano per giorni finché sono pieni? Poi basta non dargli Lampedusa come porto sicuro ma che so Bari o Taranto. E nessuno può obbligare a dare Lampedusa, in quanto già sovraccarica per i barchini e quindi non porto sicuro. Ps evvai argentina in vantaggio
Se parti dal presupposto che scafisti e ONG "sono d'accordo", allora a che serve una legge che obbliga l'Italia a ricevere "per forza" coloro che verrebbero salvati? Basta che nei loro "canali di comunicazione", le ONG facciano sapere che sono in acqua per i recuperi il lunedi, il mercoledi e il venerdi, alla tal ora e nella tal zona, e potrebbero imbarcare naufraghi nella Sirte, e poi sbarcare naufraghi a Lampedusa, come cozze, come e quando vogliono e in modo legale.. L'unico "appiglio" su cui si può reggere un simile obbrobrio di legge, è quello che le ONG e gli scafisti non abbiano alcun modo di comunicare, cosa che non mi sembri disposto ad ammettere..
Ribadisco il concetto se una nave ong in un unica operazione "salva" più barchini contemporaneamente nello stesso posto apparirevve evidente la convivenza, ergo dubito lo facciano e dandogli come porto Taranto Cagliari o Civitavecchia voglio vederli fare aventi indietro al volo viaggiando a meno di 10 nodi. Ps ma poi dimmi onestamente se una nave che incrocia avanti indietro per una settima, facendo da base mobile per il trasbordo di navi minori che solo una volta piena a tappo fa rotta verso l'Italia pretendendo un porto sicuro immediatamente non sa di presa per il culo. E per dire la geo Barents non è un cavolo di peschereccio riadattato ma una nave da ricerca oceanografica, ergo non credo proprio abbia problemi a navigare qualche giorno nel Mediterraneo
Ma se le ONG comunicano la data e l'orario di partenza, stabilire una data e ora d'arrivo è un gioco da ragazzi.. E chiunque sia in mare nella tal data orario e zona, sa che può essere raccolto come naufrago e come tale e ha diritto allo sbarco, che rimane nel "porto più vicino", non li puoi mandare a Genova se li consideri "Naufraghi soccorsi".. A mio parere, più che "rallentare o fermare" le ONG, una legge simile le coordinerebbe.. Mha.. Mi lascia perplesso.. Resto in fiduciosa attesa del "Blocco Navale"!
Nel porto sicuro più vicino non nel porto più vicino altrimenti dovrebbero , ed in effetti dovrebbero proprio, andare a Tunisi. E se Lampedusa Agrigento ecc sono già pieni di migranti e non in grado di offrire adeguato soccorso il porto SICURO più vicino potrebbe legittimamente essere più lontano.
Quindi il piano consiste nel riempire di profughi sino a scoppiare tutti i porti del meridione, cosi dovremmo deviare le navi delle ONG più a nord, e si allungherebbero i tempi di percorrenza.. Mi lascia sempre più perplesso.. Però, se il governo del "Fare" lo ritiene valido, chi sono io per obbiettare? Però.. Continuo a ritenere che sia migliore l'idea iniziale, quella del: "Blocco Navale"!
Non serve riempirli, sono già pieni. Ps ma ti rendi conto che ti sta talmente sulle balle questo governo di destra che se domani durante la bonifica delle acciaierie di Taranto trovassero il più grande giacimento di litio del pianeta, talmente ricco da, una volta nazionalizzato, azzerare il prelievo fiscale in Italia non ti andrebbe bene lo stesso..
Ma vale per l'Italia intera. Una volta entrati in Italia vengono distribuiti. Ma quello è computo del governo, non farlo è una negligenza non una giustificazione.
Lo trovino.. Son qui che aspetto.. Comunque, un'idea "poco furba", è "poco furba" sia se la esprime uno di destra o uno di sinistra.. E tu ti rendi conto che sei cosi contento di questo governo di destra, che se domani dovesse dichiarare: "i migranti non esistono più", andresti in strada a festeggiare il grande successo della "linea dura".. L'idea di "autorizzare legalmente" uno sbarco di "naufraghi", se si parte dal presupposto che le ONG e i trafficanti siano conniventi, significa permettergli di far transitare IN MODO COMPLETAMENTE LEGALE chi gli pare quando gli pare..
Se nei porti più vicini i centri accoglienza sono in difficoltà perché già subissati dagli sbarchi autonomi dei cosiddetti barchini non è che sia una colpa non essere in grado di trasferirgli velocemente tutti, soprattutto visto che i trasferimenti concordati con gli altri stati viaggiano ad uno su mille ce la fa... Dai ma che cavolo ma dobbiamo davvero essere il campo profughi di tutta Europa? E porca di quella t... La Francia ha pareggiato
Ho visto Ma secondo me il concetto di porto sicuro non può essere legato al fatto che l'Italia non sa dove mettere gli immigrati. Poi sì, puoi prestare assistenza lì magari sbarcando i fragili, poi li mandi da un'altra parte, come è già successo recentemente. Ma non è che non costa nulla questo cinema e l'impressione è che le ONG non si lascino scoraggiare da questi dispetti. Peraltro siamo in inverno e non penso che i flussi siano al massimo. Comunque neanche io ho capito questa strategia e non riesco a vederla vincente ma abbiamo il vantaggio di aspettare sul divano al caldo, a differenza di quei cristi. Non hai anche tu l'impressione che stiano navigando un po' a vista?
Un po' a vista sicuramente, ma è una situazione in cui si può andare solo per tentativi, non è che ci sia un manuale da seguire. In ogni caso ribadisco che se i la problema non è diver dare adeguata assistenza ai "naufraghi" soccorsi ad onor del vero e del codice marittimo il porto sicuro più vicino è e resterà sempre Tunisi.