BMW Z4 E85/E86 - Bilstein b6 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Z4 E85/E86 Bilstein b6

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da Zinj, 18 Dicembre 2021.

  1. Zinj

    Zinj Kartista

    202
    21
    28 Novembre 2017
    Reputation:
    33.089.388
    Z4 3.0i 2003
    Idem! :)
     
  2. Zinj

    Zinj Kartista

    202
    21
    28 Novembre 2017
    Reputation:
    33.089.388
    Z4 3.0i 2003
    Riesumo il thread perché ancora non ho cambiato né ammo né molle :-/
    Mi sono rimesso ora a studiare i prezzi dei b6 o del kit b12 perché nell ultimo anno i prezzi sono schizzati alle stelle...
    Una domanda... ma se volessi mettere i b6, che molle ci potrei abbinare?? Devo per forza ricomprare delle molle stock? ...mi pare che quelle aftermarket siano tutte fatte per abbassare la macchina...
     
  3. Noctilux

    Noctilux Kartista

    195
    22
    28 Dicembre 2018
    Milano
    Reputation:
    1.104.189
    Honda civic viii 1.8+BMW Z4 3.0i
    Hey Zinj, ricordati che io ho le mio molle ancora in splendida forma, se interessa ci si mette d'accordo :biggrin:
     
  4. Zinj

    Zinj Kartista

    202
    21
    28 Novembre 2017
    Reputation:
    33.089.388
    Z4 3.0i 2003
    Ma le tue non erano quelle dell assetto ribassato? (Di fabbrica).
    Io ho quello standard... cmq se andassero bene ci faccio un pensiero... abbassarla di 3 cm con il b12 un pochino mi preoccupa... più che altro per entrare e uscire dall auto... già ho dei problemi pure adesso :DDD
     
  5. Noctilux

    Noctilux Kartista

    195
    22
    28 Dicembre 2018
    Milano
    Reputation:
    1.104.189
    Honda civic viii 1.8+BMW Z4 3.0i
    Verissimo, le mie sono assetto M ma tieni conto che vengono abbinate ad ammortizzatori stock (x stare in casa Bilstein equivalenti ai b4...) Xcui abbinabili senza problemi a b4/b6: poi, la macchina si abbassa? A logica si, ma a mia esperienza di fatto no se hai ancora ammo mai sostituiti che sono oramai spompi e inevitabilmente raso terra. Come ti dicevo, montando molle ancora più basse (vedi mie foto precedenti) ma con ammo nuovi, ora sfioro dove prima strisciavo ;)
     
  6. Zinj

    Zinj Kartista

    202
    21
    28 Novembre 2017
    Reputation:
    33.089.388
    Z4 3.0i 2003
    Ok! In caso ti scrivo in privato.... anzi, ti faccio sapere in ogni caso come va a finire... ormai è un anno che ci penso :-p
     
  7. Noctilux

    Noctilux Kartista

    195
    22
    28 Dicembre 2018
    Milano
    Reputation:
    1.104.189
    Honda civic viii 1.8+BMW Z4 3.0i
    Hehehe, ok dai, in effetti ci eravamo sentiti l'anno scorso proprio in questo periodo :biggrin:.
    Saluti a tutti!
     
  8. Kiokos

    Kiokos Primo Pilota

    1.487
    711
    8 Novembre 2022
    France
    Reputation:
    183.019.328
    B///M.W
    >
    le H&R mi sono sempre piaciute.. le trovi davvero così dure ? più delle Eibach ? chiedo perché sono anni che non modifico, ma ultimamente mi è venuta nuovamente la voglia di provare..

    >
    ma una combinazione B6 con molle H&R come sarebbe ?
     
  9. Alvin75

    Alvin75 Aspirante Pilota

    24
    9
    3 Maggio 2020
    novara
    Reputation:
    0
    Sportage 2.0i 16V '06 - Z4 2.0i '07
    edit
     
    Ultima modifica: 21 Febbraio 2023
  10. Alvin75

    Alvin75 Aspirante Pilota

    24
    9
    3 Maggio 2020
    novara
    Reputation:
    0
    Sportage 2.0i 16V '06 - Z4 2.0i '07
    A nivola piace questo elemento.
  11. Alvin75

    Alvin75 Aspirante Pilota

    24
    9
    3 Maggio 2020
    novara
    Reputation:
    0
    Sportage 2.0i 16V '06 - Z4 2.0i '07
    Ciao,
    vi riporto il mio contributo:
    Assetto M di serie, ammo un po' spompi (botte secche sulle buche anche piccole) e qualche rumorino.
    Ho fatto rigenerare gli ammo con idraulica leggermente più controllata; le molle erano ancora buone.
    Già che c'ero ho messo piastre di rinforzo ant e post.
    Cambiato biellette e boccole barra di torsione anteriore (in teflon)
    Risultato:
    dalla notte al giorno! (confrontato su strade familiari)
    Avevo anche io considerato di sostituire gli ammo ma dopo un confronto con un sospensionista ho optato per revisionare l'idraulica.
    Secondo me la differenza la fa il professionista che fa il lavoro.
    Considerate l'opzione di revisione, ne vale la pena.
     
  12. Zinj

    Zinj Kartista

    202
    21
    28 Novembre 2017
    Reputation:
    33.089.388
    Z4 3.0i 2003
    Quanto è costata le revisione?
    Praticamente cambiano l olio e le guarnizioni? Dovrebbero tornare come nuovi giusto?
     
  13. Alvin75

    Alvin75 Aspirante Pilota

    24
    9
    3 Maggio 2020
    novara
    Reputation:
    0
    Sportage 2.0i 16V '06 - Z4 2.0i '07
    Ciao,
    600 + IVA
    Cambiato olio, guarnizioni e paraoli.
    taratura idraulica leggermente più controllata.
     
  14. Zinj

    Zinj Kartista

    202
    21
    28 Novembre 2017
    Reputation:
    33.089.388
    Z4 3.0i 2003
    Oddio però a questo punto io cambierei tutto... il kit b12 viene sulle 7-800 euri (sempre che lo rimettano in offerta su auto doc... ultimamente non si è schiodato dai 1300... :-///).
     
  15. Alvin75

    Alvin75 Aspirante Pilota

    24
    9
    3 Maggio 2020
    novara
    Reputation:
    0
    Sportage 2.0i 16V '06 - Z4 2.0i '07
    Io ho cambiato anche supporti superiori, tamponi, viteria (volevo tutto nuovo per mia richiesta); se devi revisionare solo ammo allora il prezzo cala sensibilmente.
    Secondo me prova a sentire anche chi fa revisioni... almeno hai due opzioni
    Poi la differenza tra ammo di serie e aftermarket è anche nella costruzione interna... quelli originali li ho rigenerati a 160k km. quelli after market in oggetto li revisioni molto prima (insito nella differente tecnologia costruttiva; puoi confrontare i due disegni "esplosi" degli ammo e cercare un po' in rete)
    poi dipende cosa devi fare
    se vai allegro in strada allora gli ammo originali riescono a disperdere il calore, se invece vai a fare OPL in pista dopo 20-30' gli originali non reggono... a quel punto allora il kit B12 (o altri) ha ragione di essere considerato perchè la differente costruzione disperde il calore più efficacemente.
    Io ho ragionato in questo modo; per il professionista che mi ha fatto il lavoro cambiava poco
     
    A Zinj piace questo elemento.
  16. Alvin75

    Alvin75 Aspirante Pilota

    24
    9
    3 Maggio 2020
    novara
    Reputation:
    0
    Sportage 2.0i 16V '06 - Z4 2.0i '07
    Non dove sei, io ho portato la Z a Cameri (NO)
     
  17. Alvin75

    Alvin75 Aspirante Pilota

    24
    9
    3 Maggio 2020
    novara
    Reputation:
    0
    Sportage 2.0i 16V '06 - Z4 2.0i '07
    link YT dove spiega il funzionamento dei nostri ammo di serie (bitubo a gas pressurizzato)
     
    A Zinj e Noctilux piace questo messaggio.
  18. Mrz

    Mrz Aspirante Pilota

    1
    0
    26 Maggio 2015
    Reputation:
    10
    118d M Sport Limited Edition
  19. wewwo

    wewwo

    24.969
    4.194
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputation:
    1.783.920.060
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Gentile utente @Mrz :biggrin:,

    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione:
    https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/
    Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti:
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/
    Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc.

    Buona permanenza su BMWpassion Forum :biggrin:
     
  20. Sante_91

    Sante_91 Aspirante Pilota

    32
    10
    23 Ottobre 2017
    Reputation:
    10
    118d M Sport (F40)
    Buongiorno a tutti!
    Sono finalmente orgoglioso di poter utilizzare anche io la sezione E85 del forum dopo che qualche settimana fa ho portato a casa una Z4 2.2i del 2005!

    Come prima cosa ho fatto tagliando completo e olio del cambio.
    Dopo aver visto la macchina sul ponte, il mio meccanico mi ha consigliato di sostituire le boccole dei trapezi anteriori e le biellette della barra stabilizzatrice.
    Sono sicuro che migliorerà molto già dopo questi interventi (ora guidando si sente proprio il lasco causato dalle boccole consumate), ma vorrei informarmi un po' sul discorso ammortizzatori.

    Decodificando il VIN della mia auto trovo tra i vari pacchetti questo:
    S704 M Sports Suspension
    quindi da qui la conferma dell'assetto M, corretto??:-k

    Ora chiedo a voi che di sicuro ne sapete molto più di me: se volessi cambiare gli ammo, in che direzione dovrei andare?
    Guardando in casa Bilstein dovrei stare sui B8, giusto?
    Altrimenti qualche altro consiglio su altri marchi?

    Molte grazie in anticipo per l'aiuto!
     

Condividi questa Pagina