Comprendo il senso della tua affermazione, ma ti invito a rivedere la statistica oppure ti sfido a percorrere le corsie di ingresso e uscita dalle autostrade a 40Kmh, così come indicato dagli opportuni cartelli. Forse una o due volte in vita mia credo di averci provato, ma ho corso più rischi in quei casi di quando ho provato ad infilarmici a 180: è impossibile se non si vuole rischiare di essere tamponati mortalmente da qualche tir.
https://www.open.online/2022/12/14/ac-monza-berlusconi-pullman-spogliatoi-video/ Poi si meraviglia se si fa i processi per sfruttamento della prostituzione.
Uno dei tanti esempi. Ma anche tutti quei limiti messi per evitare responsabilità da parte del gestore della strada.
Assolutamente. Ma ci sono moltissimi altri divieti, che spesso quasi inconsapevolmente non rispettiamo: alzi la mano chi si ferma completamente ad ogni stop. @Gigi63 non venirmi a dire che fai anche questo perchè altrimenti ti faccio consegnare il tapiro da Staffelli
Ansa.it: Nel crollo del ponte Morandi a Genova del 14 agosto 2018 era rimasto coinvolto anche un camion frigo carico di hashish che 'ndrangheta e camorra cercarono di recuperare. È quanto emerge dalle pagine dell'ordinanza dell'operazione "Blu notte" della Dda di Reggio Calabria che ha portato all'arresto di 47 persone e 93 indagati in tutto. Nelle intercettazioni parlano due degli indagati riferendosi al video del crollo. "Al primo pilone che cade, nel secondo c'è questo camion giallo... Lo vedi benissimo...". I due parlano di 900 chili di fumo "da fottere ai neri" da cui li avevano comprati e a cui avevano detto di averli persi appunto nel crollo. Gli indagati parlano anche di recuperare il camion tramite agganci nel mondo del recupero dei rottami. Una volta recuperata la droga sarebbe stata divisa a metà tra i due interlocutori.
Il sistema non mi lascia reppare. Boh.. Beh.. io. Ma non solo io. Lo fanno tutti. Anche perché solitamente sono posti a incroci dove l'altra strada ha un limite di velocità abbastanza alto per cui meglio fermarsi e guardar bene. Diversamente ci sono gli incroci dove tutti hanno lo stop e riparte prima chi é arrivato prima alla linea di arresto. Sarei curioso di vedere questi stop "autogestiti" in Italia... Di questi stop me ne faccio almeno 4 per 8 volte al giorno. Oh sì che ti fermi... Poi se parliamo di limiti, beh quelli sono rispettati un po' più allegramente, dipende dalle condizioni del traffico e di quale strada. Alle 6:30 del sabato/domenica mattina certe strade sono letteralmente deserte. Se vai a 50ml/h invece di 40 non muore nessuno, lo fa persino la polizia. Se fai le stesse strade alle 3-4:00 pm é persino difficile arrivarci al limite. Riguardo alle rampe di uscita/ingresso di autostrade qui il limite é posto solo in uscita perchè devi decelerare. In ingresso, da manuale di scuola guida, devi ACCELERARE e portarti vicino alla velocitá degli altri mezzi che arrivano e infilarti in un gap tra di loro. Va detto che le corsie di ingresso sono abbastanza lunghe e la gente ti lascia entrare. Quindi chi mette il limite di 40 km/h in ingresso in autostrada e altri limiti ridicoli o non ha mai guidato o é un idiota, e fai bene a ignorarlo perché è pericoloso.
Cazz@ Giovanni ma sai che nella vita corrente si possono fare anche delle battute senza che le stesse debbano per forza avere un significato letterale e serioso?
Prepara tutti i tapiri che vuoi ma di fronte allo STOP mi sono SEMPRE fermato. Ps. Quando parlo di STOP mi riferisco a questo e non lo intendo certamente come il diritto di dare la precedenza che è cosa, come saprai, ben diversa
Io no ma non abbinerei tale battuta a processi per sfruttamento della prostituzione come tu hai fatto. Semmai mi sarei vergognato di esternazioni di tal tipo soprattutto al cospetto di mia moglie (nel filmato è evidente la sua compagna seduta alla sua sinistra)
Quando ho citato il caso pensavo proprio agli Stati Uniti: lì tutti, ma proprio tutti, dal ragazzino 16enne neopatentato al poco raccomandabile motociclista degli Hells Angels, ad ogni incrocio si fermano completamente anche se la visibilità è totale e non c'è nessun'altra auto nel raggio di Km. Qui in Italia sono abbastanza certo di non averlo mai visto fare a nessuno, se non costretto dall'arrivo di altre vetture. Forse perchè non m'è mai capitato di incrociare @Gigi63
E niente.. Oggi, al lavoro, circolava questa: Quando mi è arrivata, io ho chiesto : Ma che diamine è la criminologia esoterica? La risposta migliore che mi è stata data è questa: "Secondo me, è quella che in fase di giudizio prevede sempre l'assoluzione per manifesta incapacità di intendere e di volere. :)
Pensavo quasi fosse un fake, eppure....... https://www.laltrapagina.it/mag/nasce-la-criminologia-esoterica/ formazione interamente dedicato all’indagine criminologica e investigativa dei fenomeni paranormali e misteriosi, legati al mondo dell’occulto, dello spiritismo, della demonologia e dell’ufologia.
Visto che ha dovuto spendere soldi e forze per farsi quei processi, con un discredito in termini di impopolaritá non irrilevante, fossi in lui eviterei esternazioni del genere. Così va meglio?
Servirà per saper interrogare i medium, o è il principio della preceimine Però non hai più risposto sulle caldaie a fusione
La brochure è quella che è.. Mi è arrivata per email e francamente non l'ho letta un gran che bene.. Io la caldaia l'ho cambiata 3 anni fa e spero che duri almeno sino al mio funerale.. Nel briefing che ho ascoltato, hanno razionalmente parlato di uno sviluppo per un combustore ad idrogeno, in grado di usare un catalizzatore per l'ossidazione del processo, e non è mica una cosa esoterica, è quello che fanno le auto ad idrogeno.. Ma quello che mi ha colpito, è la cogenerazione dell'idrogeno tramite elettrolizzatore localizzato, e il riciclo del vapore, che è il sottoprodotto del combustore... È lo stesso sistema usato dai moderni sommergibili, e funziona in ciclo chiuso con rendimenti elevatissimi, e le tecnologie per la sua applicazione sono ampiamente disponibili... A mio parere l'idea è validissima, se si riesce ad ottenere elevati rendimenti sul combustore, con la cogenerazione integrata sul circuito, credo possa essere l'uovo di colombo, non per nulla ci stanno lavorando anche le multinazionali del settore, una caldaia che riuscisse a funzionare con un 70% di cogenerato e un 30% di catalizzatore, (percentuali di rendimento molto più basse di quelle dei sottomarini..) sarebbe un risultato epocale...
Tutto giusto ma quando hai tempo e voglia dai un occhiata al depliant e dimmi se non è “esoterico “ per esser buoni Ps e per precisione non c’entra una mazza con quello invece riportato nell’articolo che hai poi citato nel post successivo che diversamente è più che sensato, direi che si parla di due prodotti ben diversi, uno avveniristico ma razionale l’altro pura fantascienza
L'ho visto.. Credo sia una brochure di quelle messe sui siti web.. Roba per attirare persone.. Fidati, l'idea è decisamente buona, i problema vero è: "Quanto è affidabile?", 'sta caldaia? E se si rompe, quanto mi costa ripararla? E se tra 7 anni si degrada la cella o il cogeneratore, e voi non esistete più, che ci metto io? Vado alla Krauss-Maffei e mi ordino un "circuito chiuso" di un U212? Se dovessero arrivare a qualche buon risultato, questi si vendono brevetti e disegni, e fanno ciao-ciao (lo farei anche io, non lo nego..), ma l'idea è veramente buona, soprattutto in questi periodi di "green ad ogni costo" e bonus statali per i più verdi.. P.S. E niente... A quanto dicono, gli mandiamo una batteria di SAMP/T.. A me, per quanto mi stiano simpatici gli ucraini, la cosa garba poco... Non ne abbiamo da scartare di quelle cose li, visti i periodi.. E poi, gli Aster 30 stanno a 4500€ al Kg... Chi glieli fornisce? È roba capace di infilarsi nel sedere di un fagiano a 4,5mach e a 120km di distanza, non è roba da "sparacchiare in giro" sui "motorini" iraniani.. https://www.challenges.fr/entrepris...de-defense-aerienne-samp-t-a-l-ukraine_838803
Guarda che ti sfugge il parametro più assurdo, consumo di 1.8 grammi di idrogeno all'ora. I 6 mesi con 20 litri di bioetanolo Numeri non compatibili con il potere termico. Numeri Realizzabili solo con reazioni nucleari
potrebbe essere utile per svelare molti "fenomeni" succedutisi a sinistra. che so, iniziando dal destino del tesoretto di prodi che non se ne ebbe più notizia, non produsse riduzione del debito pubblico ma defenestrò la mortadella. oppure come si sono intrufolate le decine di migliaia di euro nella cuccia del cane della cirinnà, oppure da dove son venuti fuori i sacchi neri pieni di cash trovati nelle case degli accoliti europeisti del pd. magari riuscirebbe a slacciare il braccialetto elettronico appena stretto alla caviglia di un dirigente ong... eh, il sinistro sommerso non è più imperscrutabile!