Come va l'Alfa Romeo Stelvio | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 246 | BMWpassion forum e blog

Come va l'Alfa Romeo Stelvio | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 16 Novembre 2016.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.000
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Mettiamola cosi. Di porcate ne ho viste fare anche qui :D
     
  2. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    io con sto giocattolone della mia donna mi sto trovando benissimo .......al di la dell'anomalo ed esagerato consumo di adblue......
     
  3. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Vero, consumi di ADblu impressionanti. Per fare un paragone, la Countryman F60 che abbiamo in casa ne consuma 1/4. Per il resto ci ho fatto 30mila Km in meno di un anno ed è perfetta. Non uno scricchiolio, non un indecisione, niente di niente. Ottimo prodotto davvero.
     
    A beppe1974, AR147, AlexMi e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.877
    5.763
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Il consumo di AdBlue purtroppo è elevato su questa vettura. Si stabilizza un po' nel tempo ma confermo che ne consuma parecchio. Non so dirvi se è un problema di calibrazione software o di sistema ma un po' tutti i possessori di Stelvio lamentano questo elevato consumo, in particolare le versioni da 190 e 210cv.

    Su Giulia, curiosamente, il problema non è presente.
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  5. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.100
    8.477
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.923
    Tante ma vecchie
    Confermo anch’io,dai 300 km/l il consumo di Adblue si è stabilizzato attorno ai 500 km/l, tantissimo rispetto ai 3000 circa della F20 anch’essa 6 d Temp come Stelvio,é comunque l’unico difetto che le posso imputare.
     
    Ultima modifica: 28 Agosto 2022
  6. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Il mio capo, che ha una Tarraco, è sempre dietro a mettere dentro adblu, quindi presumo che anche la sua ne consumi un botto.
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  7. Handsome

    Handsome Collaudatore

    317
    300
    6 Dicembre 2018
    Centro Italia
    Reputazione:
    147.335.921
    VW Tiguan 2.0 TDI
    Sembra che molte auto recenti consumino molto Adblue, nella mia devo mettere 10 l ogni 6000/8000 km.
     
  8. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.100
    8.477
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.923
    Tante ma vecchie
    Più o meno come la Stelvio…..
    La cosa strana è la F20 che coeva dell’Alfa praticamente non ne consuma quasi niente.
     
  9. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.459
    9.853
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Anche la mia X3 ne consuma moltissimo (credo nell'ordine di 1 litro per 500 km.) pur utilizzando solo carburante premium, ma non lo vedo come un gran problema
     
  10. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.100
    8.477
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.923
    Tante ma vecchie
    No,non è un problema per me,trovo solo strano che due veicoli di potenza specifica uguale ma con masse ed aerodinamica differenti arrivino a consumare quantitativi così differenti di Adblue,tutto qua
     
    A tretrecinque piace questo elemento.
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Probabile che ogni motore/veicolo abbia una taratura diversa di diluizione dell'ADblue in funzione delle emissioni specifiche e dello stile di guida.
    Sulla A180d (motore Renault 1.5) della mia compagna ho aggiunto 10 litri qualche migliaio di Km fa (non più di 4/5000) ed oggi mi dice che è nuovamente prossimo alla riserva.
     
  12. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.100
    8.477
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.923
    Tante ma vecchie
    Dipende molto anche a quale normativa euro rispondono,la Sport di mio cognato euro 6 fa 20k km con 15 litri,le mie euro 6 Dtemp già lo sapete mentre le ultime euto 6d ne consumano ancora di più in quanto devo rispettare limiti più bassi di Nox
     
  13. Handsome

    Handsome Collaudatore

    317
    300
    6 Dicembre 2018
    Centro Italia
    Reputazione:
    147.335.921
    VW Tiguan 2.0 TDI
    Sicuramente le normative Euro X hanno un fattore determinante rispetto al consumo di Adblue, insieme secondo me al consumo di gasolio dell'auto specifica.
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  14. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    si pero' io ho sia A5 che Stelvio del 2019 euro 6D temp ed il consumo di Adblue della stelvio e doppio rispetto a quello del TDI.......
     
  15. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Probabile che il motore Alfa parta da livelli di emissioni superiori al TDI, da cui la necessità di iniettare più urea.
     
  16. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    effettivamente la spinta ai bassi del 210cv stock e' davvero notevole confrontata al TDi 190cv stock.........sarà per quello
     
  17. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.100
    8.477
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.923
    Tante ma vecchie
    Come me con Stelvio e F20,incide molto il consumo maggiore di gasolio dell’Alfa in quanto più pesante,meno aerodinamica ed integrale,tra le due ci sono mediamente 5 km/l di differenza che di conseguenza generano maggiore produzione di Nox che vanno neutralizzati con un maggior quantitativo di urea,la matematica non è un’opinione :damnpc
     
    A Mvagusta e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  18. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.638
    1.623
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.000
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Questa è una svizzerata o è qualcosa di altrettanto agghiacciante ma originale?

    BFB8C60C-F0EC-47B7-B0EE-899F1CDC36ED.jpeg
     
  20. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Se ben ricordo è una versione originale…quando han presentato il team di F1…han fatto sia Giulia che Stevio.
     
    A Fabio64 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina