Fatti e misfatti | Pagina 4917 | BMWpassion forum e blog

Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.857
    8.435
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    A mio parere ne servirebbero molti di più..
    Le fuel cell si degradano..
    Il titanio nell'elettrolizzatore si brucia..
    Ma non sono mica gli unici che stanno lavorando sull'idrogeno: https://www.ariston.com/it-it/idrogeno-il-futuro-e-oggi
    https://www.ferroli.com/it/idrogeno-nuova-frontiera
    https://www.vaillant.it/home/approf...ano-le-diverse-tecnologie/caldaie-a-idrogeno/
    La bontà della loro idea sta nel cogenerare idrogeno "in proprio", ovviamente non potrà mai essere sufficiente, e servirà un'alimentazione continua, ma dovrebbe far alzare il rendimento
     
    Ultima modifica: 13 Dicembre 2022
  2. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.070
    7.346
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Interessante ma non ho capito quanto costa
     
  3. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.857
    8.435
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Dipende da cosa vuoi..
    Se ti interessa una "ibrida", direi almeno il doppio di una normale a condensazione..
    Per quello che riguarda invece il tipo a fuel cell, non lo sanno...
    Stanno ancora cercando di capire se il sistema è affidabile o no..
     
  4. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.770
    13.736
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Mah, a leggere in giro sembra che stia tra i 6 e gli 8.000 euro, quella che pappa idrogeno ... Ma il produttore di idrogeno da bioetanolo non è incluso, altri 5-7.000 euro.
     
  5. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.488
    9.873
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Dimmi che stai scherzando, come fai a passare lo 0,8 bevendo solo un bicchiere di limoncino?

    P.S.: se hai passato lo 0,8 mi auguro che ti fermino, e non per “sbaglio”
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  6. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.421
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    @Scrondo allora non ci siamo capiti.
    Io credevo ci stassi tirando una supercazzola invece mi sa che a sto giro sei caduto in un tranello tu.
    Le caldaie dei tuoi 2 post sono due cose completamente diverse.
    Quelle installate in Svezia fillandia o dove non mi ricordo dell'articolo, sono caldaie catalitiche ad idrogeno, fornito dalla rete di distribuzione locale che evidentemente li stanno sperimentando.
    Quelle del dépliant https://www.idrogenoverde.it/wp-content/uploads/2022/02/BROCHURE-Hydro-ITALIANO.pdf
    dicono chiaramente di non essere basate su fuel cell ma su celle a fusione.
    IMG_20221213_230619.jpg
    IMG_20221213_230427.jpg
    In grado di fornire un quantitativo di energia fra termica ed elettrica che è possibile sviluppare solo ed unicamente con una reazione di fusione nucleare.
    I 2 grammi ora di idrogeno che asseriscono di consumare possono fornire con un rendimento del 100% al massimo (130mjoule/1000)x2,,=260mjoule che equivalgono a 0.0722kwh infatti i 130megajoule/kg di potere termico dell'idrogeno (che è di per suo molto elevato il triplo del gasolio) permettere di fornire 77kw al kg.
    Quindi Praticamente questi dichiarano di avere una caldaia a fusione nucleare fredda.
    Hai capito dove sta l'assurdo?
    È fisica l'unico modo di tirar fuori quella energia da un grammo di idrogeno è la fusione nucleare.
    Peccato che la fusione fredda al momento non mi risulti provata ne tantomeno pronta al commercio.
    Tra l'altro la loro avanzatissima macchina per la elettrolisi fotografata nel depliant e integrata nella loro magica caldaia non è null'altro che una saldatrice da oreficeria.
    Per finire 150 litri di accumulo di acqua sanitaria, un serbatoio da 20 litri per il bioetanolo un altro da 1/2 litri per l'acqua e le batterie in quella caldaia non ci stanno.
    Sei un ingegnere, riguarda il depliant e le caratteristiche tecniche, sono un accozzaglia di dati incoerenti anche sulla parte elettrica.
    Una turbina in grado di fornire 6kwh con un emissione sonora inferiore a 20db, fa più casino una farfalla.
     
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.770
    13.736
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Quindi sono una versione di fuel cell a cui hanno dato un loro nome ... Celle a fusione, ci mancava che menzionassero il plasma.
    Quando ho letto fusione sono passato avanti interpretandolo come un esercizio di marketing e poco più.
    Le seconde sono caldaie a condensazione normali che accettano di bruciare una miscela con idrogeno al 20%, le hanno tutti i maggiori produttori ormai ... Un esercizio di stile al momento.
     
  8. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.421
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    No no qui non è solo marketing qui è fuffa.
    Guarda i conti energetici che ho fatto sopra.
     
  9. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.421
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    0,8 lo passi con una mezza bottiglia di vino e un limoncino o peggio una grappa che uno prende proprio prima di uscire o un rum.
    Sono proprio i super alcolici che fregano dando subito un picco.
    Dopo mezz'ora uno è già nel limite.
    E credimi quello che fa i danni non è certo chi si è bevuto una bottiglia di nebbiolo con la moglie ed una grappa dopo il dolce.
    Ma quelli che si son scolati 2 o 3 litri di birra o mezza bottiglia di jack.
    Io da tempo quando vado a mangiare fuori cerco di non dover prendere la macchina proprio per stare più sereno, e non è che mi scolo litri di alcool ma una cena senza ammazzacaffè è una cena a metà.
     
    A (marzo) piace questo elemento.
  10. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    E farebbero bene ad usare questa accortezza tutti: si chiama semplicemente buon senso e rispetto per il prossimo indipendentemente se una persona regge o meno l'alcol. Una serata in serenità deve rimanere tale prima, durante e dopo: la vita non è una gara finalizzata a vedere chi è più o meno in grado di reggere un buon bicchiere di vino o simili ma ad apprezzarne la sua "compagnia" insieme al buon cibo
     
  11. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Cioé in conclusione é una bufala?
     
  12. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.421
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Secondo me si è veramente una roba tipo tubo tucker (Ve lo ricordate?) O gli analizzatori di sangue della theranos i camion Nikola.
    Se non lo fosse (un pacco) vuol dire che hanno messo in pratica la fusione fredda, il Nobel sarebbe in agguato.
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.594
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Condivido
     
  14. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.770
    13.736
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    I conti energetici non servono, la metto molto più semplice:
    La fusione è l'unione di due nuclei per formarne un terzo somma dei due liberando energia.
    I due nuclei di idrogeno (formati da un protone ciascuno) si fondono per formare un nucleo di elio (formato da due protoni e due neutroni).
    Da dove arrivano di due protoni? E' necessario utilizzare gli isotopi dell'idrogeno deuterio (protone e neutrone) e/o trizio (protone e due neutroni), quelli della famosa acqua pesante, e non il solo semplice idrogeno che in quell'apparato eventualmente autoproducono da bioetanolo.
    Poi, nella fattispecie, una reazione che produce energia facendo reagire l'idrogeno con ossigeno (acqua) con un catalizzatore è propria delle fuel cell, processo chimico a livello molecolare (vengono rotti o creati tali legami, da questi viene l'energia) e nulla ha a che fare con i nuclei e le relative energie di legame.
     
    Ultima modifica: 14 Dicembre 2022
    A 070 e Sgranfius piace questo messaggio.
  15. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.770
    13.736
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    E giusto per evidenziare la scelta delle parole: la cella di combustione che rilascia CO2 mentre la loro cella di fusione no ... a prima lettura parlano di celle a combustibile o fuel cell invece si riferiscono alle caldaie a gas, mentre la loro "cella a fusione" che è invece una cella a combustibile o fuel cell no ...

    upload_2022-12-14_9-28-29.png
     
    A 070 piace questo elemento.
  16. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    C@zzo mi sembra di essere su "Quark" leggendovi:mrgreen:
    Ps. Non ci ho capito una m@zza, tra parentesi, ma questo, in fondo, è un mio limite soggettivo:o
     
    A 070, Mvagusta e Sam_Cooper piace questo elemento.
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.266
    23.783
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    A mio modesto avviso non ha senso inasprire le pene o aggiungere leggi laddove ce ne sono già abbastanza. Dovremmo partire dalle basi, ossia dalle famiglie e dalle scuole, insegnando educazione civica alle nuove generazioni.
    In Germania (per citare una nazione a caso) nessuno si mette al volante dopo aver bevuto, ma non lo fanno per paura delle sanzioni, bensì perchè così gli è stato insegnato fin da piccoli.
    Qui da noi invece vige sempre la regola del fai da te e del più furbo, che i giovani imparano in tutti gli ambiti della società, da quello intimo, famigliare, a quello scolastico e poi via via nel progressivo interfacciassi con le istituzioni.
    Vedo quotidianamente i ragazzini all'uscita delle scuole attraversare la strada come gli pare, in mezzo agli incroci, vedo adulti in bicicletta attraversare sulle strisce pedonali convinti di essere nel diritto.
    E' qui dove ci sarebbe tanto da fare, ma viene più facile al politico di turno leggere un rapporto in cui i famigliari delle vittime della strada valgono un potenziale 30% di consenso e quindi blaterare norme o pene ad cazzum per tentare di conquistarsi quella fetta.
    Quello stesso politico che, qualora un giorno dovesse toccare a suo figlio finire nella morsa delle giustizia per una cazzata giovanile, eserciterà tutto il suo potere per tirarlo fuori o magari depenalizzare il reato.... Non è così che una civiltà può progredire.
     
    Ultima modifica: 14 Dicembre 2022
    A (marzo), bluemarine, 070 e ad altre 4 persone piace questo elemento.
  18. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Sante parole.
    La responsabilità è di tutti e rimane troppo facile scaricarla sempre sul nostro vicino di banco.
    Fate un esempio su questo forum: sono anni che leggo nelle più disparate discussioni di serate passate a divertirsi (tra cui anche non pochi raduni) poco prima di mettersi al volante della propria autovettura. Ma non dovrebbe essere questo strumento di passione ed esempio di civiltà/educazione?
    Se ci lamentiamo che il sistema sanzionatorio non funziona (ed è assolutamente vero considerata anche la sua iniquità), cerchiamo però anche noi di non "pontificare" su ciò che lo Stato deve/dovrebbe fare quando siamo i primi a sbattercene i coglioni delle regole seppur inique e perfettibili. Devo fare altri esempi di natura automobilistica ove apriamo decine e decine di discussioni in completa disarmonia con il nostro Cds? E pensate che al loro interno ci si lamenta anche quando si viene "pizzicati" dalle FO attribuendo allo Stato un mero fine punitivo. Ragazzi: prima di accusare gli altri......guardiamo a noi stessi (non tutti per fortuna) e poi .....restiamo in silenzio per decenza.
     
  19. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.892
    22.725
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    L'avvocato della Kaili sostiene che l'ex vicepresidente del Parlamento europeo era ignara di avere quei soldi in casa e nella valigia del padre.
     
    A Satta, cely, 070 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  20. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.266
    23.783
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Sono cose che possono succedere.
     
    A Satta piace questo elemento.

Condividi questa Pagina