Fatti e misfatti | Pagina 4916 | BMWpassion forum e blog

Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    B
    Beh nell'attesa qualcosa di alternativo e che faccia anche risparmiare non sarebbe male tenendo conto che i 0,04 euro/kwh sarebbero "reali" e non gonfiati da spese di dispacciamento, perdite di sistema e tutti i costi che gli operatori infilano nella bolletta.
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.595
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    L'hanno detto anche loro a dire il vero
     
  3. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.063
    5.161
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    No svizzeri anche se di origine italiana.
    Comunque in 12 anni di frequentazione posso dire di odiare le strade e autostrade svizzere con i loro fo@@uti limiti di velocità. Un continuo variare 80/100, pochi tratti in cui puoi andare a 120 e variano di giorno in giorno. Autovelox nascosti e se ti distrai perché in quel tratto la settimana prima il limite era 100 ed é diventato 80 ti becchi la multa e sicuro che ti arriva.
    Non so se la stessa cosa avvenga in senso inverso.

    In ogni caso anche se serviranno decenni il futuro delle prossime generazioni sará più sereno sia dl punto vista meramente energetico che ambientale.
    Auto tutte elettriche, silenzio e aria pulita.
    Riscaldamenti a palla per la gioia dei freddolosi e condizionamento a gogo.
     
    Ultima modifica: 13 Dicembre 2022
    A cely piace questo elemento.
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.595
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Beati loro
     
  5. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.858
    8.435
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    E niente..
    La santanche dice che la Bolkestein ci vorrà del tempo per recepirla...
    Perchè si devono fare studi, mappature, progetti...
    E che poi, molto in la, bisognerà organizzare delle gare, in cui coloro che ora gestiscono le concessioni non le possano perdere..
    Ma comunque sono cose molto in la con il tempo..
    L'urgenza vera è nel fatto che bisogna cancellare le spiagge libere, e darle subito in concessione, perchè sono piene di drogati...
    Più ascolto questa donna, più mi chiedo se ritiene che tutti tranne lei siano cretini..
    A questa, l'unica spiaggia libera che interessa, è quella in cui può costruire il suo futuro stabilimento balneare, a 3000€ all'anno di concessione..

    https://www.corriere.it/politica/22...ti-5d1fbfb4-7aeb-11ed-bc9c-a728567cab0d.shtml
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sempre che fra 40 anni esista ancora 'sto povero pianeta...
     
  7. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.105
    8.479
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.923
    Tante ma vecchie
    É così anche in Austria…..
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  8. Fugassa

    Fugassa Direttore Corse

    2.437
    3.271
    19 Agosto 2021
    piùdilàchediqua
    Reputazione:
    1.304.873.202
    a scrocco
    be dai, poi si lavano la coscienza con il pranzo gratis alla comunità di santegidio.
    ma a sinistra sono noti quelli che navigano su barconi da unmilione di euro con mocassini da 600 ,ma in affitto a 50 euro al mese in centro de roma, sistemi penati, abbiamo una banca ecc.
    hanno tanto di quel cash da far impallidire banca italia.
     
    A Sam_Cooper, tretrecinque, Gigi63 e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  9. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.105
    8.479
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.923
    Tante ma vecchie
    Che dire,hai ragione,questa appena apre bocca fa più danni della Lagarde,non capisco il motivo per cui la Meloni se la sia tirata in casa,mistero….
     
    A Sam_Cooper e labrie_it piace questo messaggio.
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.595
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Intanto il Consiglio di Stato, in adunanza plenaria, ha stabilito che le concessioni scadono il 31.12.2023 e entro tale termine lo Stato deve bandire le gare.
    Poi a occhio ste gare non le faranno e continueremo a pagare sanzioni.
    Volevi togliere a Berlusconi l'ultimo desiderio?
     
    A Sam_Cooper e Fabio64 piace questo messaggio.
  11. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.858
    8.435
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Fermi tutti!!!
    Abbiamo trovalo la soluzione per la guerra in Ucraina:

    [​IMG]
     
    A Sam_Cooper e cely piace questo messaggio.
  12. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    annuncio stupendo, se va bene per i nostri figli, più realisticamente per i loro nipoti.
    Purtroppo sulla fusione il problema non tecnologico non e' tanto nei sistemi di controllo i cui miglioramenti viaggiano a velocità esponenziale ma in quella puramente meccanica e dei materiali, confinare e reggere milioni di gradi a tempo indeterminato.
    Questo e' il primo grande passo importante, ma da qui alla commercializzazione nonostante i notevoli investimenti, se va bene ci vanno ancora 50 anni.
    A meno che tutti gli stati ci mettano davvero tanti ma tanti soldi, come se non ci fosse un domani (che senza fusione in effetti non so quanto ci sia) e allora forse, forse se ne parla davvero fra solo 10/20 anni.

    Le multe per eccesso di velocità in italia sono alte rispetto alla germania, bruscolini rispetto alla svizzera, ma tutto sommato abbastanza eque, per la guida in stato di ebrezza si va sul penale, visite ed esami obbligatori, colloqui psicologici al Sert, non scherzare.
    Se per sbaglio ti fermano che hai bevuto un bicchiere di limoncino dopo una pizza e passi 0,8 senza aver fatto alcun altra infrazione devi prendere l'avvocato obbligatorio ed inizia un calvario che neanche fossi l'ultimo dei delinquenti, paradossalmente hai un iter più pesante di un ipotetico sobrio ma senza patente.
    "Guida con tasso alcolemico compreso tra 0,5 e 0,8 g/l: ammenda da 543 a 2.170 euro, sospensione patente da 3 a 6 mesi. Guida con tasso alcolemico tra 0,8 e 1,5 g/l: ammenda da 800 a 3.200 euro, arresto fino a 6 mesi, sospensione patente da 6 mesi ad 1 anno"

    "Guida con tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l: ammenda da 1500 a 6000 euro, arresto da 6 mesi ad un anno, sospensione patente da 1 a 2 anni, sequestro preventivo e confisca del veicolo (salvo che appartenga a persona estranea al reato).Se il veicolo appartiene a persona estranea al reato, la durata della sospensione della patente di guida è raddoppiata."

    invece

    "Guidare un veicolo per cui non si è mai conseguita la corrispettiva patente è un fatto ben più grave, nonostante sia stato depenalizzato nel 2016 dall’art. 1 del D. Lgs. n. 8 del 15 gennaio. Oggi, infatti, seppure la fattispecie configuri solamente un illecito amministrativo, la multa è decisamente salata: si va dai 5.000 ai 30.000 euro, a cui si aggiunge il fermo amministrativo del veicolo per tre mesi."

    Ovvero la multa e' si più salata ma non si ricade nel penale che fra avvocato spese processuali ecc, viene a costare ben più della sanzione, oltre a dover andare in carcere o trasformare la pena in LSU o ulteriore sanzione per non parlare della confisca e messa all'asta del veicolo nei casi più gravi.
     
    A (marzo) e Fabio64 piace questo messaggio.
  13. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Ma esiste davvero?
    Dove sta la fregatura?
    Praticamente sarebbe una caldaia che va ad acqua distillata e produce sia riscaldamento che elettricità, la crisi energetica sarebbe già un ricordo.
    Troppo bello per essere vero.
     
  14. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.105
    8.479
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.923
    Tante ma vecchie
    Mitico Puzzer =D>=D>

    Concordo e ribadisco,leggi scritte coi piedi da emeriti incompetenti dell’allora governo Berlusconi,non gliel’ho mai più perdonato…
     
    A Sam_Cooper e cely piace questo messaggio.
  15. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.858
    8.435
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    A quanto pare funzionano..
    https://energycue.it/successo-caldaie-a-idrogeno-italiane-olanda/35796/
    https://www.nonsprecare.it/hydro-caldaia-a-idrogeno
    Sono venuti in studio prima del ponte, me li hanno presentati e ho assistito al loro briefing, interessante e ben fatto, poi sono andati in "visita" per la fattoria, e siccome faceva un freddo cane, li ho mollati..
    Poi ci ho pranzato insieme, sono un bel gruppo di neuroni, hanno un sacco di competenza, ed hanno avuto una signora pensata...
    Secondo me hanno dei dubbi sulla durata delle celle, e sono venuti a chiedere lumi o collaborazione, ma è roba che esula dalle mie competenze, quindi ne so quanto voi..
    Quel che è certo è che hanno creato parecchio scompiglio
     
    A aleslk e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  16. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Non lo so veramente a leggerla così mi sembra il tubo tucker.
    Celle a fusione mi puzza di fusione fredda ..
    20 litri di bioetanolo e qualche litro di acqua distillata per alimentare 6kwh elettrici e 30kw termici per sei mesi... Senza co2
    Perfette anche per farci dei sottomarini.
    Se me la danno a noleggio la prendo domani mattina ma che dico gli pago 0,15 a kW.
    Edit: queste che hai linkato sono ben altra cosa son caldaie che bruciano idrogeno che gli va fornito, da rete o elettrolisi da fotovoltaico https://energycue.it/successo-caldaie-a-idrogeno-italiane-olanda/35796/ e non ci son dubbi funzionino.
    Quelle di cui hai postato il depliant prima si dovrebbero autocreare l'idrogeno partendo da acqua distillata e bioetanolo e poi convertirlo in energia in una "cella a fusione"
     
    Ultima modifica: 13 Dicembre 2022
  17. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.771
    13.736
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    È una fuel cell ... L'idrogeno glielo devi fornire, non basta l'acqua, quindi usa bioetanolo.
     
  18. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Leggi il depliant, parla di consumo di 1 litro di bioetanolo e 20 litri d'acqua ogni 6 mesi per fornire 6kw elettrici e 30kw termici consumando un grammo di idrogeno all'ora.
    Veramente forse lo può fare un reattore a fusione realmente funzionante.
    Ps @Scrondo di la verità che volevi vedere se eravamo attenti ;)
    Screenshot_2022-12-13-22-10-27-81_e2d5b3f32b79de1d45acd1fad96fbb0f.jpg

    Screenshot_2022-12-13-22-07-46-08_e2d5b3f32b79de1d45acd1fad96fbb0f.jpg Screenshot_2022-12-13-22-05-35-50_e2d5b3f32b79de1d45acd1fad96fbb0f.jpg
     
  19. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.858
    8.435
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Le fuel cell si usano da 40 anni più o meno..
    Sino ad una ventina di anni fa, i combustori efficienti erano quasi tutti coperti da segreto militare, ma oggi sia i principi fisici che li governano, e i materiali adatti per gestirli, sono alla portata di qualunque realtà industriale..
    La grande idea è stata quella di realizzare un progetto che riprendesse l'idea del ciclo energetico dei sottomarini, dotando la cella di un sistema elettrolitico per l'autoproduzione dell'idrogeno, con un elettrolizzatore ad arco, che usa il bioetanolo come combustibile per la reazione, e poi cattura l'idrogeno scisso.
    Lo utilizza nella fuel cell per produrre vapore, di cui lo scambiatore ne sfrutta il calore, ed una turbina la pressione per generare energia elettrica.
    Loro sostengono al costo di 1 litro di bioetanolo e 20 litri di acqua distillata ogni 6 mesi.
    Comunque, li dentro c'è un sacco di tecnologia, sia ben chiaro, e la cosa che ora bisogna verificare, non è l'efficienza del sistema, che credo sia indiscutibile (qualunque sia il suo rendimento, con un consumo di bioetanolo alla misura di 1 litro ogni 6 mesi direi che è prossimo allo 0 (zero), e il sottoprodotto di scarto della fuel cell, è acqua..) ma la sua affidabilità..
     
  20. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.771
    13.736
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    E i 600 euro l'anno di manutenzione ... Che non so a cosa servano.
    Saranno relativi ad affidabilità e resilienza?
     

Condividi questa Pagina